video suggerito
video suggerito

Marelli scagiona Moreno: “Non arbitrò così male in Italia-Corea. L’errore più grave non fu il suo”

Luca Marelli torna a parlare di Byron Moreno e del suo arbitraggio in Corea-Italia ai Mondiali 2002 e in parte lo scagiona per quella direzione di gara molto discussa: “L’errore più grave non fu il suo”.
A cura di Fabrizio Rinelli
28 CONDIVISIONI
Immagine

Italia-Corea del Sud dopo 23 anni non è ancora finita e forse mai finirà. Il drammatico ottavo di finale degli azzurri – sportivamente parlando – in quei Mondiali di Corea e Giappone del 2002, continua a essere una ferita aperta nel cuore di tutti i tifosi italiani. Il gol di Ahn gelò l'Italia di Trapattoni in una partita ricordata anche per quell'arbitraggio controverso dell'ecuadoriano Byron Moreno. Il giallo eccessivo a Coco, il rigore concesso alla Corea poi parato da Buffon e il mancato secondo giallo a Kim Tae Young dopo un colpo rifilato a Del Piero senza dimenticare il rosso non estratto per fallo su Zambrotta furono solo alcuni degli episodi che si ricordano.

Su tutti però in quella partita tutti ricordiamo le polemiche per la rete annullata a Tommasi. Di questo ha parlato Luca Marelli, ex arbitro e oggi opinionista tv su DAZN, nel corso del podcast ‘Doppiopasso' in cui ha detto la sua proprio sull'arbitraggio di Moreno. Il suo giudizio apre un nuovo scenario: "Adesso mi attirerò le critiche di tanta gente". 

Marelli non nasconde di certo che quell'arbitraggio fosse stato discutibile, anzi, lo condanna ma allo stesso tempo prova a trovare una spiegazione logica a quanto accaduto: "Non arbitrò bene Moreno ma neanche così male come viene dipinto – ha detto Marelli -. In quella partita però qualche errore l'ha commesso. L'errore grave però, quello sul gol annullato a Tommasi, non lo commise lui ma l'assistente che alzò la bandierina per segnalare un fuorigioco che non c'era".

Marelli dunque scagiona in parte Moreno da quella decisione che fece indignare tutta l'Italia del calcio. L'ex arbitro evidenzia infatti un altro aspetto: "Moreno non poteva farci nulla perché non c'era il var ai tempi – ha detto ancora l'opinionista DAZN -. Lui quando vide l'assistente con la bandierina alzata che poteva fare?".

Byron Moreno durante Corea–Italia del 2002.
Byron Moreno durante Corea–Italia del 2002.

E aggiunge ancora: "Ma non è stata una sua decisione, la rete fu annullata da Moreno su segnalazione dell'assistente, non era colpa sua". Chiaro che se ci fosse stato il VAR qualcosa, e forse anche l'esito di quella partita, sarebbe cambiato. Lo stesso Moreno, in un'intervista a Fanpage del 2022 spiegò: "In quel caso mi sono appellato al regolamento, che diceva chiaramente che colui che si trovava più vicino all'azione aveva potestà di convalidare o meno la stessa – spiegò Moreno -. L'assistente, più vicino di me, alzò la bandierina, e io fischiai fuorigioco. Oggi con il VAR sarebbe stato diverso, è chiaro. Sarei andato a rivedere l'azione e avrei cambiato l'esito della chiamata".

28 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views