video suggerito
video suggerito

Perché il gol di Alvarez dell’Atletico Madrid all’Inter era regolare: ecco il video inedito

Una breve clip mostra cosa è successo veramente in occasione del tocco di Alex Baena che, inizialmente, era stato giudicato irregolare dall’arbitro Letexier, salvo cambiare idea col VAR.
A cura di Maurizio De Santis
0 CONDIVISIONI
Immagine

C'è una piccola, ma dirimente, sequenza che spiega perché il primo gol dell'Atletico Madrid contro l'Inter è stato convalidato nonostante l'arbitro lo avesse inizialmente annullato per un sospetto tocco di braccio/mano di Alex Baena. Un video emerso nelle ultime ore mostra come il calciatore iberico impatta la sfera con la parte bassa dell'addome, quasi con il fianco destro, provocando la carambola che – complice la successiva deviazione di Carlos Augusto – consente a Julian Alvarez di battere Sommer a pochi passi dalla porta. Il direttore di gara, François Letexier, ha atteso il check del VAR poi s'è sincerato personalmente dell'accaduto con la on-field-review: è stato allora che ha cambiato idea e ha assegnato la rete del vantaggio ai colchoneros.

Un video inedito sul gol di Alvarez spiega cosa è successo: perché non c'era fallo di mano

La clip apparsa sui social sembra sgombrare definitivamente il campo da ogni dubbio sull'episodio molto contestato e discusso, a cominciare proprio dalla poca chiarezza delle immagini circolate a caldo. Si tratta di pochi secondi ma sono sufficienti a sbrogliare la matassa, facendo cadere anche ogni spiegazione da regolamento o interpretazione sulla (non) volontarietà del gesto di cui aveva beneficiato la squadra del Cholo.

Immagine

La dinamica di quel frangete adesso è più chiara e Carlos Augusto protagonista in negativo, suo malgrado. La sorte gli ha giocato contro due volte: la prima quando, nel tentativo di allontanare la palla, ha allungato la gamba sinistra riuscendo solo a colpirla in modo "sporco" (come si dice in gergo) orientandola verso Alex Baena in arrivo; la seconda quando, dopo il rimbalzo sull'avversario, si ritrova la sfera addosso ma può nulla per evitare di fare da sponda inconsapevole per Julian Alvarez che è lì, ne approfitta e fa gol.

Cosa ha visto l'arbitro Letexier alla on-field-review

Secondo la valutazione del direttore di gara quel tocco non poteva essere reputato falloso perché avvenuto "in dinamica", ovvero in una di quelle situazioni di gioco codificate come non sanzionabili sia perché non c'è volontarietà del calciatore, sia perché la carambola avviene in maniera accidentale e inevitabile, sia perché la posizione degli arti è congrua rispetto al movimento del corpo. In sintesi, Baena s'è ritrovato il pallone addosso e, anche se avesse voluto, non avrebbe potuto evitarlo.

Immagine

Le nuove immagini emerse dal messaggio condiviso da @tancredipalmeri fallo luce al riguardo e danno la risposta definitiva a tutta una serie di perplessità legate proprio alla poca chiarezza delle immagini. Ne aveva parlato anche l'ex arbitro, Calvarese, che dalla VAR Room di Prime Video si era espresso in questo modo: "Servono le immagini di un'altra telecamera perché da queste non è chiaro se Baena tocchi con la mano oppure no. Se c'è tocco chiaro, è da annullare".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views