19 CONDIVISIONI
video suggerito

Formula 1, Leclerc vince il GP Monaco: classifica aggiornata e ordine d’arrivo

Charles Leclerc vince il GP Monaco di F1: Piastri secondo e Sainz terzo.

Immagine
Monaco
Monaco GP
Immagine

Lunghezza circuito

3.337 KM

numero giri

78

Distanza totale

260.286 KM
19 CONDIVISIONI
Immagine

Charles Leclerc vince il GP Monaco di Formula 1 2024, il pilota monegasco della Ferrari chiude davanti alla McLaren di Oscar Piastri e al compagno di squadra Carlos Sainz una gara che nei momenti iniziali ha vissuto un caos dovuto ad una foratura dello spagnolo e, soprattutto, all'incidente tra Perez e le due Haas che ha costretto la Direzione di Gara ad interrompere la gara e programmare una seconda ripartenza dalla griglia da cui a trarre beneficio è stato proprio Sainz riallineatosi in terza posizione.

L'ordine d'arrivo della gara di oggi a Montecarlo

  1. Charles LECLERC (Ferrari)
  2. Oscar PIASTRI (McLaren) +7.152
  3. Carlos SAINZ (Ferrari) +7.585
  4. Lando NORRIS (McLaren) +8.650
  5. George RUSSELL (Mercedes) +13.309
  6. Max VERSTAPPEN (Red Bull Racing) +13.853
  7. Lewis HAMILTON (Mercedes) +14.908
  8. Yuki TSUNODA (RB) 1L
  9. Alexander ALBON (Williams) 1L
  10. Pierre GASLY (Alpine) 1L

La classifica piloti della F1 2024 dopo la gara del GP di Monaco

  1. Max Verstappen (Red Bull) 169 punti
  2. Charles Leclerc (Ferrari) 138
  3. Lando Norris (McLaren) 113
  4. Carlos Sainz (Ferrari) 108
  5. Sergio Perez (Red Bull) 107
  6. Oscar Piastri (McLaren) 71
  7. George Russell (Mercedes) 54
  8. Lewis Hamilton (Mercedes) 42
  9. Fernando Alonso (Aston Martin) 33
  10. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) 19

La classifica costruttori della Formula 1 2024 aggiornata dopo la corsa di Montecarlo 

  1. Red Bull 276 punti
  2. Ferrari 252
  3. McLaren 184
  4. Mercedes 96
  5. Aston Martin 44
17:53

A che ora vedere la gara del GP Monaco della F1 vinta da Leclerc in chiaro su TV8

Alle ore 18:30 sarà possibile rivedere la gara del GP di Monaco della Formula 1 2024 vinta dal pilota Ferrari Charles Leclerc gratis in chiaro in TV collegandosi su TV8 (canale otto del digitale terrestre). Alla stessa ora inoltre sarà possibile vedere la replica della corsa di oggi a Montecarlo anche gratis in streaming sul sito tv8.it.

A cura di Michele Mazzeo
17:43

La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1

  1. Red Bull 276 punti
  2. Ferrari 252
  3. McLaren 184
  4. Mercedes 96
  5. Aston Martin 44
  6. Racing Bulls 24
  7. Haas 7
  8. Alpine 2
  9. Williams 2
  10. Kick Sauber 0
A cura di Michele Mazzeo
17:41

La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1

  1. Max Verstappen (Red Bull) 169 punti
  2. Charles Leclerc (Ferrari) 138
  3. Lando Norris (McLaren) 113
  4. Carlos Sainz (Ferrari) 108
  5. Sergio Perez (Red Bull) 107
  6. Oscar Piastri (McLaren) 71
  7. George Russell (Mercedes) 54
  8. Lewis Hamilton (Mercedes) 42
  9. Fernando Alonso (Aston Martin) 33
  10. Yuki Tsunoda (Racing Bulls) 19
  11. Lance Stroll (Aston Martin) 11
  12. Oliver Bearman (Ferrari) 6
  13. Nico Hulkenberg (Haas) 6
  14. Daniel Ricciardo (Racing Bulls) 5
  15. Alexander Albon (Williams) 2
  16. Kevin Magnussen (Haas) 1
  17. Esteban Ocon (Alpine) 1
  18. Pierre Gasly (Alpine) 1
  19. Valtteri Bottas (Kick Sauber) 0
  20. Guanyu Zhou (Kick Sauber) 0
  21. Logan Sargeant (Williams) 0
A cura di Michele Mazzeo
17:37

L'ordine d'arrivo del GP di Monaco della Formula 1 2024

  1. Charles LECLERC Ferrari
  2. Oscar PIASTRI McLaren +7.152
  3. Carlos SAINZ Ferrari +7.585
  4. Lando NORRIS McLaren +8.650
  5. George RUSSELL Mercedes +13.309
  6. Max VERSTAPPEN Red Bull Racing +13.853
  7. Lewis HAMILTON Mercedes +14.908
  8. Yuki TSUNODA RB 1L
  9. Alexander ALBON Williams 1L
  10. Pierre GASLY Alpine 1L
  11. Fernando ALONSO Aston Martin 2L
  12. Daniel RICCIARDO RB 2L
  13. Valtteri BOTTAS Kick Sauber 2L
  14. Lance STROLL Aston Martin 2L
  15. Logan SARGEANT Williams 2L
  16. Guanyu ZHOU Kick Sauber 2L
  17. Esteban OCON Alpine (ritirato)
  18. Sergio PEREZ Red Bull Racing (ritirato)
  19. Nico HULKENBERG Haas F1 Team (ritirato)
  20. Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
78° Giro

Leclerc vince il GP Monaco 2024, Ferrari trionfa a Montecarlo: c'è anche Sainz sul podio

Charles Leclerc vince il GP di Monaco della Formula 1 2024 conquistando la sua prima vittoria nella sua Montecarlo. Il monegasco della Ferrari ha preceduto alla bandiera a scacchi la McLaren di Oscar Piastri e la Ferrari del compagno di squadra Carlos Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
78° Giro

Iniziato l'ultimo giro a Montecarlo: Leclerc a 3 km dal primo successo casalingo in F1

Charles Leclerc ha iniziato l'ultimo giro di gara. Il monegasco è ora a soli 3 km dalla sua prima vittoria in Formula 1 nella sua Montecarlo.

A cura di Michele Mazzeo
72° Giro

Leclerc allunga: Sainz a sandwich tra le due McLaren

Leclerc allunga portando il suo vantaggio su Piastri a otto secondi. Ciò comporta che Carlos Sainz è ora tra le due McLaren avendo Norris incollato agli scarichi della sua SF-24.

A cura di Michele Mazzeo
69° Giro

F1 in diretta, la classifica del GP Monaco a 10 giri dalla fine

  1. Charles LECLERC
  2. Oscar PIASTRI+2.641
  3. Carlos SAINZ+4.889
  4. Lando NORRIS+5.910
  5. George RUSSELL+21.023
  6. Max VERSTAPPEN+21.862
  7. Lewis HAMILTON+23.690
  8. Yuki TSUNODA 1 L
  9. Alexander ALBON 1 L
  10. Pierre GASLY 1 L
  11. Fernando ALONSO 1 L
  12. Daniel RICCIARDO 1 L
  13. Valtteri BOTTAS 1 L
  14. Lance STROLL 1 L
  15. Guanyu ZHOU 1 L
  16. Logan SARGEANT 1 L
  17. Esteban OCON (ritirato)
  18. Sergio PEREZ (ritirato)
  19. Nico HULKENBERG (ritirato)
  20. Kevin MAGNUSSEN (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
62° Giro

Verstappen incollato a Russell

Verstappen è ora negli scarichi della Mercedes di George Russell. L'olandese ha gomma più fresca e una velocità nettamente superiore al britannico.

A cura di Michele Mazzeo
61° Giro

Formula 1 in tempo reale, la classifica del GP Monaco dopo 60 giri

  1. Charles LECLERC
  2. Oscar PIASTRI+2.036
  3. Carlos SAINZ+5.180
  4. Lando NORRIS+7.005
  5. George RUSSELL+23.995
  6. Max VERSTAPPEN+25.969
  7. Lewis HAMILTON+33.092
  8. Yuki TSUNODA 1 L
  9. Alexander ALBON 1 L
  10. Pierre GASLY 1 L
  11. Fernando ALONSO 1 L
  12. Daniel RICCIARDO 1 L
  13. Valtteri BOTTAS 1 L
  14. Lance STROLL 1 L
  15. Guanyu ZHOU 1 L
  16. Logan SARGEANT 1 L
  17. Esteban OCON (ritirato)
  18. Sergio PEREZ (ritirato)
  19. Nico HULKENBERG (ritirato)
  20. Kevin MAGNUSSEN (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
57° Giro

Verstappen e Hamilton si sfidano per il giro veloce

Con pista libera e gomme nuove Verstappen e Hamilton si stanno sfidando a distanza soffiandosi l'un l'altro il giro veloce della gara. Al momento ad avere la meglio è il britannico della Mercedes.

A cura di Michele Mazzeo
53° Giro

Pit-stop anche per Verstappen

Pit-stop anche per Verstappen che come Hamilton monta gomma hard e rientra in pista senza perdere posizioni.

A cura di Michele Mazzeo
52° Giro

Hamilton ai box per un pit-stop

Avendo ampio margine sugli inseguitori Hamilton si ferma ai box per montare gomma nuova hard senza perdere posizioni.

A cura di Michele Mazzeo
51° Giro

F1 live, la classifica del GP Monaco dopo 50 giri

  1. Charles LECLERC
  2. Oscar PIASTRI+1.758
  3. Carlos SAINZ+3.317
  4. Lando NORRIS+4.044
  5. George RUSSELL+20.676
  6. Max VERSTAPPEN+22.197
  7. Lewis HAMILTON+24.042
  8. Yuki TSUNODA+69.552
  9. Alexander ALBON+70.397
  10. Pierre GASLY+76.997
  11. Fernando ALONSO 1 L
  12. Daniel RICCIARDO 1 L
  13. Logan SARGEANT 1 L
  14. Guanyu ZHOU 1 L
  15. Valtteri BOTTAS 1 L
  16. Lance STROLL 1 L
  17. Esteban OCON (ritirato)
  18. Sergio PEREZ (ritirato)
  19. Nico HULKENBERG (ritirato)
  20. Kevin MAGNUSSEN (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
49° Giro

Foratura per Stroll: la gomma si stacca all'entrata dei box

Foratura per Lance Stroll che riesce comunque ad arrivare in pit-lane con la gomma che si stacca proprio all'ingresso della corsia dei box.

A cura di Michele Mazzeo
43° Giro

Pit-stop per Stroll

Stroll si ferma ai box per montare gomma hard nuova e rientrare in pista a 18 secondi da Gasly che occupa al momento l'ultima posizione della zona punti.

A cura di Michele Mazzeo
42° Giro

Charles Leclerc inizia la sessione di doppiaggio

Leclerc ha raggiunto la coda del gruppo e ha ora iniziato la sempre pericolosa sessione di doppiaggi.

A cura di Michele Mazzeo
41° Giro

Formula 1 live, la classifica del GP Monaco dopo 40 giri

  1. Charles LECLERC
  2. Oscar PIASTRI+1.151
  3. Carlos SAINZ+2.720
  4. Lando NORRIS+3.735
  5. George RUSSELL+21.778
  6. Max VERSTAPPEN+23.794
  7. Lewis HAMILTON+27.717
  8. Yuki TSUNODA+50.721
  9. Alexander ALBON+54.983
  10. Pierre GASLY+59.044
  11. Lance STROLL+59.520
  12. Fernando ALONSO+72.611
  13. Daniel RICCIARDO+73.492
  14. Logan SARGEANT+74.139
  15. Guanyu ZHOU+74.440
  16. Valtteri BOTTAS+75.644
  17. Esteban OCON (ritirato)
  18. Sergio PEREZ (ritirato)
  19. Nico HULKENBERG (ritirato)
  20. Kevin MAGNUSSEN (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
35° Giro

Aumenta il vantaggio di Norris su Russell: c'è il pericolo di un pit-stop 'gratis' per la McLaren

Aumenta sensibilmente il vantaggio di Lando Norris (ultimo del quartetto di testa) su George Russell che attualmente sta gestendo la sua gomma media in quinta posizione. Questo potrebbe portare il britannico della McLaren ad avere un pit-stop gratis per montare gomma soft nel finale e mettere pressione a Sainz che è terzo.

A cura di Michele Mazzeo
31° Giro

F1 in tempo reale, la classifica del GP Monaco dopo 30 giri

  1. Charles LECLERC
  2. Oscar PIASTRI+1.220
  3. Carlos SAINZ+3.191
  4. Lando NORRIS+4.499
  5. George RUSSELL+18.281
  6. Max VERSTAPPEN+20.641
  7. Lewis HAMILTON+24.540
  8. Yuki TSUNODA+39.037
  9. Alexander ALBON+39.392
  10. Pierre GASLY+42.723
  11. Lance STROLL+44.426
  12. Fernando ALONSO+52.543
  13. Daniel RICCIARDO+53.400
  14. Logan SARGEANT+54.173
  15. Guanyu ZHOU+54.262
  16. Valtteri BOTTAS+55.198
  17. Esteban OCON (ritirato)
  18. Sergio PEREZ (ritirato)
  19. Nico HULKENBERG (ritirato)
  20. Kevin MAGNUSSEN (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
25° Giro

Verstappen annoiato in radio con Lambiase: "Avrei dovuto portare il cuscino"

Max Verstappen, relegato alla sesta posizione tra le due Mercedes di Russell e Hamilton, non nasconde quanto si stia annoiando in questa gara che non lo vede tra i protagonisti: "C**zo, è davvero noioso, avrei dovuto portare il mio cuscino" le sue parole nel team radio con il muretto della Red Bull.

A cura di Michele Mazzeo
21° Giro

Formula 1 in diretta, la classifica del GP Monaco dopo 20 giri

  1. Charles LECLERC
  2. Oscar PIASTRI+1.084
  3. Carlos SAINZ+2.356
  4. Lando NORRIS+3.568
  5. George RUSSELL+14.717
  6. Max VERSTAPPEN+16.154
  7. Lewis HAMILTON+19.615
  8. Yuki TSUNODA+24.191
  9. Alexander ALBON+25.651
  10. Pierre GASLY+27.608
  11. Lance STROLL+28.591
  12. Fernando ALONSO+32.589
  13. Daniel RICCIARDO+33.883
  14. Logan SARGEANT+34.467
  15. Guanyu ZHOU+34.834
  16. Valtteri BOTTAS+35.477
  17. Esteban OCON (ritiro)
  18. Sergio PEREZ (ritiro)
  19. Nico HULKENBERG (ritiro)
  20. Kevin MAGNUSSEN (ritiro)
A cura di Michele Mazzeo
18° Giro

Piastri mette pressione su Leclerc

Oscar Piastri ha provato a mettere pressione sul leader Charles Leclerc avvicinandosi subito dopo l'uscita dal tunnel e facendosi vedere negli specchietti.

A cura di Michele Mazzeo
14° Giro

Russell costretto ad andare piano per gestire la gomma media

In un team radio con il muretto Mercedes George Russell ha svelato il motivo per il quale sta andando più piano dei quattro piloti che lo precedono pur avendo una mescola più morbida rispetto a loro. Il britannico sta gestendo l'usura delle gomme perché c'è il timore che con la gomma media non si riesca ad arrivare al traguardo senza effettuare un pit-stop.

A cura di Michele Mazzeo
11° Giro

F1 live, la classifica del GP di Monaco dopo 10 giri

  1. Charles LECLERC
  2. Oscar PIASTRI+0.935
  3. Carlos SAINZ+2.173
  4. Lando NORRIS+3.480
  5. George RUSSELL+9.365
  6. Max VERSTAPPEN+11.313
  7. Lewis HAMILTON+13.237
  8. Yuki TSUNODA+14.268
  9. Alexander ALBON+15.172
  10. Pierre GASLY+15.566
  11. Lance STROLL+16.893
  12. Fernando ALONSO+18.346
  13. Daniel RICCIARDO+18.733
  14. Valtteri BOTTAS+19.064
  15. Logan SARGEANT+19.530
  16. Guanyu ZHOU+19.923
  17. Esteban OCON (ritirato)
  18. Sergio PEREZ (ritirato)
  19. Nico HULKENBERG (ritirato)
  20. Kevin MAGNUSSEN (ritirato)
A cura di Michele Mazzeo
8° Giro

Russell fatica a tenere il passo dei primo quattro

Il gruppo si è spezzato in due tronconi con i primi quattro che allungano con gomma hard mentre alle loro spalle Russell guida il trio formato insieme a Verstappen e Hamilton con gomme medie ma con un distacco che ha già raggiunto i 4,5 secondi.

A cura di Michele Mazzeo
5° Giro

Bottas supera Sargeant: primo sorpasso della gara

Mentre davanti sono tutti rimasti nella posizione in cui erano partiti, nelle retrovie è andato in scena il primo sorpasso di questa gara dopo la ripartenza con Bottas che ha preso la posizione su Sargeant.

A cura di Michele Mazzeo
3° Giro

Formula 1 in tempo reale, ripartita la gara

Immagine

Ripartiti! Leclerc resta in testa davanti a Piastri e Sainz.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro

Piloti in pista per la nuova partenza: tutti cambiano le gomme

I piloti sono rientrati in pista per andare a posizionarsi in griglia per la nuova partenza. Tutti hanno deciso di cambiare le gomme rispetto a quelle con cui erano partiti in precedenza per provare ad andare fino alla fine senza doversi fermare ai box.

A cura di Michele Mazzeo
1° Giro

Magnussen graziato per l'incidente con Perez e Hulkenberg al via

I commissari hanno deciso di graziare Kevin Magnussen non ritenuto responsabile dell'incidente che ha coinvolto Sergio Perez e il compagno di squadra Nico Hulkenberg che ha causato la bandiera rossa dopo la prima partenza. Il danese, con due punti di penalità, sarebbe stato eventualmente costretto a saltare il prossimo GP per squalifica.

A cura di Michele Mazzeo
19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views