La Roma battuta dal Barça nei quarti della Champions Femminile: non basta un Olimpico da record

Non basta il tifo dei 40mila dell'Olimpico (record di affluenza per il calcio femminile italiano) alla Roma per evitare la sconfitta contro il più quotato Barcellona nel match d'andata dei quarti di finale della Champions League femminile 2022-2023. Le blaugrana passano per 1-0 e arrivano alla gara di ritorno (in programma al Camp Nou il 29 marzo) con due risultati su tre.
La partita è stata per lunghi tratti dominata dalla formazione catalana che però solo al 34′ è riuscita a trovare il gol del vantaggio con la conclusione a giro della 19enne Salma Paralluelo alla prima rete nella prestigiosa competizione europea. Le ragazze di Giraldez creano occasioni su occasioni ma ci pensa una superlativa Camelia Ceasar, di gran lunga la migliore in campo, a tenere in partita le giallorosse. Ed è sempre il portiere romeno (e anche un provvidenziale salvataggio sulla linea di Linari) a far sì che il passivo non aumenti nella prima parte della ripresa.

Nel finale però la Roma si fa pericolosa in più occasioni e va vicinissima al pareggio due volte con Valentina Giacinti e due volte con Manuela Giugliano (il primo calciatore ad indossare la maglia numero 10 della Roma all'Olimpico dopo Francesco Totti in una partita ufficiale) le cui conclusioni però sfiorano di centimetri la porta catalana o trovano l'attenta risposta del capitano Panos.

Le ragazze di Spugna, dopo esser state in grande difficoltà per i primi 70 minuti di gioco, nella parte conclusiva dell'incontro hanno dunque dimostrato di poter far male al Barcellona. Buone notizie dunque per le capitoline in vista della gara di ritorno del Camp Nou dove come unico risultato possibile avranno la vittoria per conquistare quella che sarebbe una storica qualificazione in semifinale di Champions League.