Hamilton e Rosberg si incrociano sulla pista di Monza prima del GP F1: imbarazzo in diretta TV

Immagini arrivate dai social hanno mostrato Lewis Hamilton sfilare davanti a Nico Rosberg, impegnato in una diretta TV nelle vesti di commentatore F1 per Sky Sport, poco prima della gara del GP d'Italia della Formula 1 2025, senza rivolgergli nemmeno uno sguardo. Un gesto freddo, che ha creato evidente imbarazzo in mondovisione e che ha subito riportato alla mente degli appassionati la loro accesa rivalità.
I due sono stati amici d'infanzia e compagni di squadra in Mercedes fino al 2016, anno in cui la loro rivalità esplose definitivamente. Rosberg conquistò il titolo mondiale e annunciò subito dopo il ritiro dalle corse. Da allora, i rapporti sono rimasti tesi, con sporadici scambi di battute nel paddock, ma a Monza si è assistito a tutt'altro.

Il weekend non ha regalato grandi soddisfazioni al sette volte campione del mondo. Penalizzato in griglia, Hamilton è partito decimo ed è riuscito a rimontare fino alla sesta posizione. Un piazzamento importante in ottica campionato, ma al di sotto delle aspettative considerando che la Ferrari correva davanti al proprio pubblico.

Al termine della corsa il britannico ha riconosciuto i limiti della monoposto: "Non meritavo di salire sul podio oggi, quindi non ci andrò, ma probabilmente andrò al muro per vedere tutti i tifosi". E ancora: "Charles stava dando tutto. Max è lì ora. Non abbiamo il ritmo della Red Bull – oggi sono stati veloci – e non abbiamo il ritmo della McLaren. Quindi penso che siamo quarti, quinti. Se facciamo un lavoro eccezionale, forse potremmo salire sul podio qui o là".
Il bilancio resta modesto: Hamilton non è ancora salito sul podio in gara con la Ferrari, con due quarti posti come miglior risultato, esclusa la vittoria nella Sprint in Cina.
La scena di Monza ha inevitabilmente riportato alla mente la storica rivalità tra Hamilton e Rosberg, che ha segnato tre stagioni di Formula 1. Un confronto nato già sui kart e deflagrato nel 2016 con incidenti, polemiche e tensioni interne al team Mercedes. Dal celebre contatto di Barcellona al duello finale di Abu Dhabi, la lotta tra i due rimane una delle più dure della storia recente della categoria. Il gelo davanti alle telecamere a Monza sembra confermare che le ferite di quella sfida, nonostante il tempo, non si siano mai del tutto rimarginate.