La Fiorentina vince ma non convince, Sigma Olomouc battuto 2-0: le firme di Piccoli e Ndour

La Fiorentina vince nel primo turno della Conference League 2025-2026 ma non convince: la Viola batte 12-0 il Sigma Olomouc grazie ai gol di Roberto Piccoli e Cher Ndour ma la prestazione della squadra di Stefano Pioli non è stata brillante e nel finale ha rischiato di non portare a casa i 3 punti.
Il primo gol dell'attaccante arrivato in estate dal Cagliari fa respirare un po' l'ambiente dopo le difficoltà di questa prima parte di stagione ma c'è ancora molto da lavorare per i gigliati per aumentare l'intensità e la produzione offensiva. C'era bisogno di una vittoria, e la Fiorentina ha vinto: ma ci sono ancora molte cose da mettere a posto.

La prima rete di Piccoli e Ndour con la Fiorentina vale 3 punti
La rete che ha deciso il match è arrivata da una bella verticalizzazione di Ndour, che ha innescato Piccoli in profondità: l'attaccante ha atteso l'uscita di Koutny e lo ha superato con un diagonale, firmando la sua prima rete in maglia viola.
A chiudere il match ci ha pensato Cher Ndour, che con un gran destro dal limite ha battuto Koutny e ha messo la parole fine alla partita dopo qualche sofferenza di troppo per la Viola: per il centrocampista bresciano un assist e un gol, il primo con la Fiorentina.
Fiorentina-Sigma Olomouc, il tabellino
RETI: 27′ Piccoli, 94′ Ndour.
FIORENTINA (3-5-2): De Gea; Pongracic (86′ Comuzzo), Marì, Ranieri; Dodò (73′ Fortini), Ndour, Fagioli, Mandragora (59′ Fazzini), Gosens (59′ Parisi); Dzeko (73′ Gudmundsson), Piccoli. A disposizione: Martinelli, Lezzerini, Kouadio, Viti, Nicolussi Caviglia, Richardson, Sabiri. Allenatore: Stefano Pioli.
SIGMA OLOMOUC (4-2-3-1): Koutny; Slavicek, Sylla, Kral, Slama; Kostadinov (73′ Breite), Beran; Ghali, Tkac (46′ Langer), Dolznikov (64′ Michez; 77′ Sip); Mikulenka (64′ Tijani). A disposizione: Hruska, Huk, Hadas, Dumitrescu, Navratil, Maly, Janosek. Allenatore: Tomas Janotka.
ARBITRO: Badstubner