Charles Leclerc assente a Imola per l’apertura del GP di F1, preoccupazione Ferrari: “Non si sente bene”

Non comincia nel migliore dei modi il weekend del primo Gran Premio di casa per la Ferrari nel Mondiale di Formula 1 2025. Alla vigilia delle attività in pista sul circuito di Imola, Charles Leclerc ha dato forfait al media day a causa di un malessere.
Il monegasco non ha preso parte alla giornata di interviste e riunioni pre-gara del GP dell'Emilia Romagna, come confermato da una nota ufficiale della Scuderia Ferrari: "Charles non si sente bene e non scenderà in pista oggi. Riposerà e si concentrerà sulla guarigione e ci aspettiamo che sia in macchina domani", si legge nella comunicazione diffusa sui canali ufficiali del team.
Il malessere non è stato dettagliato, ma il pilota è stato precauzionalmente tenuto a riposo nel proprio hotel, sotto osservazione. La Ferrari resta fiduciosa circa la sua presenza nelle prove libere del venerdì, quando si accenderanno i motori per il settimo appuntamento del campionato.
In Formula 1 gli impegni con i media sono obbligatori e ogni assenza richiede motivazioni giustificate. In questo caso, l'indisposizione fisica ha rappresentato una ragione valida per l'assenza del numero 16, che avrebbe dovuto affiancare Lewis Hamilton nella rappresentanza del team durante la giornata stampa.

La Ferrari si aspetta che Leclerc possa tornare regolarmente al volante della SF-25 accanto a Lewis Hamilton, in un weekend cruciale per rilanciare le ambizioni della Rossa dopo un inizio di stagione non all'altezza delle aspettative.
Imola rappresenta una tappa chiave anche sul piano emotivo: è il primo GP italiano della stagione e arriva pochi giorni dopo il trionfo della Ferrari 499P nel WEC proprio sul tracciato romagnolo, con Antonio Giovinazzi al volante, attualmente pilota ufficiale della squadra nel Mondiale Endurance e uno dei tre potenziali sostituti di Leclerc in caso di necessità. Gli altri sono Ollie Bearman, già pronto in qualità di riserva e attualmente titolare in Haas, e il collaudatore Guanyu Zhou.

Al momento, tuttavia, non risultano attivati protocolli per una sostituzione. Il piano resta quello di riavere Leclerc in pista a partire da domani, anche se le sue condizioni verranno monitorate costantemente fino al semaforo verde delle FP1.