video suggerito
video suggerito

La Juventus non si ferma: il programma formativo che sviluppa la community bianconera

La Juventus ha sviluppato un articolato piano di programmazione per dare assistenza a tutto il suo staff, formandolo e ai propri tesserati e dipendenti, offrendo supporto e assistenza. Particolare attenzione è rivolta ai settori giovanili, con un appoggio pratico e teorico, psicologico e concreto, dalla soluzione di piccoli problemi quotidiani all’assistenza nello studio.
A cura di Alessio Pediglieri
24 CONDIVISIONI
(fonte – Juventus.com)
(fonte – Juventus.com)

La Juventus continua a mantenere alto il livello di contatto con il mondo bianconero che la circonda. Che sia costituito dai tifosi, dai giocatori, dai dirigenti poco conta. L'obiettivo principe è creare una community attiva, propositiva, che si forma anche nel momento della difficoltà e dell'emergenza per non perdere contatto con la realtà di tutti i giorni a farsi trovare pronta e preparata al momento della ripartenza.

E' per questo che in queste settimane si sta affinando e integrando un programma dettagliato online e a distanza articolato in più punti e rivolto in modo specifico ai vari settori di interesse, dalla preparazione dello staff tecnico, al supporto e aiuto del settore giovanile con particolare attenzione agli Under anche su un piano psicologico e pratico, fino alla crescita individuale di dipendenti e collaboratori.

La gestione tecnica, la presenza di Paratici e Sarri

Sul proprio sito ufficiale il club bianconero entra nello specifico, ricordando la disponibilità dell'intero organigramma dirigenziale e tecnico, con la presenza di figure cardine come Paratici e Sarri e il ct della Nazionale Futsal Alessio Musti. Approfondimenti sulla gestione della squadra, delle individualità, ma anche un vero e proprio ‘sportello' virtuale sul fronte dell'aiuto a distanza, un supporto psicologico rivolto soprattutto ai più giovani.

I programmi dedicati al settore giovanile

proprio sull'assistenza alle squadre e al settore giovanili: “Formazione Juventus” è la ‘scatola' dentro cui i ragazzi possono trovare risposte alle proprie domande, assistenza a come affrontare i problemi, una verifica e un supporto allo studio scolastico che non viene lasciato in secondo piano.

La crescita collettiva per i dipendenti

A tutto questo si aggiungono anche altre iniziative formative, come il  "Grow By Learning!” che prevede corsi di formazione tecnica, di public speaking, di progetti sul piano marketing e di strategie aziendali, senza dimenticare lo sviluppo anche di corsi di lingua straniera per gli italiani e di italiano per gli stranieri

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views