Spal-Genoa: su quali canali vedere oggi la partita delle 20.45, ultime sulle formazioni

E' un lunedì lunghissimo per la 13a giornata di Serie A perché ci saranno due partite in programma, Lecce-Cagliari e Spal-Genoa, perché si recupera alle 15 il match di domenica sera non disputatoti per maltempo al Via del Mare oltre al classico Monday Night delle 20.45. Due partite che raccontano storie diverse, con i sardi che in caso di vittoria potrebbero restare ancorati alla Zona Champions League e con i ferraresi e i liguri che si sfidano per la salvezza.
Il posticipo serale sarà di quelli ad altissima tensione perché sia Spal (penultima in classifica) che Genoa (terzultimo) non possono permettersi né di perdere né di accontentarsi di un punticino. Per entrambe sarà fondamentale la vittoria dopo il salto in avanti della Sampdoria e i risultati delle altre gare della 13a giornata.
Spal e Genoa, due squadre in difficoltà
La squadra di Semplici è in chiara crisi e sta faticando in questo avvio di stagione. Fino ad oggi ha collezionato solo otto punti, occupando il penultimo posto in classifica anche per le sole due le vittorie conquistate entrambe in casa, contro Lazio (2-1 in rimonta ) e Parma (1-0). Ferraresi costretti a cercare i tre punti contro una diretta concorrente per la zona retrocessione, il Genoa. Anche il Grifone, infatti, dopo una partenza incoraggiante si è perso per strada e nelle ultime 10 gare ha raccolto solo cinque punti finendo al terzultimo posto.
Quando si gioca e dove si vede la gara in TV
Spal-Genoa è in programma stasera alle ore 20.45 allo stadio Paolo Mazza di Ferrara e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 HD Canale 201, Sky Sport Serie A HD Canale 202 e Sky Sport HD canale 251 per gli abbonati a Sky Sport e Sky Calcio. Sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go. I precedenti fanno sorridere i padroni di casa che, da quando sono risaliti in Serie A, stagione 2017/18, tra le squadre del nostro campionato, il Genoa è l'unica contro cui non hanno mai perso.
Qui Spal: 3-5-2 con Petagna e Di Francesco in avanti
Semplici dovrebbe schierare i suoi con un 3-5-2 con in difesa Vicari, Felipe e Igor a formare la linea davanti a Berisha. Strefezza e Reca dovrebbero essere i quinti di centrocampo, con Murgia, Missiroli e Kurtic al centro. In attacco ritorna Di Francesco, che dovrebbe far coppia con Petagna.
- Spal (3-5-2): E. Berisha; Vicari, Felipe, Igor; Strefezza, Murgia, Missiroli, Kurtic, Reca; Petagna, Di Francesco. All.: Semplici.
Qui Genoa: Thiago Motta punta su Pinamonti
Thiago Motta dovrebbe rispondere con un 4-2-3-1. Lerager e Schone dovrebbero essere i due deputati a fare da schermo davanti la difesa, mentre Pandev, Gumus e Agudelo dovrebbe agire alle spalle dell'unica punta Pinamonti essendo oramai indisponibile fino a fine stagione Kouamè, che si è infortunato al menisco.
- Genoa (4-2-3-1): I. Radu; Ghiglione, Romero, C. Zapata, Criscito; Lerager, Schone; Pandev, Gumus, Agudelo; Pinamonti. All.: Thiago Motta.