
Napoli-Genoa di Serie A finisce 2-1: il risultato finale premia la squadra di Conte che nella ripresa, dopo il gol di Ekhator, ha ribaltato l'incontro con le reti di Anguissa e Hojlund. Centrato anche un palo con Di Lorenzo. La vittoria al Maradona riporta gli azzurri in testa alla classifica. Gli highlights, la cronaca e il tabellino.
Il tabellino di Napoli-Genoa 2-1
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera (50′ Spinazzola); Anguissa, Lobotka (44′ Gilmour), McTominay; Politano (50′ De Bruyne), Hojlund (82′ Lucca), Neres (82′ Gutierrez). All. Conte.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli (76′ V. Carboni), Marcandalli (46′ Otoa), Vasquez, Ellertsson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi (60′ Thorsby), Vitinha (76′ Colombo); Ekhator (60′ Ekuban). All. Vieira.
RETI: 34′ Ekhator, 58′ Anguissa, 75′ Hojlund.
Il Napoli cambia: entrano Gutierrez e Lucca, escono Hojlund e Neres
In campo Gutierrez e Lucca, escono Hojlund e Neres. Doppio cambio di Conte all'82°
Segna Hojlund, il Napoli ribalta il Genoa
Hojlund ribalta il Genoa al 75°. Spinazzola porta palla, apre per De Bruyne che col mancino crossa sul secondo palo, tocca Di Lorenzo, sfera a McTominay che innesca Anguissa. Tiro del centrocampista respinto ma il danese piazza il tap-in vincente.
Di Lorenzo colpisce il palo sugli sviluppi di un calcio angolo
Al 74° la fortuna non aiuta il Napoli: Di Lorenzo colpisce il palo sugli sviluppi di un calcio angolo servito da De Bruyne
Magia di De Bruyne per Hojlund, l'attaccante segna ma è in fuorigioco
Sull'assist di De Bruyne, Hojlund scappa via profondità e batte Leali. È il gol del 2-1, annullato per una posizione di fuorigioco del danese.

Il Napoli pareggia, gol di testa di Anguissa
Il Napoli trova il pareggio al 58° con Aguissa. Tutto nasce da un lancio in verticale di Milinkovic direttamente per Spinazzola, cross al cenro sul quel non arriva Hojlund contrastato ma interviene il centrocampista che la mette dentro.
Fuori anche Politano, altro problema muscolare

Problemi muscolari anche per Politano. Dopo Lobotka anche lui è costretto ad abbandonare il campo per infortunio. Al suo posto entra Spinazzola.
McTominay e Hojlund non trovano la deviazione vincente per il pari
Pressing del Napoli e incursione di Di Lorenzo: cross basso del capitano, sia McTominay sia Hojlund non trovano la deviazione vincente per il pareggio.
Lobotka costretto a uscire per un problema muscolare
Alla fine del primo tempo il Napoli perde Lobotka per infortunio. Il centrocampista azzurro è uscito lamentando un problema muscolare. Al suo posto è entrato Gilmour.
Genoa in vantaggio: Ekhator segna di tacco, che gol
Genoa a sorpresa in vantaggio al Maradona. Il Napoli si lascia sorprendere dal primo, vero assalto. Spunto di Norton Cuffy scappa sulla destra a Olivera ed effettua un cross insidioso rasoterra. Il più veloce di tutti è Ekhator che anticipa i difensori e segna addirittura di tacco.
Genoa sulle barricate, il Napoli non trova lo spazio giusto
Il Napoli è sì padrone del campo ma non riesce a trovare il varco giusto a causa di un Genoa piazzato a protezione della propria area di rigore. Sulla trequarti la squadra di Conte trova una diga che nemmeno la fisicità di Hojlund riesce a sfondare.
Napoli dominante, nei primi 15 minuti ha avuto un possesso palla del 70%
Il Napoli ha avuto circa il 70% (il 68.7% per la precisione) di possesso palla nei primi 15 minuti di partita contro il Genoa. Un dato che certifica il dominio assoluto dei partenopei.
Napoli, partenza a razzo: vicino al gol per due volte in pochi minuti
Napoli vicino al vantaggio per due volte in pochi minuti. Prima quando il difensore del Genoa protegge palla su Hojlund poi in un rimpallo rischia di beffare il portiere Leali. Poco dopo da un numero di Neres (accelerazione improvvisa) scaturisce un traversone che taglia tutta l'area del Grifone: palla sul secondo palo, Politano manda alto.
Napoli-Genoa in diretta, inizia la partita
Napoli-Genoa inizia dopo il consueto inno della Lega Serie A e lo scambio di saluti tra capitani. Ad arbitrare il match della sesta giornata di campionato è Federico La Penna della sezione di Roma 1. Gli assistenti sono Matteo Passeri di Gubbio e Marco Trinchieri di Milano. Quarto uomo, Simone Gallipò di Firenze. Al VAR ci sono Ivano Pezzuto di Lecce e da Simone Sozza di Seregno.
Come arriva il Genoa alla partita di oggi
Penultimo in classifica con 2 pareggi e 4 sconfitte. È così che arriva il Genoa alla sfida di questa sera al Maradona. La squadra di Vieira è reduce dal pesante stop casalingo con la Lazio e va alla ricerca di un risultato importante per dare una scossa al proprio campionato. A Napoli il Grifone si presenta con un ex, il difensore Ostigard.

Come arriva il Napoli alla partita di oggi
Il Napoli arriva alla sfida di oggi con il Genoa confortato dalla bella prestazione e dalla vittoria in Champions contro lo Sporting. Un successo ottenuto grazie agli assist illuminanti di Kevin De Bruyne (decisivo dopo il gesto del Meazza e il chiarimento con il tecnico, Conte) e ai gol (doppietta) di Rasmus Hojlund. Azzurri spinti dal vento di Coppa, vogliono vincere al Maradona per cancellare in campionato la sconfitta di San Siro col Milan e rilanciarsi in testa alla Serie A, approfittando del confronto diretto tra Juve e rossoneri di questa sera.

Napoli-Genoa, le formazioni ufficiali
Le scelte di Conte e Vieira per Napoli-Genoa, di seguito le formazioni ufficiali:
NAPOLI 4-3-3: Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Olivera; Lobotka, Anguissa, McTominay; Politano, Neres, Hojlund. A disp.: Meret, Ferrante, Gutierrez, Gilmour, De Bruyne, Elmas, Vergara, Lucca, Mazzocchi, Marianucci, Spinazzola, Ambrosino Lang. All.: Conte.
GENOA (4-2-3-1): Leali; Sabelli, Marcandalli, Vasquez, Ellertson; Masini, Frendrup; Norton-Cuffy, Malinovskyi, Vitinha; Ekhator. A disp.: Siegrist, Sommariva, Thorsby, Martin, Gronbaek, Onana, Ekuban, Carboni, Colombo, Cuenca, Otoa, Fini, Venturino. All.: Vieira.
Dove vedere Napoli-Genoa di Serie A in TV e streaming
Napoli-Genoa sarà visibile in diretta tv, in chiaro e in esclusiva per abbonati sia su DAZN sia, in co-esclusiva, sui canali di Sky che la manderà in onda su Sky Sport 1 (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251). Sarà possibile seguire il match anche in diretta streaming su DAZN, Sky Go e NOW (previo pagamento del pass sport). Su DAZN telecronaca di Napoli-Genoa sarà condotta da Ricky Buscaglia ed Hernanes, mentre i telecronisti che la commenteranno per Sky sono Riccardo Gentile e Lorenzo Minotti.