Il Gran Galà del calcio ha premiato i migliori protagonisti dell'ultima stagione, votati dagli stessi calciatori. Fioccano i premi per l'Inter che si porta a casa il titolo di squadra dell'anno, oltre a sette calciatori inseriti nella top 11. Di Thuram il gol più bello, Inzaghi eletto come miglior allenatore e Lautaro come giocatore dell'anno. Tutti i premi della serata.
I vincitori e i premi assegnati
-Top 11 maschile: SOMMER (Inter); BELLANOVA (Torino, oggi all'Atalanta), BASTONI (Inter), CALAFIORI (Bologna, oggi all'Arsenal), DIMARCO (Inter); BARELLA (Inter), CALHANOGLU (Inter), KOOPMEINERS (Atalanta, oggi alla Juventus); ZIRKZEE (Bologna, oggi al Man United), LAUTARO (Inter), THURAM (Inter)
– Miglior allenatore: Simone Inzaghi
– Miglior arbitro: Daniele Orsato
– Migliore società: Inter
– Calciatore dell'anno: Lautaro Martinez
– Miglior giovane di Serie B: Francesco Pio Esposito
Lautaro Martinez è il calciatore dell'anno
Non poteva mancare il premio individuale a Lautaro Martinez: il capitano dell'Inter è stato eletto come il miglior calciatore della stagione 2023/24.
La top 11 della Serie A 2023/2024
Al termine della serata è stata incoronata anche la top 11 dei migliori giocatori della passata stagione.
Porta: SOMMER (Inter)
Difesa: BELLANOVA (Torino, oggi all'Atalanta), BASTONI (Inter), CALAFIORI (Bologna, oggi all'Arsenal), DIMARCO (Inter)
Centrocampo: BARELLA (Inter), CALHANOGLU (Inter), KOOPMEINERS (Atalanta, oggi alla Juventus)
Attacco: ZIRKZEE (Bologna, oggi al Man United), LAUTARO (Inter), THURAM (Inter)
Il gol più bello è quello di Thuram
C'è del nerazzurro anche nella premiazione per il gol più bello segnato nell'ultima stagione. A portarsi a casa il trofeo è Marcus Thuram grazie alla rete nel derby contro il Milan del 16 settembre 2023, la botta da fuori che ha contribuito alla vittoria finale dei nerazzurri per 5-1.
Orsato si conferma miglior arbitro italiano
Come lo scorso anno, è ancora Daniele Orsato a trionfare nella categoria di migliore arbitro della Serie A. Anche lui rientra tra i premiati del Gran Galà.
Inter premiata come miglior club
È un trionfo nerazzurro per il momento: dopo Inzaghi, tutta l'Inter viene incoronata come squadra dell'anno. Nulla da fare per le rivali, la vittoria dello Scudetto numero 20 permette alla società di fare incetta di premi in questo galà.
Inzaghi è il miglior allenatore della Serie A 2023/24
Lo Scudetto della seconda stella ha regalato a Simone Inzaghi il premio come miglior allenatore della passata stagione. Battuta la concorrenza di Gasperini e Thiago Motta: "Mi fa piacere essere premiato. Ma questo premio desideroo condividerlo con i giocatori, la società e i tifosi. Speriamo che ci siano altri successi. La voce? Stasera non ci sono problemi ma perché, purtroppo, ieri sera abbiamo vissuto dei brutti momenti. Complimenti per l'esempio di sport. Dal campo agli spalti tutti si sono stretti intorno a Bove".
Francesco Pio Esposito è il miglior giovane della Serie B
Arriva il primo premio della serata di gala: Francesco Pio Esposito è stato eletto come miglior giovane giocatore della Serie B 2023/2024.
Giuntoli fa il punto sul mercato della Juve
Immancabile l'intervento di Cristiano Giuntoli che ha sciolto qualche riserva sul prossimo mercato della Juventus: "L'obiettivo dichiarato è quello di entrare tra le prime 4. Stiamo vedendo che succederà a gennaio, ma il nostro obiettivo è non cedere nessuno e prendere un giocatore in difesa".
Lautaro Martinez: "Voglio tornare quello dell'anno scorso"
Lautaro Martinez è tra i protagonisti più attesi di questo galà che potrebbe eleggerlo tra i migliori attaccanti della scorsa stagione. Quest'anno non ha ancora ingranato la marcia ma la voglia di fare bene è tanta: "Sono un po' in ritardo in questo momento, ma l'importante che l'Inter sta vincendo ed è quello che mi dà felicità. Voglio tornare come quello dell'anno scorso, ma l'Inter deve essere sempre in alto. Le squadre adesso ci difendono più basse e ripartono. Devo migliorare come ho fatto sempre in tutta la mia carriera".
Francesco Pio Esposito sogna il ritorno all'Inter: "Vorrei tornare lì"
Francesco Pio Esposito è fra i primi a comparire sul red carpet del Gran Galà del calcio a Milano. E il giovane non nasconde la grande ambizione di indossare la maglia dell'Inter: "Il mio sogno? Per quest'anno, tornare in Serie A con lo Spezia, mentre il sogno nel cassetto è tornare a vestire la maglia dell'Inter, perché sarebbe un traguardo veramente importante per uno che ha fatto 10 anni di settore giovanile nell'Inter".
La cerimonia del Gran Galà di calcio in diretta: dove vederla in TV
Manca pochissimo all'inizio della cerimonia del Gran Galà del calcio 2024: sarà possibile seguire la diretta e gli interventi dei protagonisti su SkySport24 e SkySport: collegamenti dalle 17:00 alle 20:00 su Sky Sport 24, poi dalle 20:00 alle 20:40 su Sky Sport Calcio e Sky Sport 251. A condurre sarà la giornalista di Sky Sport Federica Masolin, accompagnata sul palco dal co-conduttore Fabio Caressa.
Premio anche al miglior gol dell'anno
Verrà dato un riconoscimento anche al calciatore e alla calciatrice che hanno segnato i gol più belli dell'ultimo anno. i gol più votati delle due categorie sono quelli di Malinovskyi, Politano e Thuram al maschile e di Cantore, Linari e Picchi al femminile.
Atalanta, Inter e Juventus per il premio miglior Club
Tre le squadre in lizza per ricevere il premio come miglior club della passata stagione. Anche in questo caso non manca l'Inter, regina del campionato, accompagnata dalla Juventus e dall'Atalanta che quest'anno potrebbe fare incetta di riconoscimenti.
Gasperini, Inzaghi e Motta i candidati per il miglior allenatore
Non mancano ovviamente le nomination per il migliore allenatore della Serie A della passata stagione. Qui i candidati sono soltanto tre: Inzaghi, che ha condotto l'Inter allo scudetto della seconda stella, Gasperini che ha portato a casa l'Europa League con l'Atalanta, e Thiago Motta che ha guidato il Bologna alla clamorosa qualificazione in Champions League.
I favoriti per la top 11 maschile
Tra i grandi campioni c'è chi potrebbe entrare di diritto nella top 11 del gran galà del calcio che premiano i migliori della scorsa stagione. È il caso degli interisti che potrebbero essere eletti per l'impresa della seconda stella, di Lookman che con Gasperini ha vissuto un stagione straordinaria e anche di Calafiori che lo scorso anno è stato tra le grandi rivelazioni del nostro campionato.
Le shortlist e i calciatori candidati: quali sono i premi
Il premio più importante questa sera è quello che incoronerà la top 1 della stagione, formata dal meglio del calcio italiano. Le shortlist per le top 11 maschili e femminili sono già state rivelate:
TOP 11 MASCHILE
PORTIERI: Di Gregorio, Maignan, Sommer
DIFENSORI: Bastoni, Bellanova, Bremer, Buongiorno, Calafiori, Dimarco, Dumfries, Theo Hernández
CENTROCAMPISTI: Barella, Çalhanoğlu, Dybala, Koopmeiners, Mkhitaryan, Rabiot
ATTACCANTI: Gudmundsson, Lautaro Martínez, Leão, Lookman, Thuram, Zirkzee
TOP 11 FEMMINILE
PORTIERI: Ceasar, Durand, Schroffenegger
DIFENSORI: Boattin, Cascarino, Di Guglielmo, Faerge, Lenzini, Linari, Minami, Oliviero
CENTROCAMPISTI: Boquete, Caruso, Catena, Giugliano, Greggi, Magull
ATTACCANTI: Beccari, Cambiaghi, Cantore, Giacinti, Haavi, Janogy, Viens
Gran Gala del calcio 2024, dove vedere la cerimonia in TV e streaming
La diretta della cerimonia comincerà alle ore 18:00. Sarà possibile seguire tutto il gran galà del calcio in diretta su SkySport e in streaming su SkyGo e NOW.