Quale Napoli sta nascendo sul mercato? Da Milik a Boga, tutte le trattative

Tra cessioni eccellenti (Allan, Koulibaly, Milik) e un'altra (Maksimovic) che offre un segnale chiarissimo nelle intenzioni del Napoli. Archiviata la stagione con la conquista della Coppa Italia, gli azzurri avviano – sia pure con un anno di ritardo – la rifondazione della rosa. Si ripartirà da quelle poche certezze (gli incedibili) che il tecnico, Rino Gattuso, ha indicato nel vertice di Capri con il presidente, Aurelio De Laurentiis: Zielinski (il cui rinnovo sarà ufficiale in ritiro dopo quelli di Mario Rui, Di Lorenzo, Elmas), Fabian Ruiz, Mertens e Manolas. Per il resto, se arriveranno offerte importanti oppure si presenteranno opportunità allettanti si è pronti a trattare. L'obiettivo non è solo assicurare il ricambio generazionale (processo iniziato a gennaio scorso) ma soprattutto – anche alla luce della mancata qualificazione in Champions – abbassare il monte ingaggi e tenere la barra a dritta nei conti.
Sul tavolo ci sono tutte le tessere del mosaico da far combaciare. In difesa, a centrocampo e in attacco dovrebbero essere tante le novità. L'addio di Kalidou Koulibaly farà da apripista e rappresenta anche la cessione più ricca: il senegalese è seguito da tempo dal Manchester City che ha alzato l'offerta messa sul piatto (70 milioni di euro) e trovato l'intesa con il centrale. Chi prenderà il suo posto? Al netto delle voci e della concorrenza dalla Premier, dovrebbe essere Gabriel del Lille il sostituto di KK. Dall'Inghilterra potrebbe anche arrivare un altro innesto nel reparto: il greco Sokratis Papastathopoulos, già in passato in serie A tra Milan e Genoa, che potrebbe rientrare nello scambio con Maksimovic.
Attenzione anche alla corsia di sinistra. Il nome che più caldo è Sergio Reguilòn del Siviglia (ma di proprietà del Real Madrid): costa 20/25 milioni di euro e ha già dato il proprio assenso, il nodo è rappresentato dalla formula (i partenopei spingono per un prestito oneroso dalla Spagna non annuiscono per il momento). La novità, invece, potrebbe essere rappresentata (secondo le ultime new rilanciate dal portale polacco weszlo.com) da Michał Karbownik, rivelazione del Legia Varsavia. Ha 19 anni e, se l'affare si farà, sarà per più di 7 milioni di euro. Da monitorare la situazione di Hysaj, in caso di partenza dell'albanese sono due le opzioni: Faraoni oppure Hateboer della "dea".
In mediana, con Allan vicino all'Everton, serve colmare la casella lasciata vuota dal brasiliano. Veretout della Roma è il profilo che più piace (il Napoli lo seguì anche l'anno scorso) ma serviranno soldi e diplomazia (oppure un'adeguata contropartita) per strappare il sì ai giallorossi. L'alternativa? Interessante: Dominik Szoboszlai del Salisburgo, il cui ruolo però è molto più da mezzala che non da mediano "settepolmoni", di lotta e di governo come il sudamericano.
Sull'asse con la Capitale sono altri gli affari in lista: Milik alla Roma in cambio di Cengiz Under e un conguaglio di 15 milioni di euro. È questa la pista più calda, con la Juventus sullo sfondo. Oltre al turco per rafforzare l'attacco i partenopei non mollano Jeremie Boga, giocatore del Sassuolo. Lui ha dato il suo assenso al trasferimento, si ragiona tra club per trovare l'intesa.