Rabiot e Rowe subito contro in Milan-Bologna dopo la rissa a Marsiglia: cosa è successo tra i due

Adrien Rabiot sarà un nuovo giocatore del Milan e dovrebbe fare il suo esordio con la maglia rossonera il prossimo 14 settembre contro il Bologna di Jonathan Rowe, il giocatore con cui è stato protagonista della rissa a Marsiglia e che ha portato il club francese a metterli entrambi sul mercato. Quasi uno scherzo del destino.
Una situazione che ha dei contorni quasi teatrali, se si pensa al modo in cui le cose sono andate nelle scorse settimane: prima è stato il calciatore inglese ad accasarsi al Bologna e nelle ultime ore di mercato il francese diventerà un nuovo membro della rosa del Milan.

Rabiot e Rowe faccia a faccia in Milan-Bologna dopo la rissa a Marsiglia
L'Olympique Marsiglia ha deciso di privarsi di Adrien Rabiot e di Jonathan Rowe dopo la furiosa lite al termine della gara d'esordio in Ligue 1 persa dall'OM contro il Rennes. Il club francese aveva annunciato così la sua decisione: "L'Olympique de Marseille annuncia che Adrien Rabiot e Jonathan Rowe sono stati inseriti nella lista dei trasferimenti del club. Questa decisione è stata presa a causa del comportamento inaccettabile negli spogliatoi dopo la partita contro lo Stade Rennais FC, in accordo con lo staff tecnico e in conformità con il codice di condotta interno del club. Il club ha comunicato la decisione a entrambi i giocatori lunedì".
A raccontare nel dettaglio che cosa è successo nello spogliatoio tra Rabiot e Rowe è stato Roberto De Zerbi, allenatore del Marsiglia, nella conferenza stampa della settimana successiva al fattaccio: "In 30 anni di calcio non sono abituato a parlare fuori di quel che succede dentro lo spogliatoio, ma questa volta serve mettere le cose in ordine. Se in un posto di lavoro due dipendenti si picchiano dando vita a una rissa da pub inglese davanti al direttore sportivo, all'allenatore e con un compagno di squadra a terra svenuto: cosa dovrebbe fare il club, o il datore lavoro? Si poteva optare per la sospensione o il licenziamento. Con il presidente Longoria e il ds Benatia siamo stati al telefono tutti e tre sabato e domenica. Abbiamo aspettato il lunedì prima di comunicare la decisione, netta, cioè mettere entrambi i giocatori fuori rosa".
Il tecnico italiano aveva concluso così il suo intervento sulla questione: "Vero che non sono saltati i denti, ma in tanti anni che faccio calcio una rissa così non l'ho mai vista. In quel momento per la prima volta in carriera non sapevo cosa dire e cosa fare: avevo Bakola a terra col dottore che cercava di rianimarlo, questi che si picchiavano… per cosa? Per una partita che secondo me non abbiamo giocato bene, ma è l'inizio e ci può stare".

Rowe e Rabiot si affrontano in Milan-Bologna il 14 settembre a San Siro
Il calciatore inglese è stato il primo a trovare una sistemazione, con il Bologna che lo ha preso dall'OM per una cifra totale di circa 19,5 milioni di euro, più il 10% di una futura rivendita a favore del club francese. Da quando è arrivato in rossoblù, Rowe non ha ancora trovato spazio e contro il Como (nella seconda giornata) è rimasto in panchina per tutto il match.
Rabiot è il regalo che la dirigenza del Milan ha fatto a Massimiliano Allegri, che lo ha già allenato ai tempi della Juventus, nelle ultime ore di mercato per rinforzare la mediana rossonera. Milan e Olympique Marsiglia hanno raggiunto l'accordo a 10 milioni di euro, bonus compresi, e il calciatore firmerà un contratto di 4 anni.