video suggerito
video suggerito

Vettel a Maranello in vista di Suzuka, il tedesco a colloquio con Binotto dopo Sochi

Il quattro volte campione del mondo di Formula 1, dopo il ritiro di Sochi, è arrivato a Maranello per iniziare il lavoro al simulatore in vista della gara di Suzuka: l’occasione, per Vettel, anche di incontrare il team principal Binotto con il quale il tedesco ha avuto chiacchierata serena e costruttiva dopo la deludente gara in Russia.
A cura di Matteo Vana
12 CONDIVISIONI
Sebastian Vettel a Maranello – Ferrari
Sebastian Vettel a Maranello – Ferrari

La delusione del GP di Russia, per Sebastian Vettel, è ormai alle spalle e il tedesco è pronto a proiettarsi verso il prossimo Gran Premio del Giappone che si correrà a Suzuka, uno dei circuiti preferiti dal pilota sul quale però, da quando corre in Ferrari, non è mai riuscito ad ottenere la vittoria. Il quattro volte campione del mondo cercherà di sfatare la maledizione già nel prossimo appuntamento e, proprio per questo, è volato a Maranello per iniziare il lavoro al simulatore in vista della gara nipponica.

Il tedesco a pranzo con il team principal Binotto

Un'occasione per iniziare a programmare il lavoro, ma anche per chiarire la propria situazione all'interno del team: prima di mettersi al volante del simulatore, infatti, Vettel ha incontrato il team principal Mattia Binotto. Una chiacchierata serena e costruttiva quella avuta dai due, un chiarimento necessario dopo quanto successo a Sochi con le schermaglie via radio con il muretto box, le incomprensioni con il compagno di team Leclerc e il ritiro a metà gara che ha spianato la strada alla doppietta Mercedes trasformando la domenica Ferrari da un probabile trionfo a una sconfitta bruciante.

Mattia Binotto e Sebastian Vettel – Getty images
Mattia Binotto e Sebastian Vettel – Getty images

Dopo il chiarimento con il team principal Vettel si è calato all'interno del simulatore Ferrari per iniziare a programmare il lavoro in vista della gara di Suzuka, Gran Premio nel quale ha chiuso davanti a tutti in quattro occasioni: quello giapponese è uno dei tracciati preferiti dal quattro volte campione che, da quando corre in Ferrari, non è mai riuscito a vincere. Il tedesco ha provato diverse configurazioni della SF90 in differenti condizioni di pista proprio per preparasi al meglio ad ogni possibile situazione e per essere pronto a una delle gare più attese dell'anno; a Maranello hanno voglia di riscattare il passo falso in Russia e, anche se il mondiale non è più affar suo, Vettel vuole riassaporare il dolce gusto delle vittoria anche per ristabilire le gerarchie all'interno della Ferrari.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views