Lo SC YF Juventus gioca con le toppe ma la colla non tiene: la maglia è quella del Barcellona

Incredibile storia nel campionato svizzero di quarta categoria da parte dello SC Young Fellow Juventus che è scesa in campo contro l'FC Baden per una gara di categoria nell'ultimo weekend mostrandosi con una casacca decisamente particolare: bianca, con una croce azulgrana sul petto. Del tutto inconsueta visto che i colori sociali del club sono il bianco e il nero ma c'è stato qualcosa di ancor più singolare: era evidente che il logo societario come il main sponsor sulla divisa fossero stati appiccicati, in modo posticcio a tal punto che la colla non ha resistito per tutti i 90 minuti del match, rivelando la verità: le casacche erano quelle utilizzate dal Barcellona come terza divisa ufficiale nella stagione 2022-2023.
Lo SC Young Fellow Juventus in campo con le toppe sulla maglia del Barcellona
Un escamotage che si è rivelato alquanto maldestro e che ha suscitato curiosità e ironia generali. Lo Young Fellow Juventus, piccola realtà alle porte di Zurigo del calcio minore svizzero, è salito così alla ribalta della cronache internazionali durante una banale partita di campionato di quarta categoria. I giocatori sono scesi in campo con magliette decisamente "taroccate", coprendo i loghi e sponsor originali con delle toppe mal poste, puntualmente staccatisi durante la gara rivelando la reale natura delle casacche. Che non appartenevano al club bensì all'FC Barcellona che le ha utilizzate come terza maglia durante la stagione 2022-2023.
La spiegazione del presidente dello YF Juventus: "Possiamo, c'è un contratto che lo dice"
Al di là della ovvia sorpresa e sconcerto, molti si sono chiesti anche se il club avesse violato anche evidenti norme di copyright e di diritti appartenenti al colosso spagnolo azulgrana. A riguardo è sceso in campo il presidente dello Young Fellow Juventus, Piero Bauert, che ha spiegato al quotidiano svizzero Aargauer Zeitung come la sua società possa fare tutto ciò liberamente: "Ho buonissimi contatti con l'FC Barcelona e c'è anche un contratto che stabilisce, tra le altre cose, che siamo autorizzati a utilizzare queste maglie. Io sono un grande tifoso del Barcellona fin da bambino" ha continuato Bauert. "Questa maglia significa molto per me e credo che anche i giocatori la apprezzino. Abbiamo anche un'altra maglia del Barcellona che utilizzeremo in questa stagione".
La strana storia dello SC Young Fellow: si ispira alla Juventus, gioca con le maglie del Barcellona
Il presidente Bauert ha tenuto a suo modo fede alla particolare storia dell'SC Young Fellow Juventus, piccola realtà calcistica di Zurigo con un chiaro e preciso riferimento alla Juventus di Torino. Il club è nato solo nel 1992, dalla fusione di due realtà storiche zurighesi, lo Young Fellows Zürich, fondato nel 1903, e la Società Calcistica Italiana Juventus Zurigo, fondata nel 1922. Proprio in onore della Juve è stato scelto sia parte del nome ufficiale della società svizzera sia i colori ufficiali, il bianco e il nero. Non solo: lo Young Fellow è anche molto vicino al Barcellona per un altro motivo, oltre all'utilizzo delle casacche azulgrana. Bauert è anche co-fondatore e membro del consiglio di amministrazione della Barça Academy Zurich, un programma di formazione giovanile ispirato all'accademia calcistica dell'FC Barcelona e ufficialmente supportato dal club catalano.