I risultati delle partite di mercoledì 23 novembre: goleada della Spagna sul Costa Rica, la Germania perde clamorosamente contro il Giappone. Marocco-Croazia finisce 0-0, in chiusura di giornata la vittoria del Belgio sul Canada per 1 a 0.
La classifica aggiornata: Spagna e Giappone in testa nel girone E, zero punti per Costa Rica e Germania. Belgio capolista nel girone F con Marocco e Croazia rispettivamente a un punto.
Il programma delle partite di domani 24 novembre ai Mondiali 2022
Quattro partite interessanti anche domani, quando si apriranno i Gruppi G e H. Alle 11 su Rai 2 c'è Svizzera-Camerun. Mentre alle ore 14 si disputa Uruguay-Corea del Sud, sempre in diretta su Rai 2. Portogallo-Ghana prenderà il via alle ore 17 (Rai 2). Il programma si chiuderà con Brasile-Serbia, una delle partite principali dell'intera fase a gironi, si parte alle 20 su Rai 1.
La classifica dei gironi E e F dopo le partite del 23 novembre
La Spagna dopo il fragoroso 7-0 al Costa Rica si mette al comando del Gruppo E, mentre il Giappone ha sconfitto 2-1 la Germania. Una sorpresa enorme.
Gruppo E
- Spagna 3
- Giappone 3
- Germania 0
- Costa Rica 0
Nessun gol tra Marocco e Croazia, mentre il Belgio di misura si è imposto sul Canada. Davies si è fatto parare un rigore da Courtois. Mentre il gol decisivo lo ha realizzato Batshuayi.
Gruppo F
- Belgio 3
- Marocco 1
- Croazia 1
- Canada 0
I risultati delle partite di 23 novembre ai Mondiali Qatar 2022
Quattro partite molto interessanti si sono giocate in questa giornata. La Spagna ha strabiliato, la Germania ha deluso, nessun gol in Marocco-Croazia, il Belgio di misura ha battuto il Canada.
- Marocco – Croazia 0-0 (Gruppo F)
- Germania – Giappone 1-2 (Gruppo E)
- Spagna – Costa Rica 7-0 (Gruppo E)
- Belgio – Canada 1-0 (Gruppo F)
La ministra belga con la fascia arcobaleno allo stadio: l'ha indossata anche davanti a Infantino

Dopo la ministra degli interni tedesca Nancy Faeser, anche la ministra degli esteri del Belgio si è presentata allo stadio per la prima gara ai Mondiali in Qatar della nazionale di Martinez con la fascia One Love. L'ha indossata con fierezza e si è presentata in questo modo indossandola anche davanti a Gianni Infantino.
È finita, il Belgio ha battuto 1-0 il Canada
Il Belgio ha battuto 1-0 il Canada all'esordio in questi Mondiali. Decisivo il gol di Batshuayi nel primo tempo. Pesa l'errore su rigore di Davies e le decisioni arbitrali errate: altri due penalty negati ai canadesi.
L'arbitro assegna 5 minuti di recupero

L'arbitro decide di assegnare 5 minuti di recupero per Belgio-Canada. Dopo il gol del vantaggio del belga, i canadesi non sono ancora riusciti a pareggiare e il risultato resta ancora apertissimo.
Inizia il secondo tempo tra Belgio e Canada

Iniziato il secondo tempo tra Belgio e Canada. Si riparte dall'1-0 in favore della nazionale di Martinez.
Gol del Belgio: segna Batshuayi!

Batshuayi segna il gol del vantaggio del Belgio. Lancio perfetto di Alderweireld che buca la difesa del Canada con il suo pallone e consente all'attaccante dei mettere la palla in rete.
Belgio-Canada 0-0, Courtois para il rigore a Davies!

Davies si presenta dal dischetto e prova ad angolare la palla alla destra di Courtois. L'estremo difensore del Belgio respinge la conclusione del giocatore più rappresentativo del Canada che forse calcia la palla troppo centrale angolandola poco.
L'arbitro va al VAR: calcio di rigore per il Canada

L'arbitro ha deciso di concedere calcio di rigore al Canada dopo il fallo di mano in area di rigore da parte di Carrasco. Il controllo al VAR ha confermato la decisione corretta del direttore di gara.
Mondiali 2022, diretta Belgio-Canada 0-0: fase di studio da parte delle due squadre

Belgio-Canada è appena iniziata. Si tratta dell'esordio ai Mondiali per le due nazionali inserite nel girone F con Marocco e Croazia. Fase di studio da parte delle due squadre.
Alle 20:00 Belgio-Canada ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Dove vedere Belgio-Canada in TV? La partita in programma alle ore 20 allo stadio Ahmed bin Ali di Al Rayyan sarà trasmessa in chiaro sulla Rai e in particolare sul canale Rai 1, con telecronaca della coppia formata da Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro. Diretta streaming in chiaro sulla piattaforma RaiPlay, raggiungibile con dispositivi portatili e fissi, grazie ad una connessione internet stabile.
Le formazioni ufficiali di Belgio-Canada

L'ultima gara di questa giornata dei Mondiali è quella tra Belgio e Canada. La nazionale di Martinez fa il suo esordio schierando Batshuayi come unica punta davanti a De Bruyne ed E. Hazard nel 3-4-2-1 di partenza. Herdman invece schiera il suo Canada in un 3-5-2 che vede soprattutto la presenza di Davies a centrocampo. David e Hoillet in attacco.
BELGIO (3-4-2-1): Courtois; Dendoncker, Alderweireld, Vertonghen; Castagne, Witsel, Tielemans, Carrasco; De Bruyne, E. Hazard; Batshuayi. Ct Roberto Martinez.
CANADA (3-5-2): Borjan; Johnston, Miller, Vitoria; Laryea, Davies, Hutchinson, Eustaquio, Buchanan; David, Hoillet. Ct John Herdman.
Spagna e Giappone al comando nel Gruppo E
Che la Spagna battesse Costa Rica era quasi scontato, che vincesse 7-0 no. La squadra di Luis Enrique comanda il girone ora con il Giappone che invece sorprendentemente ha sconfitto 2-1 la Germania.
Mondiali Qatar 2022, Spagna-Costa Rica 7-0: il risultato finale della partita
Inizio straordinario per la Spagna che ha battuto 7-0 Costa Rica. Un successo nettissimo. Hanno sei giocatori diversi, ciò certifica la bontà del lavoro di Luis Enrique e la forza di questa nazionale che vuole provare ad arrivare fino in fondo. Doppietta di Ferran Torres, gol di Dani Olmo, Asensio, Gavi, Soler e Morata.
7-0 della Spagna, ha segnato pure Alvaro Morata
Voleva fare gol e alla fine ci è riuscito. 7-0 della Spagna. Uno – due fantastico tra Morata e Dani Olmo, con l'ex juventino che chiude con un tiro perfetto un'azione da vedere e rivedere più volte. Una vittoria goduriosa per la squadra di Luis Enrique.
Spagna-Costa Rica 6-0, gol di Soler
La Spagna chiude il primo set. In Qatar è 6-0 per la Roja, che sta ‘matando' Costa Rica. Navas anticipa Morata intercettando un cross di Nico Williams, ma la respinta è pessima. Carlos Soler insacca con facilità, primo gol ai Mondiali per il centrocampista del PSG.
Mondiali di calcio 2022, Spagna-Costa Rica 5-0: gol di Gavi
Si prende un altro record Gavi che ha firmato il gol del 5-0 al Costa Rica. Il centrocampista del Barcellona, classe 2004, riceve da Morata un pallone splendido e con un esterno al volo fantastico batte Navas. Manita al Costa Rica.
Diretta Spagna-Costa Rica 4-0, Fernan Torres in gol per il poker
La Spagna amplia il suo vantaggio e si porta sul 4-0. Gol di Ferran Torres. La difesa di Costa Rica commette una disattenzione e l'attaccante del Barcellona ne approfitta e realizza un altro gol. Poker spagnolo. E siamo appena al 54′.
Diretta Mondiali 2022, Spagna-Costa Rica 3-0 alla fine del primo tempo: tutto facile per gli iberici

A differenza di big che hanno iniziato patendo, la Spagna è partita con il piede giusto. E dopo 31 minuti conduceva già per 3-0 contro Costa Rica. Questo è anche il risultato al termine del primo tempo. Gol, in ordine, di Dani Olmo, Marco Asensio e Ferran Torres su rigore. Luis Enrique può essere soddisfatto pure perché hanno segnato tutti e tre i suoi attaccanti.
Spagna-Costa Rica 3-0, gol su rigore di Ferran Torres
Alla mezz'ora la Spagna realizza il gol del 3-0. L'arbitro assegna un calcio di rigore netto alla squadra di Luis Enrique. Dal dischetto si presenta Ferran Torres che spiazza Keylor Navas e insacca. Gol pure per lui. Partita chiusa.
Spagna-Costa Rica 2-0, gol di Asensio

2-0 Spagna. Ha segnato Marco Asensio. Al 20′ la squadra di Luis Enrique ha raddoppiato con l'attaccante del Real Madrid che ha ricevuto un pallone splendido da Jordi Alba e ha battuto Keylor Navas. La partita è già ben indirizzata.
Diretta Spagna-Costa Rica 1-0, ha segnato Dani Olmo
Undici minuti sono bastati alla Spagna per segnare contro Costa Rica, un'azione bellissima, piena di tocchi ravvicinati. Classe all'ennesima potenza. Dani Olmo riceve da Gavi e insacca. Gol, 1-0 Spagna. 100° gol ai Mondiali per la ‘Roja'.
Inizia Spagna-Costa Rica, la diretta della partita di Mondiali 2022 di calcio
Prende il via l'altro match della prima giornata del Gruppo E quello tra Spagna e Costa Rica.
Il Giappone batte la Germania ai Mondiali, Holly e Benji l'aveva previsto

Il 2-1 del Giappone sulla Germania è clamoroso. Ma c'è chi l'aveva predetto. Ebbene sì. Durante un episodio di Holly & Benji infatti la nazionale nipponica, nella finale dei Mondiali giovanili, batte 2-1 la Germania in rimonta, con gol decisivo di Holly Hutton in rovesciata. La fantasia è diventata realtà. La profezia ha dell'incredibile.
La Danimarca minaccia di ritirarsi dalla FIFA con altre nazionali

La Danimarca ha minacciato di lasciare la FIFA insieme ad altre federazioni. Il presidente della federcalcio danese ha parlato ed è stato molto netto. Parole dure figlie anche della delusioni per il comportamento dell'organo che governa il calcio mondiale che ha proibito l'uso della fascia ‘One Love' durante le partite dei Mondiali Qatar 2022. La Danimarca ha spiegato tutti i passi che hanno portato a questa minaccia.
Rudiger fa lo sbruffone, ma poi il Giappone batte la Germania

Germania-Giappone 1-2 è uno dei risultati a sorpresa di questo Mondiale. I tedeschi conducevano 1-0 fino al 79′. Nei minuti finali Antonio Rudiger, difensore del Real Madrid, si sentiva molto sicuro di sée del risultato quanto contrastando la corsa di un avversario ha mosso le gambe in modo quasi provocatorio, sembrava quasi sfottere l'avversario. Poco dopo è iniziata la rimonta del Giappone che ha vinto un match storico.
Le formazioni ufficiali di Spagna-Costa Rica: le scelte di Luis Enrique e Suarez
Luis Enrique punta su Asensio come ‘falso nueve' e lascia Morata in panca. Mediana tutta targata Barça con Pedri, Busquets e Gavi.
Spagna (4-3-3): Unai Simón; Azpilicueta, Rodri, Laporte, Jordi Alba; Pedri, Busquets, Gavi; Ferran Torres, Asensio, Dani Olmo. CT: Luis Enrique.
Costa Rica (5-2-3):K. Navas; Martinez, Duarte, Calvo, Oviedo; Borges, Tejeda; Fuller, Campbell, Bennette; Contreras. CT: Suarez.
Alle 17:00 Spagna-Costa Rica ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Dove vedere in TV Spagna-Costa Rica, terza partita di giornata ai Mondiali del Qatar. La seconda sfida del gruppo F in orario alle 17 oggi mercoledì 23 novembre, sarà trasmessa in chiaro sulla Rai e in particolare su Rai 2. Telecronaca di Luca De Capitani con il commento di Sebino Nela. Diretta streaming per il match dell'Al Thumama Stadium di Doha sulla piattaforma Rai Play disponibile in chiaro su dispositivi fissi e portatili.
Giappone-Germania 2-1, risultato finale Mondiali 2022: clamoroso ko dei tedeschi
Incredibile rimonta del Giappone che vince sulla Germania in rimonta: decide Asano.
Gol di Asano, raddoppio del Giappone!

Incredibile finale: il Giappone ribalta il risultato all'82' con Asano che supera ancora Neuer
Germania-Giappone 1-1: Doan trova il pareggio!
Ottima azione del Giappone che approfitta di una distrazione difensiva della Germania e supera un super Neuer con Doan che mette in porta una respinta centrale per il gol dell'1-1.
Si riparte dal risultato di 1-0 per la Germania
Inizia la ripresa
Finito 1° tempo: Germania-Giappone 1-0
Decisivo il rigore di Gundogan per il tabellino del 1° tempo che vede la nazionale tedesca in vantaggio meritatamente sul Giappone
Annullato dal VAR un gol della Germania per fuorigioco

La Germania riesce a trovare il raddoppio sul finale di 1° tempo ma è tuto vano: fuorigioco evidente al momento del tocco conclusivo da parte di Havertz
Germania-Giappone 1-0: gol di Gundogan dal dischetto

Dopo il fallo da rigore evidente ai danni della Germania, i tedeschi hanno la possibilità di portarsi in vantaggio dal dischetto: Gundogan non sbaglia e spiazza il portiere del Giappone

Germania-Giappone 0-0 a metà primo tempo
Un gol annullato al Giappone per fuorigioco, un rigore negato alla Germania per lo stesso motivo: in Germania-Giappone non mancano le emozioni. Mancano solo i gol
Per Neuer nessuna fascia "One Love" ma quella della FIFA

Grande attenzione da parte di tutti per la fascia da capitano di Manuel Neuer che alla fine non ha mostrato quella vietata "One Love" con l'arcobaleno ma ha indossato quella della FIFA per diversi tratti comunque molto simile.
Germania-Giappone, gol annullato al Giappone per fuorigioco

Giappone in vantaggio ma solo per alcuni secondi: posizione irregolare di Daizen Maeda al momento dello scatto al limite dell'aera tedesca
Mondiali 2022, Germania-Giappone 0-0 in diretta: partita iniziata
Iniziato anche il match tra Germania e Giappone
Germania-Giappone ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Germania-Giappone apre il gruppo F dei Mondiali e sarà trasmessa in TV in chiaro sulla Rai, come tutti i match di Qatar 2022. Fischio d'inizio in orario alle 14 al Khalifa International Stadium di Doha, per un match che sarà visibile in diretta su Rai 2 con la telecronaca di Stefano Bizzotto e Daniele Adani. La diretta streaming di Germania-Giappone sarà visibile sulla piattaforma RaiPlay, disponibile su smartphone, tablet, notebook e computer.
Le formazioni ufficiali di Germania-Giappone, in campo alle 14:00
La formazione tedesca si presenta con il 4-3-3 dove riferimenti offensivi principali saranno Muller, Gnabry e Havertz. In porta, capitan Neuer ma senza la famosa fascia arcobaleno. Per il Giappone, tutto confermato per il debutto mondiale in un Gruppo di "ferro" che vede anche la Spagna.
Germania – Neuer, Rudiger, Raum, Sule, Schlotterbeck, Kimmich, Gundogan, Musiala, Muller, Gnabry, Havertz.
Giappone – Gonda, Sakai, Itakura, Yoshida, Nagatomo, Endo, Ito, Kamada, Tanaka, Kubo, Maeda.
Grave infortunio per Lucas Hernandez: rottura del crociato e Mondiale finito
Non sembra arrendersi la sfortuna nei confronti della Francia campione del Mondo in carica: anche Lucas Hernandez ha dovuto dire addio ai Mondiali a causa di un grave infortunio dopo soli 13 minuti di gioco nella gara d'esordio. La diagnosi è stata impietosa: rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. "Tutto il gruppo gli augura il miglior recupero possibile" ha scritto la Federcalcio francese, salutando il giocatore già di rientro in patria.
E' finita: Marocco-Croazia 0-0
Un punto d'oro del Marocco conquistato contro i vice campioni in carica in una partita giocata benissimo ed emozionante, in cui è mancata solo la gioia del gol. Per la Croazia più di una delusione. soprattutto in fase offensiva.
Primo cartellino giallo: per Amrabat del Marocco
Il centrocampista della Fiorentina e nazionale marocchino è il primo ammonito della partita contro la Croazia
Sempre a reti inviolate Marocco-Croazia
Non cambia il punteggio a metà ripresa tra Croazia e Marocco: sempre a reti inviolate e grandissimo equilibrio in capo
Marocco-Croazia, 0-0 a fine primo tempo
Nessun gol nei primi 45 minuti di gioco tra Marocco e Croazia. Squadre che si sono affrontate a viso aperto ma senza creare evidenti occasioni da rete.
Ancora reti inviolate tra Marocco e Croazia
Primo tempo che scorre via su ottimi ritmi con il Marocco che spinge molto sulle spalle e la Croazia che prova a sfruttare la tanta qualità in campo. Ma ancora nessuna evidente palla gol e risultato fermo sullo 0-0 iniziale
Marocco-Croazia Mondiali Qatar, iniziata la partita di oggi valida per il Gruppo F
Il Marocco sfida la Croazia nel debutto ai Mondiali in Qatar. Gara appena iniziata!
Le formazioni ufficiali di Marocco-Croazia
Tutto pronto per la prima sfida di oggi, 4° giorno dei Mondiali in Qatar. Si inizia alle 11.00 con Marocco-Croazia, eccole formazioni ufficiali delle due Nazionali
Marocco (4-3-3) – Bounou; Hakimi, Saiss, Aguerd, Mazraoui; Amrabat, Ounahi, Amallah; Ziyech, Boufal, En-Nesyri.
Croazia (4-3-2-1) – Livakovic; Juranovic, Lovren, Gvardiol, Sosa; Brozovic, Modric, Kovacic; Vlasic, Perisic; Kramaric.
Adesso i calciatori dell'Iran rischiano per non aver cantato l'inno nazionale
Il mancato inno nazionale cantato in occasione dell'esordio mondiale contro l'Inghilterra, potrebbe costare carissimo ai giocatori iraniani che sono rimasti in silenzio come segno di protesta nei confronti del proprio Governo. Una decisione che espone i giocatori a possibili ripercussioni, sia nell'immediato sia a lungo termine. Difficilmente questa forma di dissenso resterà impunita e gli scenari potrebbero essere molteplici: sa andrebbe dal mancato pagamento da parte della Federazione a fine Mondiale, alla possibilità di una sospensione temporanea o di una conclusione anticipata della loro carriera in nazionale.
Alle 11:00 Marocco-Croazia ai Mondiali 2022: canale TV e dove vederla in streaming
Dove vedere in TV Marocco-Croazia? La partita che apre il gruppo E dei Mondiali in Qatar e in programma alle 11 sarà trasmessa in TV in chiaro sulla Rai, che detiene i diritti del torneo. Appuntamento su Rai 2 con la telecronaca di Dario De Gennaro e Andrea Stramaccioni. Diretta streaming in chiaro per Marocco-Croazia, grazie alla piattaforma RaiPlay, accessibile attraverso dispositivi portatili e computer, sfruttando una buona connessione internet.
La Germania senza fascia arcobaleno, ma è pronta una azione legale contro la FIFA
Nella partita inaugurale della nazionale tedesca contro il Giappone, la Germania non scenderà in campo con la fascia arcobaleno "One Love", simbolo della lotta a favore dei diritti umani e civili: la FIFA ha fatto un clamoroso passo indietro e ha vietato di esporla, pena sanzioni disciplinari ai capitani. Così è scoppiata la polemica alla vigilia del match con la Federcalcio tedesca che ha ribadito la ferrea intenzione di portare la FIFA in tribunale considerando la scelta un "atto di forza sconsiderato". L'obiettivo è di poter mostrare la fascia già nel secondo incontro in programma, il big-match contro la Spagna.
La classifica dei gironi C e D ai Mondiali dopo le partite di ieri
Nella classifica del gruppo C dopo i risultati di ieri, a sorpresa in vetta c'è l'Arabia Saudita a 3 punti. Alle sue spalle Messico e Polonia con 1, e ultimo posto per la favorita Argentina. Nel D, Francia prima con tre lunghezze, davanti a Danimarca e Tunisia 1. Fanalino di coda l'Australia. Ecco nel dettaglio le classifiche:
Gruppo C
Arabia Saudita 3
Messico 1
Polonia 1
Argentina 0
Gruppo D
Francia 3
Danimarca 1
Tunisia 1
Australia 0
Chi gioca oggi ai Mondiali, le squadre in campo nei gironi E e F
Siamo pronti a vedere altre otto nazionali in azione ai Mondiali 2022. Oggi mercoledì 23 novembre ci sarà l'esordio dunque di altri due gironi, ovvero quello E e quello F. Per quanto riguarda il primo raggruppamento, i vice campioni del Mondo della Croazia se la vedranno con il Marocco alle 11, mentre il Belgio terzo ai Mondiali del 2018 sfiderà il Canada alle 20. Nel secondo curiosità per Spagna e Germania che esordiranno rispettivamente contro Giappone e Costa Rica, alle 14 e alle 17
I risultati delle partite di ieri: sconfitta shock per l'Argentina, Francia ok
Nella giornata di ieri, si sono aperte le danze nei gruppi C e D. Sorprendente sconfitta della favorita Argentina contro una super Arabia Saudita 1-2, mentre Messico e Polonia non sono andate oltre lo 0-0. Nell'altro gruppo, reti bianche tra Danimarca e Tunisia, con la Francia che ha calato il poker in rimonta all'Australia
Dove vedere le partite dei Mondiali oggi in TV e streaming: i canali Rai
Dove vedere le partite di oggi ai Mondiali? Tutti i match in programma saranno trasmessi in chiaro in TV sulla Rai, proprietaria dei diritti televisivi di Qatar 2022. Tre partite si giocheranno in particolare su Rai 2 ovvero Marocco-Croazia, Germania-Giappone e Spagna-Costa Rica, mentre quella serata alle 20 sarà trasmessa su Rai 1. Streaming gratuito sulla piattaforma RaiPlay, utilizzabile attraverso dispositivi portatili e streaming. Questo nel dettaglio il programma delle partite in TV e streaming:
Marocco-Croazia (11:00) – Rai 2 (streaming su RaiPlay)
Germania-Giappone (14:00) – Rai 2 (streaming su RaiPlay)
Spagna-Costa Rica (17:00) – Rai 2 (streaming su RaiPlay)
Belgio-Canada (20:00) – Rai 1 (streaming su RaiPlay)
Il calendario del 23 novembre ai Mondiali 2022 in Qatar: programma tv
Il programma di oggi ai Mondiali in Qatar prevede dunque quattro partite. Iniziano le gare di altri due gironi, ovvero quello E e quello F. Ecco nel dettaglio gli orari e i match di oggi che saranno trasmessi in esclusiva in TV e streaming in chiaro sulla Rai:
- 11:00 – Marocco-Croazia (gruppo E): Rai 2 e RaiPlay
- 14:00 – Germania-Giappone (gruppo F): Rai 2 e RaiPlay
- 17:00 – Spagna-Costa Rica (gruppo F): Rai 2 e RaiPlay
- 20:00 – Belgio-Canada (gruppo E): Rai 1 e RaiPlay
Partite Mondiali 2022 oggi in TV, orari e calendario

Sono quattro le partite in programma oggi ai Mondiali in Qatar. La quarta giornata inizia con il primo match del girone E tra Marocco e Croazia in orario alle 11. A seguire nel pomeriggio le due sfide del girone F con Germania e Spagna impegnate rispettivamente contro Giappone e Costa Rica alle 14 e alle 17. In serata, il secondo confronto del gruppo E, tra il Belgio e il Canada alle ore 20. Tutte le partite sono in diretta sulla Rai.