L'Atalanta ha travolto il Milan. La squadra di Gasperini ha disputato un match perfetto e ha vinto nettamente contro la squadra di Pioli, che non è mai riuscita a tirare verso la porta difesa da Gollini. Gomez segna nel primo tempo. Poi nella ripresa il tracollo rossonero. Pasalic raddoppia, Ilicic porta il punteggio sul 3-0, poi con un tiro a giro fantastico batte ancora Donnarumma, superato poi anche da Muriel.
- 5-0 dell'Atalanta, gol di Muriel 22 Dicembre
- 4-0 Atalanta, doppietta di Ilicic: che segna con una magia 22 Dicembre
- 3-0 Atalanta, gol di Ilicic 22 Dicembre
- 2-0 dell'Atalanta, gol di Pasalic 22 Dicembre
- 1-0 Atalanta, gran gol di Gomez 22 Dicembre
Atalanta-Milan 5-0
L'Atalanta batte il Milan 5-0. I nerazzurri hanno travolto un Milan imbarazzante, mai pericoloso. Gomez apre le danze al 10′, poi nella ripresa segnano Pasalic, Ilicic doppietta e Muriel. Gasperini in trionfo a Bergamo.

5-0 dell'Atalanta, gol di Muriel

5-0. L'Atalanta non si ferma e segna pure Muriel. L'attaccante colombiano sfrutta un errore di Donnarumma, che prima cerca di uscire molto al di fuori della sua area di rigore, poi cerca di tornare indietro, resta nella terra di mezzo e fa il gioco di Muriel che insacca a porta vuota.

Standing ovation per Ilicic
Gasperini sul 4-0, con la partita ampiamente chiusa, decide di far rifiatare Ilicic e gli concede una standing ovation. Al posto dello sloveno entra Luis Muriel, che non trova spazio. Applausi scroscianti per lo sloveno.

4-0 Atalanta, doppietta di Ilicic: che segna con una magia

4-0 dell'Atalanta, tracollo del Milan totale. Segna ancora Ilicic che realizza un gol bellissimo. Lo sloveno con un tiro a giro favoloso mette il pallone nell'angolino e non lascia scampo a Donnarumma. Doppietta per Ilicic.

3-0 Atalanta, gol di Ilicic
Nel giro di due minuti l'Atalanta chiude l'incontro, dopo il gol di Pasalic arriva pure quello di Ilicic che trova spazi enormi e fredda Donnarumma, 3-0. Lo sloveno con facilità arriva in area di rigore e con un tocco preciso batte il portiere del Milan. La partita è chiusa. Gasperini festeggia in modo molto acceso il gol.

2-0 dell'Atalanta, gol di Pasalic

L'Atalanta raddoppia, ha segnato Pasalic, 2-0. Gosens fa ciò che vuole e mette in mezzo un pallone molto teso, Pasalic allunga la gamba, colpisce quel tanto che basta. Il croato raddoppia, anche se non esulta, Pasalic ha disputato una stagione con il Milan.

Non gioca da due mesi, Duvan Zapata scalpita e tifa Atalanta (e parla con l'amico Reina)
Quanto manca all'Atalanta Duvan Zapata? La risposta è semplice: tantissimo. Anche lui stesso ha tanta voglia di tornare a giocare, scalpita ma oggi è costretto a guardare ancora i compagni di squadra. Zapata negli spogliatoi ha incoraggiato Gomez e compagni, poi prima di tornare in tribuna ha incontrato Pepe Reina, compagno di squadra ai tempi del Napoli.

Suso ammonito, ma il fallo su Gosens non c'è
L'arbitro di Atalanta-Milan commette una topica clamorosa quando ammonisce nel finale Suso; lo spagnolo protesta, lo fanno pure un paio di compagni di squadra che gridano la sua innocenza. E hanno ragione perché Gosens si è tuffato, o forse è scivolato. Non era punizione, non c'era l'ammonizione.

Fine primo tempo
Il risultato dopo 45′ è Atalanta 1 Milan 0. Ha segnato il Papu Gomez al 10′. Molto meglio i nerazzurri, oggi in maglia verde, che hanno colpito anche una traversa con Pasalic. Donnarumma bravo in due occasioni, Milan mai pericoloso in fase offensiva.
Fallo su Gomez, ammonito Musacchio

Il difensore argentino sbraccia, colpisce in pieno volto Gomez che crolla a terra. L'Atalanta continua ad attaccare con il Papu atterra, quando Toloi butta il pallone fuori viene ammonito Musacchio.

L'Atalanta gestisce l'1-0
I padroni di casa dopo aver giocato venti minuti a ritmo indiavolato stanno rifiatando, ma non cedono spazio ai rossoneri che hanno provato a rendersi pericolosi con un'incursione di Rodriguez, ha calciato, male, e con Suso.

Traversa di Pasalic
L'Atalanta sta dominando e al 15′ ha la possibilità di raddoppiare, il 2-0 non arriva per un soffio. Il croato Pasalic calcia dalla distanza, il suo tiro si stampa sulla traversa.

1-0 Atalanta, gran gol di Gomez

1-0 Atalanta, gol del Papu. L'argentino prende il pallone a metà campo, avanza tracheggiando, punta Conti, lo salta e con un tiro splendido non lascia scampo a Donnarumma. Vantaggio dei nerazzurri.

Via
Inizia Atalanta-Milan.

Le formazioni ufficiali di Atalanta-Milan. Due sorprese: fuori Muriel e Piatek
Pioli esclude Muriel, giocano Gomez e Malinovskyi alle spalle di Ilicic. Mentre nel Milan a sorpresa il centravanti è Leao, non Piatek.
Le formazioni ufficiali di Atalanta-Milan
Atalanta (3-4-2-1): Gollini;Toloi, Palomino, Djimiti, Castagne; De Roon, Pasalic, Gosens; Gomez Malinovski Ilicic
Milan (4-3-3): Donnarumma, Conti, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez, Kessie, Bennacer, Bonaventura, Suso, Calhanoglu, Leao.
Serie A, Atalanta - Milan, formazioni e dove vederla in tv
Atalanta – Milan è il lunch match della 17a giornata di Serie A. Allo Stadio Azzurri d'Italia, con calcio d'inizio alle 12.30, si sfideranno le squadre di Gasperini e Pioli che hanno assoluto bisogno dei tre punti. I nerazzurri sono reduci dal passo falso con il Bologna e non possono perdere ulteriore terreno nei confronti delle romane, mentre il Milan è ottavo con Napoli e Torino, e deve cercare di vincere (e allungare la serie positiva) per poter inseguire un posto in Europa. Milan senza Theo Hernandez, il migliore fin qui, Atalanta invece sempre priva di Duvan Zapata, che però è sulla via del recupero.
Dove vedere Atalanta – Milan in tv o in streaming
Atalanta – Milan come tutte le sfide delle 12.30, è un'esclusiva di DAZN che trasmetterà l'incontro in diretta e in esclusiva. Il derby lombardo sarà visibile in diretta e in streaming sull'APP di DAZN ma anche su pc, smartphone o tablet dagli abbonati di DAZN. La partita si potrà seguire anche su Sky, potranno farlo solo coloro che hanno attivato il canale DAZN 1, visibile al numero 209. Telecronaca di Callegari e Guidolin.
Le probabili formazioni di Atalanta – Milan
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Djimsiti, Palomino; Castagne, De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic; Gomez, Muriel. All. Gasperini.
Milan (4-3-3): G.Donnarumma; A.Conti, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bennacer, Bonaventura; Suso, Piatek, Calhanoglu. All. Pioli