video suggerito
video suggerito

L’Arsenal ha studiato la nuova regola degli 8 secondi e vuole manipolarla: l’arbitro capisce tutto

Durante il match della prima giornata di Premier League vinto dall’Arsenal in casa del Manchester United, gli uomini di Arteta hanno cercato palesemente di girare a proprio favore la nuova regola degli 8 secondi. Ma l’arbitro ha capito tutto…
A cura di Paolo Fiorenza
0 CONDIVISIONI
Immagine

Lo scorso marzo è stata applicata una nuova regola del calcio, con lo scopo di impedire le perdite di tempo dei portieri: gli estremi difensori hanno 8 secondi per tenere il pallone tra le mani e qualora superino questo limite, scandito dall'arbitro contando con le dita della mano alzata, scatta la sanzione consistente in un calcio d'angolo concesso alla squadra avversaria. In Italia la regola è già stata applicata ad aprile durante uno Juve-Lazio del campionato Primavera, poi a giugno è stata la volta del Mondiale del club. Anche la Premier League, che ha giocato la sua prima giornata nell'ultimo weekend, si è trovata a dover fare i conti con la regola in questione: Martin Dubravka è stato il primo portiere a ‘regalare' un corner durante Tottenham-Burnley (qui sotto il video), mentre l'Arsenal ha invece provato a manipolare la regola a suo vantaggio, ma ha trovato un arbitro che ha ‘sgamato' tutto e vanificato il tentativo di tattica varata ad hoc dai Gunners.

La tattica dell'Arsenal contro il Manchester United per girare la regola degli 8 secondi a loro vantaggio

Manchester United-Arsenal era la partita di cartello della prima giornata della Premier League: a Old Trafford si sono imposti gli uomini di Arteta, grazie alla rete decisiva messa a segno da Riccardo Calafiori, titolarissimo a sinistra della difesa a 4 dei londinesi. Durante il match si è assistito ad alcune scene che hanno reso evidente come Gyokeres e compagni fossero stati istruiti dal loro allenatore circa una strategia per girare a loro vantaggio la nuova regola e provare a ‘forzare' l'irregolarità da parte del portiere dei Red Devils, con conseguente calcio d'angolo a loro favore.

Mikel Arteta dà istruzioni ai calciatori dell’Arsenal durante il match vinto col Manchester United
Mikel Arteta dà istruzioni ai calciatori dell’Arsenal durante il match vinto col Manchester United

La situazione è apparsa palese quando il pallone era tra le mani del portiere dello United Altay Bayindir, promosso titolare da Amorim al posto dell'ufficialmente acciaccato Onana (che è dato ancora come possibile partente). Appena la sfera finiva tra i guantoni del 27enne estremo difensore della nazionale turca, i calciatori dell'Arsenal correvano a pressarlo per oscurargli le linee di passaggio con le mani: la loro speranza era quella di costringere Bayindir a trattenere la sfera oltre gli 8 secondi necessari per concedere loro un calcio d'angolo. Tra l'altro avere un corner a favore non è una cosa banale per i Gunners, che nelle ultime due stagioni hanno segnato complessivamente 31 gol su azione d'angolo (anche il gol di Calafiori allo United è arrivato così), ben 11 in più della seconda classificata in questa particolare graduatoria, il Liverpool.

Il piano è stato tuttavia mandato per aria dall'arbitro Simon Hooper, che ha capito tutto e non ha voluto assecondare questa tattica che ovviamente andava contro lo spirito del gioco. Il direttore di gara si è infatti assicurato che i calciatori dell'Arsenal si allontanassero da Bayindir prima di far partire il conto alla rovescia con le dita. Dunque niente fischio e niente calcio d'angolo.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views