video suggerito
video suggerito

Sidney Govou racconta il suo calvario: “Mi proposero un’amputazione e accettai, ero distrutto”

L’ex stella della nazionale francese rivela: un’infezione post-operatoria lo portò a un passo dall’amputazione.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine

Sidney Govou ha rischiato grosso. L'ex attaccante della nazionale francese vicecampione del mondo nel 2006 ha raccontato cosa gli è successo al termine della sua lunga e fortunata carriera. Il classe 1979 ha dovuto fare i conti con gravi problemi di salute che stavano per stravolgergli la vita.

Govou ha rischiato l'amputazione, l'incubo del 2013

In pratica l'ex bandiera del Lione, infatti, nella sua ultima intervista a Le Parisien ha raccontato di come i medici gli abbiano prospettato la possibilità di un'amputazione alla gamba sinistra. Un incubo per Govou relativo a quando ancora militava ad alti livelli: "Nel 2013, dopo un intervento chirurgico al tendine rotuleo, ho contratto un'infezione da stafilococco in ospedale, ed è stata una decisione rischiosa; ho quasi dovuto farmi amputare parte della gamba sinistra".

Una situazione prospettatagli alla luce del fortissimo dolore accusato all'arto, per le conseguenze dell'infezione: "Avevo così tanto dolore che un medico in ospedale mi ha detto che la soluzione migliore era l'amputazione. Ero sotto morfina e soffrivo così tanto che ho accettato. Ero completamente distrutto dal dolore".

Fortunatamente l'ex moglie del calciatore e il suo agente lo spinsero a dire di no. Non fu una scelta a cuor leggero per Govou, che dovette sopportare dolori lancinanti: "Ci sono stati sei mesi di cure. Due volte al giorno un'infermiera mi cambiava la flebo. Era come fare la chemioterapia". Il tutto con una prospettiva inquietante, quella di non poter forse nemmeno camminare. Fortunatamente invece Govou si è ripreso e ha potuto ritrovare anche il campo di calcio.

Cosa fa oggi Sidney Govou, la carriera nel calcio

Una vita per il calcio quella di Sidney Govou, che ha messo una firma importante nella storia del Lione, con cui ha collezionato 400 partite vincendo 7 titoli di campione di Francia. Al suo attivo anche esperienze con Panathinaikos e Évian, ma soprattutto una trafila importante con la nazionale francese: quasi 50 presenze in quella maggiore, con 10 gol all’attivo. La pagina più importante, la cavalcata fino all’argento del 2006, che fu interrotta dall’Italia di Lippi. Cosa fa oggi Govou? Lo ha spiegato lui: "Ho giocato da dilettante a Chasselay. Oggi gioco ancora con i veterani. E ho anche corso gli ultimi 23 chilometri della Sainté-Lyon".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views