Vinicius esplode contro Xabi Alonso, prende male la sostituzione: reazione rabbiosa nel Clasico

La vittoria del Real Madrid è macchiata dalla contestazione plateale di Vinicius per la sostituzione a 20 minuti dalla fine della partita. Il brasiliano è stato uno dei grandi protagonisti del Clasico contro il Barcellona ma al 70′ Xabi Alonso ha deciso di toglierlo dal campo per concedere i minuti finali a Rodrygo, una decisione che ha fatto scoppiare le polemiche e che poterà sicuramente a delle conseguenze.
Quando l'attaccante ha visto il cartellone con il suo numero scritto in rosso è esploso di rabbia nei confronti dell'allenatore e quasi si è rifiutato di uscire dal campo. Gesti plateali, smorfie e un'espressione incredula hanno accompagnato il suo rientro in panchina che è stato agitatissimo. Ha dato il cinque al connazionale che lo ha rimpiazzato ma non ha degnato Xabi Alonso neanche di uno sguardo, rientrando immediatamente negli spogliatoi senza neanche alzare la testa.

Le proteste di Vinicius per la sostituzione
L'attaccante è stato tra i migliori in campo, anche se non ha segnato nessun gol contro il Barcellona. L'apporto alla squadra però è stato fondamentale e non si aspettava di essere sostituito alla metà del secondo tempo, con la partita ancora sul 2-1 e la possibilità di lasciare il segno sul risultato. Per questo quando si è accorto di essere stato il prescelto per l'uscita dal campo ha cominciato a contestare la decisione di Xabi Alonso.
Ha protestato platealmente, con grandi gesti, ed è uscito tra gli applausi del Bernabeu ma con la rabbia che cominciava a montagli dentro. Non si è minimamente avvicinato al suo allenatore e neanche al reto della panchina, dato che è rientrato immediatamente negli spogliatoi senza salutare nessuno, a testa bassa. Neanche il tecnico si è preoccupato di lui, ma poco più tardi se lo è ritrovato in panchina per assistere al finale di partita: probabilmente qualche saggio gli avrà suggerito di mettere da parte la rabbia per sostenere il Real Madrid nella partita più sentita di tutte, ma l'umore non è migliorato perché ha continuato a ignorare Xabi Alonso fino all'ultimo istante.
Il Real Madrid vince contro il Barcellona, 2-1 al Bernabeu
Nonostante la protesta alla fine Vinicius può festeggiare per una vittoria fondamentale che dà via alla fuga del Real Madrid in Liga, primo a +5 proprio sul Barcellona. È stato un primo tempo complesso per i Blancos e soprattutto per Mbappé che ha dovuto segnare due volte prima di trovare un gol buono, dato che il primo gli è stato annullato per un fuorigioco millimetrico. I balugrana sono tornati immediatamente in partita con la rete di Fermin Lopez, ma pochi minuti prima dell'intervallo Bellingham ha riportato avanti il Real.

La ripresa è stata meno spettacolare ma comunque densa di colpi di scena e polemiche: Mbappé va sul dischetto per calciare un rigore assegnato dall'arbitro, ma incredibilmente Szczesny fa una grandissima parata e tiene in piedi il Barcellona. C'è qualche tentativo da entrambe le parti ma alla fine, proteste di Vinicius a parte, in campo succede poco altro. All'ultimo dei nove minuti di recupero le partite si scaldano e quasi arrivano alla rissa che viene immediatamente sedata dall'arbitro che poi fischia la fine, decretando la vittoria per il Real Madrid.