Suso non gioca più nel Milan ma resta un nervo scoperto per i tifosi rossoneri

Oggi è il compleanno di Suso. L'ex esterno d'attacco del Milan compie 27 anni. Al Siviglia dopo l'esperienza in Italia, il giocatore spagnolo ha ricevuto gli auguri del club rossonero dimostrando grande vicinanza al giocatore nonostante non faccia più parte del club. "27 years old today, Buon compleanno Suso #SempreMilan". Questo il tweet del Milan sul proprio account ufficiale. Una cosa che fanno spesso i tanti club europei nei confronti di giocatori che in passato hanno fatto tanto per la propria squadra, ma in generale per qualunque altro giocatore in segno di rispetto. Ma non è stato evidentemente lo stesso sentimento che ha smosso i tifosi del Milan.
I tifosi rossoneri non hanno ben gradito questo omaggio del club nei confronti di Suso che nel Milan ha alternato momenti di gloria ad altri assolutamente da dimenticare che tanto volte hanno portato il pubblico di ‘San Siro' a fischiarlo. Per un rapporto mai idilliaco e dunque mai sbocciato. Tanti i commenti negativi del popolo milanista nei confronti di Suso, tanto da mandare in tendenza la parola "Cancellate", che rappresenta un invito da parte dei tifosi rossoneri nei confronti del club, ad eliminare quel post. Eccessivo secondo una minoranza degli utenti.
Il Milan fa gli auguri a Suso su Twitter: i tifosi non gradiscono
Suso compie oggi 27 anni e Twitter, in riferimento al post del Milan, ha visto andare in tendenza la parola "Cancellate" che compare in tantissimi commenti di risposta al tweet del club rossonero. Il rapporto con i tifosi milanistiha sempre visto Suso essere accettato da una parte del popolo rossonero e mano dall'altra che, in questo caso, pare essere la maggioranza. Troppo poco impegno in campo, sacrificio minimo e prevedibilità ai massimi livelli. Questo gli imputavano i tifosi del Milan nel suo ultimo anno in rossonero.
A dicembre 2019 Pioli lo tolse dal campo nel corso della sfida contro il Sassuolo. I fischi che accompagnarono l'uscita dello spagnolo dal campo furono assordanti e nelle ore successive l'hashtag social #SusoOut divenne subito di tendenza. Il giocatore fu ceduto in prestito al Siviglia, ma di ritorno a Milan, prima del riscatto degli spagnoli l'estate scorsa, i tifosi ironizzavano circa la sua permanenza in rossonero. Suso veniva definito come un giocatore a cui erano state date troppe responsabilità in un Milan che stava cambiando faccia. Le troppe prestazioni negative, ad oggi, non sono state ancora "cancellate".