L’Inter festeggia il Capodanno cinese con una maglia celebrativa e Dragon Show a San Siro

L'Inter festeggia il Chinese New Year con numerose iniziative per l'inizio dell’anno del topo e tra queste c'è il lancio di una maglia celebrativa e un video con protagonista il capitano Samir Handanovic, nato proprio nell’anno del primo segno zodiacale cinese. La maglia delle partite casalinghe che celebra il nuovo anno lunare, oltre ai nomi dei giocatori scritti in caratteri cinesi presenta una particolarità nei numeri, realizzati per la prima volta con un pattern recante il tradizionale “FU” 福, tipico messaggio di buona fortuna, in diversi stili di calligrafia cinese.
La maglia verrà indossata dalla squadra nerazzurra domenica 26 gennaio, in occasione della gara contro il Cagliari. È stata inoltre realizzata una t-shirt con un logo dedicato all’anno del topo e un timbro in stile tradizionale orientale con all’interno la scritta “Inter” in cinese.
Nel prepartita del lunch-match di domenica prossima i tifosi nerazzurri allo stadio San Siro potranno assistere ad un inedito Dragon Show, spettacolo tradizionale cinese che rappresenta un vero e proprio cerimoniale portafortuna. Lo show sarà rappresentato da due eccellenze europee: la Asd Taishan e la Asd Dragoni del Sud.

Il video dell'Inter per il Capodanno cinese
Il video pubblicato sul canale Youtube gioca sui soprannomi che i tifosi cinesi hanno assegnato ai giocatori nerazzurri e mostra lo scambio di regali tra Handanovic e Berni, D’Ambrosio, Lukaku, Brozovic, Vecino e un messaggio audio da parte dell’allenatore Antonio Conte. I regali sono legati ai soprannomi assegnati ad ognuno di loro dai tifosi cinesi e questo dimostra la sempre crescente attenzione del club nerazzurro verso il mercato orientale. La società meneghina sta provando a sfondare nel mercato asiatico e queste iniziative sono la dimostrazione concreta della volontà della famiglia Zhang.