Real Madrid-Barcellona, oggi il Clasico vale il primo posto: orario e dove vederla in TV in chiaro

Real Madrid e Barcellona si sfidano per la vetta della classifica della Liga in un Clasico che si annuncia infuocato. Le squadre di Xabi Alonso e Hansi Flick si sfideranno allo stadio Santiago Bernabeu oggi alle ore 16:15 con diretta TV in chiaro su Italia 1 e per gli abbonati su DAZN.
Tutto è pronto per uno dei momenti più attesi dell’anno calcistico: il Clasico tra Real Madrid e Barcellona. In palio non ci sono solo tre punti, ma anche una fetta importante di supremazia nella Liga. Il Real arriva all’appuntamento in grande forma: la caduta nel derby con l’Atlético è stata solo una parentesi in un percorso quasi perfetto. Mbappé e compagni guidano la classifica e puntano ad allungare sulle inseguitrici. Il Barcellona, invece, ha dovuto superare qualche ostacolo in più ma resta pienamente in corsa. I due soli punti di distanza dai rivali mantengono vivo l’entusiasmo dei tifosi blaugrana, che sognano il sorpasso proprio nella sfida più sentita della stagione.
- Partita: Real Madrid-Barcellona
- Dove: stadio Santiago Bernabeu, Madrid
- Quando: domenica 26 ottobre 2025
- Orario: 16:15
- Diretta TV: Italia1, DAZN
- Diretta Streaming: Mediaset Infinity, DAZN
- Competizione: Liga, 10a giornata
Dove vedere Real Madrid-Barcellona in TV e in streaming: la diretta in chiaro
La partita tra Real Madrid e Barcellona di oggi sarà visibile in TV in chiaro su Italia 1 e per gli abbonati su DAZN. Mediaset manderà in onda in chiaro i big match della Liga in virtù dell’accordo siglato con DAZN nell’ambito della partnership editoriale iniziata in occasione della prima edizione del Mondiale per Club della scorsa estate. La partita sarà visibile anche in streaming attraverso l’applicazione di DAZN su dispositivi mobili (smartphone, tablet), su PC e tramite app anche su decoder compatibili come ad esempio Sky Q. Il Clasico si potrà vedere in streaming gratuitamente anche su Mediaset Infinity.
Nella stagione 2025/26, Mediaset trasmetterà altre quattro partite della Liga spagnola in co-esclusiva e in chiaro sulle proprie reti:
- 10-11 gennaio 2026 – Barcellona-Atletico Madrid
- 21-22 marzo 2026 – Real Madrid-Atletico Madrid
- 4-5 aprile 2026 – Atletico Madrid-Barcellona
- 9-10 maggio 2026 – Barcellona-Real Madrid
Real Madrid-Barcellona, le probabili formazioni del Clasico
Il Barcellona di Hansi Flick dovrebbe scendere in campo con un 4-2-3-1 ricco di movimento e qualità. Tra i pali ci sarà Szczesny, protetto dal quartetto difensivo composto da Koundé, Cubarsì, Eric Garcia e Baldé. In mediana agiranno de Jong e Pedri, mentre sulla linea dei trequartisti spazio a Yamal, Fermín López e Rashford, incaricati di innescare Ferran Torres nel ruolo di punta centrale.
Il Real Madrid risponderà con una formazione altrettanto competitiva. Davanti a Courtois troveranno posto Valverde, Militao, Asencio e Carreras. In mezzo al campo Tchouaméni sarà affiancato da Güler e Bellingham, mentre in attacco Kylian Mbappé guiderà l’offensiva, supportato da Vinicius e dallo stesso Güler in posizione più avanzata.
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Militao, Asencio, Carreras; Guler, Tchouaméni, Bellingham; Arda Guler, Mbappé, Vinicius.
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundè, Cubarsì, Eric Garcia, Baldè; De Jong, Pedri; Yamal, Fermin Lopez, Rashford; Ferran Torres.
Come arrivano Real e Barcellona al Clasico
Sia Real Madrid che Barcellona sono reduci da due vittorie importanti in Champions League: la squadra di Hansi Flick viene dal roboante 6-1 contro l'Olympiacos mentre i Blancos hanno vinto 1-0 contro la Juventus grazie alle rete di Jude Bellingham.
In Liga blaugrana e Real sono distanti solo 2 punti, con gli uomini di Xabi Alonso in testa alla classifica, e per questo motivo si preannuncia un Clasico a dir poco elettrico e scoppiettante.