video suggerito
video suggerito

Perché De Bruyne non è stato espulso per il fallo su Prati in Napoli-Cagliari: cosa dice il regolamento

Perché Kevin De Bruyne non è stato espulso per il fallo su Matteo Prati in Napoli-Cagliari: l’ammonizione del centrocampista belga è corretta da parte dell’arbitro Bonacina.
A cura di Vito Lamorte
425 CONDIVISIONI
Immagine

Il Napoli ha vinto in extremis una partita difficilissima contro il Cagliari, riuscendo a sbloccare il match sono nei secondi finali grazie al gol di Frank Anguissa. Kevin De Bruyne ha fatto il suo esordio allo stadio Maradona dopo aver segnato al debutto in Serie A contro il Sassuolo ma la sua prova non è stata indimenticabile.

Il numero 11 della squadra campione d'Italia in carica è finito nel mirino della critica per un intervento su Matteo Prati che poteva costargli l'espulsione e che ha creato un certo dibattito: l'entrata di KDB sul giocatore del Cagliari era da sanzionare con il cartellino giallo, come accaduto, o con l'espulsione? L'arbitro del match era Kevin Bonacina della sezione Aia di Bergamo, che ha optato per l'ammonizione in maniera corretta.

Immagine

Perché De Bruyne non è stato espulso per il fallo su Prati in Napoli-Cagliari

L'entrata del calciatore ex Manchester City entra su Prati con il piede a martello e la gamba tesa ma il piede struscia del numero 11 azzurro sfiora appena sulla tibia e il danno peggiore arriva dal pestone. L'arbitro Bonacina ha optato per il cartellino giallo, il VAR ha supportato la sua decisione in maniera corretta perché decretare l’espulsione di KDB sarebbe stato un errore.

Nell'intervento di De Bruyne manca la forza e c'è poca intensità: il contatto è quasi una strisciata e non un colpo vero e proprio: il fermo immagine può sembrare impietoso (così come accade in ogni situazione di gioco che viene analizzata in questo modo) ma a velocità normale si capisce come non ci sia vigoria nell’intervento del calciatore del Napoli.

Anche Luca Marelli, ex arbitro e analista, ai microfoni di DAZN ha fatto chiarezza sulla dinamica appellandosi al regolamento: "Ci potevano essere estremi per il cartellino rosso, ma ne mancano un paio. Contatto sopra la caviglia, ma mancano due elementi: l'affondo del colpo, scivola dalla tibia, non c'è colpo secco. Non c'è poi velocità d'impatto, sia il giocatore del Cagliari che quello del Napoli erano in posizione statica".

Immagine

De Bruyne fa una brutta entrata su Prati: perché non è stato espulso

Kevin De Bruyne ha colpito Matteo Prati con un intervento pericoloso all’altezza della tibia, ma non vi erano gli estremi per l’espulsione a causa della velocità ridotta, della gamba piegata e, soprattutto, perché il contatto non è pieno sul centrocampista del Cagliari. Questi particolari hanno “salvato” il calciatore belga dal cartellino rosso.

425 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views