video suggerito
video suggerito

Prossima partita Italia, quando gioca contro Israele nelle Qualificazioni ai Mondiali 2026

Dopo la sfida all’Estonia, l’Italia di Gattuso si appresta a sfidare Israele, il match più delicato del girone sia per la composizione della classifica sia per le difficoltà ambientali. Appuntamento allo Stadio Friuli di Udine, martedì 14 ottobre a partire dalle 20:45.
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

La prossima partita dell'Italia di Gennaro Gattuso dopo la trasferta estone è contro Israele nelle qualificazioni al Mondiale 2026 ed è fissata per martedì 14 ottobre 2025, con calcio d’inizio alle ore 20:45. Si giocherà a Udine, allo Stadio Friuli, casa dell'Udinese, che è la sede scelta per questo incontro casalingo fondamentale per gli azzurri per sperare nel sogno iridato. Tutto in diretta in chiaro, in esclusiva, su Rai 1.

Per quanto riguarda la situazione del girone, la Norvegia comanda sovrana e viaggia in testa con un margine sull'Italia e Israele ragguardevole, considerato che solamente il primo posto garantisce il passaggio automatico alla fase finale del Mondiale e che anche sul fronte della differenza reti Haaland e compagni sembrano oramai essere al riparo da qualsiasi sorpresa. Nello specifico, la sfida Italia-Israele è di per sé molto decisiva: per l’Italia non è solo questione di punti ma anche di goal, che è un criterio importante in caso di pareggio in una classifica avulsa.

Sul fronte della sicurezza, l’atmosfera attorno a questa partita è piuttosto tesa. Le proteste pro-Palestina in Italia per il conflitto in Medio Oriente hanno acceso il dibattito sulla opportunità di disputare il match con pubblico e sulla sicurezza necessaria. Le autorità locali in Friuli-Venezia Giulia hanno predisposto un "piano straordinario" di sicurezza per Udine, con misure di controllo e vigilanza potenziate. Una cornice di cui ha parlato anche il ct Gennaro Gattuso, non nascondendo le difficoltà ambientali che ci saranno. Allo stadio potrebbero essere presenti soltanto circa 6.000 spettatori all’interno, con un ulteriore numero di persone attese all’esterno, fino a 10.000, in spazi circostanti, mentre sono state già annunciate manifestazioni cittadine a latere dell'incontro.

L’amministrazione cittadina aveva chiesto la cancellazione o lo spostamento della gara, richiesta non accolta dalla FIFA e che ha aperto anche al dibattito sull'opportunità della presenza di Israele nello sport. La prima sfida tra Israele e Italia nel girone si era giocata lo scorso 8 settembre 2025, con inizio alle 20:45 e in campo neutro, a Debrecen, in Ungheria ed era finita in un pirotecnico 4-5 per l'Italia.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views