video suggerito
video suggerito

Panatta a Manganiello dopo l’annuncio del VAR: “Anche meno. Sembrano i proclami di Piazza Venezia”

Prima volta del VAR spiegato al microfono in Serie A: l’annuncio di Manganiello in Como-Lazio scatena ironie e la battuta di Panatta a Domenica Sportiva.
A cura di Marco Beltrami
0 CONDIVISIONI
Immagine

Gianluca Manganiello è stato il primo arbitro della storia della Serie A a spiegare una decisione VAR al microfono in uno stadio italiano. L'episodio si è verificato in occasione di Como-Lazio e ha scatenato, come spesso accade, una serie di reazioni. In tanti hanno sottolineato l'atteggiamento del direttore di gara, un po' rigido. L'imbarazzo, probabile per la comunicazione da dare a uno stadio intero, ha giocato un brutto scherzo a Manganiello.

L'annuncio VAR di Manganiello e le reazioni divertite

Dopo l'annullamento per fuorigioco del gol di Castellanos e l'intervento del mezzo tecnologico, è toccato dunque all'arbitro spiegare quanto accaduto: "A seguito di revisione il numero 11 della Lazio è partito in posizione di fuorigioco. Decisione finale: fuorigioco".  Poche parole ma pronunciate come se fosse un proclama, con un tono perentorio. Un annuncio diventato virale e che in alcuni casi è stato commentato anche con ilarità.

Panatta scherza sull'annuncio Var di Manganiello

Negli studi de La Domenica Sportiva infatti, Adriano Panatta ci ha scherzato su, commentando inizialmente: "Ma si sono anche allenati per fare questi annunci?" Di fronte ai tentativi dell'ex arbitro Bergonzi di sottolineare le difficoltà degli arbitri, la leggenda del tennis azzurro ha provato a spiegare la sua perplessità.

Panatta ha fatto riferimento alla storia del passato e in particolare al ventennio fascista: "Perché rido? Perché sembrano dei proclami di parecchi anni fa. Di parecchi anni fa, anche meno. Ma come si chiama questo signore? Maganiello si chiama? Signor Manganiello, anche se devi spiegare al pubblico, meno enfasi. Sembrava veramente piazza Venezia. Un po' troppo rigido".

Poi, tra le risate degli altri presenti, ha proseguito: "Comunque l'errore è stato quello di rimanere seduti. Se la regia lo rimanda ci alziamo tutti. Era piuttosto imperativo". E così è stato, con tutti in piedi tranne Bergonzi che ha provato a spegnere le polemiche: "Perché non mi sono alzato? Penso che non sia facile per gli arbitri".

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views