La Roma vince e blinda il primo posto in classifica col Napoli: Gasperini sorride per il gol di Dovbyk

La Roma non sbaglia contro il Parma e si prende altri tre punti che consentono alla squadra di Gasperini di consolidare la prima posizione in classifica insieme al Napoli. Partita aperta dal gol di Hermoso nel secondo tempo con il colpo di testa vincente del difensore su assist da calcio d'angolo di Dybala. Nel mezzo anche un gol annullato a Soulé per fuorigioco di Celik che ha ostacolato la visuale di Suzuki. Poi Dovbyk fa 2-0 prima che gli emiliani riuscissero ad entrare in partita con la rete di Circati. All'Olimpico finisce 2-1.

Gol annullato a Soulé nel primo tempo
Il primo tempo non mostra grosse occasioni e risulta anche noioso fino ai primi 35 minuti. Da quel momento in poi ci sono state una serie di occasioni ed emozioni nel finale. I primi a provarci sono gli ospiti con un doppio tiro di Ordoñez e Bernabé che hanno spaventato e non poco Svilar costretto a intervenire. Successivamente c'è stata poi la rete di Soulé, annullata però dal Var per via della posizione di fuorigioco di Celik sulla traiettoria di tiro.
Il VAR ha poi mostrato la posizione del difensore giallorosso. Poi nel finale arriva la prima vera occasione anche per la Roma col colpo di testa di Dybala a centro area ma Suzuki è stato bravissimo a rispondere alla sua conclusione. Da segnalare anche l'uscita per infortunio di Ferguson dopo appena sette minuti, con Bailey al suo posto. Il primo tempo all'Olimpico di fatto si conclude con il punteggio di 0-0 senza grosse emozioni.

Nel secondo tempo succede di tutto all'Olimpico
Nel secondo tempo Gasperini lascia negli spogliatoi proprio Bailey entrato per sostituire Ferguson. Il tecnico della Roma evidentemente non è rimasto colpito dalla prestazione del giamaicano. Proprio all'inizio del secondo tempo si sblocca la partita con Hermoso. Il difensore della Roma è bravo a mettere in rete di testa la palla messa al centro dell'area di rigore da Dybala. Il vantaggio scuote i giallorossi che riescono a gestire il risultato e anche il Parma spesso a folate. Gasperini sostituisce anche Soulé con Dovbyk accolto dagli applausi del pubblico.
La Roma sembra essere in gestione totale del risultato e infatti poco dopo trova anche il gol del raddoppio proprio con Dovbyk. L'attaccante ucraino si gira bene in area di rigore dopo una palla finita lì a seguito di un rimpallo. Il suo tiro si infila alle spalle di Suzuki e consente alla Roma di mettere al sicuro risultato. Una notizia positiva anche per lo stesso Gasperini che dopo aver perso Ferguson per infortunio può sorridere per il gol ritrovato da parte dello stesso Dovbyk. Nel finale, al minuto 86 però il Parma sugli sviluppi di una rimessa laterale riesce a trovare il gol del 2-1. Almqvist di testa sponda per l'inserimento di Circati che riapre la partita.