video suggerito
video suggerito

Lo straordinario tifo per Pogacar al Lombardia: il boato al passaggio sulla Boccola è impressionante

Durante la salita della Boccola, nel tratto conclusivo del Lombardia una splendida cornice di pubblico ha accompagnato Pogacar fino alla vetta. Un momento già diventato iconico e che riconcilia col ciclismo.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Tadej Pogacar ha stravinto il Lombardia 2025, per la quinta volta consecutiva, inanellando un altro record impressionante nella sua già folgorante carriera. Un campione che è sempre più amato dalla gente e dai tifosi del ciclismo che in occasione dell'ultima Monumento di stagione non hanno fatto mancare il proprio affetto, regalando una cornice di pubblico impressionante nel tratto più iconico della gara, la salita della Boccola. Dove centinaia di appassionati hanno invaso la strada creando due ali di folla a tratti impressionanti, il cui grido di giubilo ha squarciato un momento già diventato iconico.

Immagine

I video sui social si susseguono, così come i commenti per l'ennesima prodezza si Pogacar: il suo scatto a 37 chilometri dal traguardo, la sua progressione inarrestabile, la sua lucidità in ogni momento, dai più difficili ai più imprevedibili, che lo hanno consacrato ancor più al mondo dello sport ancora una volta, tra i migliori di sempre. E così, il tributo che è giunto da tutti gli appassionati, durante il Lombardia è racchiuso in quei 20 secondi in cui Pogacar arriva a bomba sulla Boccola per poi scollinare in testa e andare al traguardo in solitario.

Un momento che riconcilia con il ciclismo attraverso l'immagine e l'audio più bella: quelli dei tifosi, assiepati in ovunque lungo i bordi della strada, sui cigli e sui muretti, ad occupare qualsiasi angolo possibile e, laddove, la fisica non lo consente più, anche invadendo la carreggiata. Ma al contrario di altre immagini, squallide e miserabili come quelle che erano arrivate dalla Francia durante gli ultimi Mondiali, al Lombardia i tifosi hanno reso onore a loro stessi, ai ciclisti  e allo sport. In una cartolina sonora che ha squarciato il cielo di Bergamo dove sono risuonate solamente grida di giubilo e stupore il nuovo "Campionissimo".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views