San Marino non vince da 100 partite, in Nations League ko con Gibilterra

La Nations League è divisa in leghe, in quella che è la Serie A giocano tutte le nazionali principali e a cascata si scende fino a quella che è la Lega D, che è quelle che vede sfidarsi le squadre che hanno il ranking nettamente più basso. Sabato scorso a Gibilterra si sono affrontate la squadra di casa e San Marino. Gibilterra si è imposta per 1-0, grazie a un gol di Graeme Torilla. E San Marino così per la 100esima volta consecutiva ha chiuso una partita senza vincere, e questo è un record, molto negativo. Martedì 8 settembre la nazionale guidata da Franco Varrella cercherà di porre fine a questa serie nella gara interna con il Liechtenstein.
San Marino, 100 partite senza vittorie
Dal 1986 San Marino è una nazionale ufficiale, affiliata alla FIFA e in 34 anni ha vinto solo una partita, nel 2004 e da quel giorno i sammarinesi hanno disputato 100 partite, non ne hanno vinta nemmeno una, perse 99 e pareggiata una contro l'Estonia, nelle Qualificazioni di Euro 2016 per 0-0. Contro Gibilterra è arrivato l'ennesimo ko, l'incontro disputato a due passi da un aeroporto è terminato 1-0.
San Marino a caccia del successo in Nations League
Dopo il match perso in casa di Gibilterra il c.t. Franco Varrella, allenatore di lungo corso, parlando con Marca ha parlato della sua esperienza, che resta fantastica nonostante i risultati negativi: "Vincere è sempre il nostro sogno, non solo contro Gibilterra. Nonostante gli scarsi risultati, essere l’allenatore di San Marino è e resta una bellissima esperienza. Il lavoro di trovare giocatori interessanti nelle nostre piccole squadre ha la sua parte interessante". Mentre il capitano, il portiere Davide Simoncini, promette il massimo impegno e continua a inseguire il successo: "Quando scendiamo in campo per una partita rappresentiamo un intero Paese. Per me l’orgoglio di essere il capitano è ancora più grande. Speriamo di ottenere una vittoria in questa Nations League".