video suggerito
video suggerito

Marotta interviene in diretta dopo Napoli-Inter: “Vorrei chiarezza e capire cosa vuol dire rigorino”

Beppe Marotta non ci sta dopo la sconfitta dell’Inter contro il Napoli e soprattutto a seguito del discusso rigore assegnato agli azzurri: “Voglio chiarezza, Rocchi aveva detto basta rigorini…”.
A cura di Fabrizio Rinelli
856 CONDIVISIONI
Immagine

L'Inter non ci sta dopo la sconfitta dei nerazzurri in casa del Napoli. Al termine della partita è stato infatti il presidente Beppe Marotta ad intervenire in diretta nella classica intervista post partita su DAZN. Il massimo dirigente dell'Inter ha sentito il bisogno di chiedere chiarezza pubblicamente dopo quel rigore assegnato al Napoli per fallo su Di Lorenzo che ha creato non poche polemiche. "La mia presenza è perché voglio dare un contributo al sistema, faccio confusione – spiega -. Il Napoli ha legittimato la vittoria ma il rigore è stato determinate ed è nato onestamente da una valutazione dell'assistente".

Marotta non ci sta e prosegue il suo discorso: "L'arbitro non aveva fischiato ed era ben appostato, dopo 6 secondi ha deciso di fischiare il rigore per l'intervento dell'assistente, ma questa dinamica credo avrebbe richiesto l'intervento del Var, che non poteva intervenire ma le immagini avrebbero aiutato". Il presidente dell'Inter aggiunge ancora: "Quel rigore è come se fosse una valutazione a sé stante – e chiude -. Rocchi dice basta rigorini, ma io ho potuto leggere commenti di autorevoli giornalisti e il vostro Marelli il quale ha detto che non era rigore e così ho pensato di intervenire per capire cosa vuol dire rigorino e capire quali strumenti utilizzare".

Il contatto da rigore tra Mkhytarian e Di Lorenzo.
Il contatto da rigore tra Mkhytarian e Di Lorenzo.

Marotta non cerca scusa, almeno fa capire questo, riconosce i meriti del Napoli ma pretende la chiarezza su questo tipo di interventi: "Sono entrato negli spogliatoi a fine primo tempo e quel rigore ha dato amarezza e inca**atura all'inter, ma il Napoli avrebbe potuto vincere lo stesso – aggiunge -. Io mi riferisco a come sia stata presa la decisione dell'arbitro". A questo punto aggiunge ancora: "Giudicate voi questo rigore. Io sono per la centralità dell'arbitro e l'arbitro non può farsi condizionare così pesantemente" sottolinea ancora.

A Marotta poi viene chiesto anche il suo parere sullo scontro tra Lautaro e Conte sul rettangolo verde del Maradona: "Dinamiche di campo, sorvolerei". Dopo Marotta è poi intervenuto in diretta anche l'allenatore dell'Inter, Cristian Chivu, il quale si è concentrato più sulle questioni di campo che sulle polemiche dovute al rigore. "Voglio parlare di calcio e della partita".

856 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views