video suggerito
video suggerito

La strana anomalia che unisce Luciano Spalletti e Antonio Conte finirà proprio con Napoli-Juventus

Spalletti e Conte uniti da una strana anomalia. Nonostante i tanti anni in Serie A e le centinaia di panchine accumulate, non sono Napoli, Juventus, Inter e Italia le uniche cose ad accomunarli.
A cura di Nicolo Piemontesi
13 CONDIVISIONI
Immagine

Due percorsi che sembrano rette parallele, con un cammino simile, soprattutto in Italia, che proseguono lineari senza mai incrociarsi. Parliamo di Antonio Conte e Luciano Spalletti, i due allenatori sono accomunati da una casualità che non ci si aspetterebbe: non si sono mai affrontati in Serie A. La gara del 7 dicembre tra Napoli e Juventus sarà il loro primo vero scontro.

Spalletti è stato ufficializzato come nuovo allenatore della Juventus, il tecnico subentra al posto di Igor Tudor. Dopo sole otto giornate di campionato, i bianconeri hanno deciso di sostituire il loro condottiero, affidando così la panchina all'ex CT dell'Italia. I tifosi partenopei non l'hanno presa bene e quello del tecnico di Certaldo è diventato l'ennesimo caso di trasferimento da Napoli a Torino.

Conte e Spalletti: per la prima volta da avversari

Se di trasferimenti simili ne abbiamo già visti, il passaggio alla squadra bianconera segna la fine di questa strana coincidenza. Può sembrare strano, sopratutto considerando le 559 panchine in Serie A di Spalletti, o le 250 di Antonio Conte. Eppure i due non si sono mai affrontati nel nostro campionato da avversari nel ruolo di allenatori. L'unico precedente nel nostro campionato risale al 2005 quando, in Roma-Siena, i due si trovarono faccia a faccia nella zona tecnica. Un caso particolare fuori dal confronto, visto che in quell'occasione Conte era sì in panchina, ma come vice di De Canio. Così come quando si affrontarono nel 2017 in Inter-Chelsea, durante una tournée estiva.

Immagine

Spalletti e Conte non così diversi: le tappe comuni del percorso

Proprio come linee parallele che si sfiorano senza mai toccarsi, o almeno sarà così fino al prossimo sette dicembre, quando i due si troveranno di fronte in Napoli-Juventus. Non sono solo le mancanze ad accomunarli, nella loro carriera sono approdati più volte in luoghi comuni o sono riusciti in imprese simili. Prima tra tutti la vittoria dello scudetto con il Napoli. Un momento tanto importante da portare Spalletti a tatuarselo. Dopo anni di tentativi e inseguimenti vari, prima lui, poi Conte, sono riusciti a regalare terzo e quarto scudetto alla città del Vesuvio.

Immagine

Ma la lista continua e spazia dalla Serie A agli ambiti internazionali. Oltre alla nuova esperienza, appena iniziata, con la Juventus, entrambi hanno diretto la panchina dell'Inter. Se per la squadra di Torino è troppo presto per poter esprimere un'opinione, con i nerazzurri è andata meglio a Conte. Infine, uscendo dai confini dei campionati per club, sia Spalletti, sia l'attuale tecnico del Napoli hanno rappresentato un'altra maglia azzurra, quella della Nazionale italiana di calcio.

13 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views