Pietro Lo Monaco ha un incidente stradale, l’abbraccio dell’Enna Calcio: “Forza Direttore”

Non sono ore facili per Pietro Lo Monaco: il 70enne di Torre Annunziata, che attualmente sta dando una mano all'Enna per allestire la squadra per la prossima stagione di Serie D, è stato coinvolto in un brutto incidente stradale nella zona di Palermo. L'ex dirigente di Catania, Genoa, Palermo e Messina ha perso il controllo della sua auto per cause ancora da accertare, riportando diverse lesioni in tutto il corpo. Trasportato in ospedale, le sue condizioni sarebbero serie, riferisce ‘Vivi Enna'.
L'Enna Calcio ha subito mandato il suo abbraccio a Lo Monaco, con un messaggio pubblicato sui propri profili social: "L’Enna Calcio in tutte le sue componenti tiene a fare un grosso augurio di pronta guarigione al Direttore Pietro Lo Monaco, coinvolto nella giornata di ieri in un incidente stradale. Forza Direttore, riprenditi presto! Ti aspettiamo al Gaeta! Intanto faremo di tutto per renderti orgoglioso del nostro lavoro sulla scia dei tuoi preziosi consigli!".
Chi è Pietro Lo Monaco, dirigente di lungo corso del calcio italiano
Pietro Lo Monaco è un dirigente di lungo corso del calcio italiano: il suo carattere sanguigno (la polemica con José Mourinho ha fatto storia), la schiettezza nelle dichiarazioni e ovviamente la competenza nel suo lavoro lo hanno reso una figura molto conosciuta ai tifosi di calcio, anche se lo stabiese non ha mai lavorato per una società di primissima fascia.
Da giovane è stato calciatore, giocava a centrocampo, ma non ha mai raggiunto le serie maggiori. Ritiratosi 25enne nel 1979, ha poi intrapreso la carriera di allenatore, guidando squadre tutte siciliane come Igea Virtus, Enna, Ragusa e la Rappresentativa Siciliana, ma è stato come dirigente che ha trovato la sua dimensione e fatto una lunga carriera. Lo Monaco ha ricoperto ruoli di spicco in club come Savoia, Reggina, Udinese, Brescia, Acireale, Catania, Genoa, Palermo e Messina, con le gioie delle promozioni con l'Acireale (dalla Serie C2 alla C1), con il Catania (dalla Serie B alla A) e col Messina (dalla Serie D alla Lega Pro).
È stato anche proprietario del Messina e ha avuto una breve esperienza come consigliere della Lega di Serie A e della Serie C. Il suo ultimo ruolo ufficiale è stato quello di Direttore Generale del Novara in Serie C fino al 28 novembre 2024, quando è stato sollevato dall'incarico.