Jobe Bellingham sostituito all’intervallo, il padre va nello spogliatoi del Dortmund per lamentarsi

Non è stato un inizio facile per Jobe Bellingham al Borussia Dortmund. Il fratello di Jude, giocatore del Real Madrid, ha lasciato la Premier League quest'estate per intraprendere una nuova avventura in Bundesliga ma alla prima partita nel campionato tedesco è stato sostituito all'intervallo.
Niko Kovac, allenatore del BVB, non ha esitato a lasciare il giocatore inglese negli spogliatoi per il secondo tempo e, secondo Sky Sports Germania, la cosa non è stata accolta con favore dalla famiglia di Bellingham, in particolare dal padre Mark e dalla madre Denise che sarebbero addirittura scesi negli spogliatoi per chiedere spiegazioni.
Bellingham sostituito, il padre discute con il direttore sportivo del Dortmund
Dopo il fischio finale, Mark Bellingham è stato visto nei pressi dell'area riservata ai giocatori mentre discuteva animatamente con Sebastian Kehl , direttore sportivo del club tedesco e grande sostenitore dell'arrivo di Jobe al club qualche mese fa: una "visita" che, secondo quanto riportato in Germania, non è stata ben accolta dai vertici del club di Dortmund.
Il padre si sarebbe lamentato con Sebastian Kehl della sostituzione di suo figlio e del gioco troppo “prudente” di Kovac.
Lo stesso Kehl è stato schietto e diretto poche ore dopo l'incidente, ma senza fare nomi: "Siamo tutti delusi dall'esito della partita di ieri. Tuttavia, l'area è e rimarrà riservata a giocatori, allenatori e dirigenti, non a famiglie e agenti. Ciò non accadrà più. Abbiamo informato chiaramente tutte le persone coinvolte".

È comune vedere le famiglie e gli agenti dei giocatori nelle stanze vicine allo spogliatoio dopo le partite ma dopo queste parole del direttore sportivo e quello che è successo con i Bellingham, il Borussia Dortmund potrebbe iniziare a essere molto più restrittivo .
Il Borussia Dortmund rinnova il contratto a Kovac
A poche ore dall'accaduto il BVB ha deciso di ufficializzare il rinnovo del contratto del tecnico Niko Kovac, sottolineando dunque l’importanza del ruolo dell’allenatore. Il club tedesco ha allunato il legame con il tecnico crato fino al 2027, segno di fiducia dopo mesi di incertezza: Kovac è arrivato lo scorso anno come soluzione di emergenza dopo l’esonero di Nuri Sahin ed è riuscito a invertire la rotta, portando la squadra dall’undicesima posizione alla qualificazione in Champions League.