Italia testa di serie al sorteggio dei Mondiali: cosa manca dopo il 4-0 all’Estonia

L'esultanza della panchina azzurra, priva di Roberto Mancini e con Alberico Evani a farne le veci, dopo la bella vittoria dell'Italia sull'Estonia è legata non solo alla buona prestazione azzurra in un momento a dir poco complicato. La Nazionale grazie a questo successo, in un'amichevole apparentemente "inutile", ha messo in cascina punti in portante in chiave ranking. L'Italia infatti è ad un passo dal conquistare ufficialmente un posto tra le teste di serie per le qualificazioni ai Mondiali 2022. Alla nostra rappresentativa basterà pareggiare le prossime due sfide di Nations League contro Polonia e Bosnia.
Italia, quanto vale il successo nell'amichevole ‘inutile' contro l'Estonia
Importanti per il ranking Fifa non sono solo i match di Mondiali o Europei, ma anche le amichevoli. Una situazione che ha “giustificato” la necessità per le nazionali di scendere in campo anche in un momento delicato come questo legato all’emergenza Covid. Ogni partita ha un coefficiente diverso, e anche la sfida contro l’Estonia ha permesso all’Italia di mettere in cascina punti importanti, anche grazie al risultato rotondo. Un successo prezioso per la rappresentativa di Roberto Mancini che è ad un passo dalla conquista di un posto da testa di serie per le qualificazioni ai Mondiali 2022. Il ranking Fifa al 26 novembre permetterà di stabilire le fasce per il sorteggio dei gironi per l'accesso alla prossima rassegna iridata, e al momento agli azzurri basta poco per rientrare nella prima.
Italia sempre più vicina ad essere testa di serie nelle qualificazioni ai Mondiali 2022
Grazie al successo sull'Estonia infatti, l'Italia ha blindato la sua posizione in vista del sorteggio dei dieci gruppi europei per le qualificazioni ai Mondiali. La nostra rappresentativa è in pole position per il settimo posto disponibile come testa di serie alle spalle delle già sicure Belgio, Francia, Inghilterra, Portogallo, Spagna e Croazia. La sconfitta della Svizzera contro il Belgio e la mancata vittoria della nazionale olandese contro la Spagna, hanno avvicinato gli azzurri all'obiettivo.
Cosa manca agli azzurri per rientrare tra le teste di serie
Cosa manca dunque all'Italia per rientrare tra le teste di serie delle qualificazioni ai Mondiali 2022? Basterà una vittoria nelle prossime due gare in programma contro Polonia e Bosnia, valide per la Nations League, o un doppio pareggio. La selezione allenata di Roberto Mancini sembra dunque avere la strada spianata, con Danimarca e Germania che potrebbero seguirla a ruota. Saranno fondamentali i prossimi impegni per decidere l'ultimo posto disponibile, come evidenziato da La Gazzetta dello Sport, con Olanda, Svizzera e Polonia in lotta. Di certo un posto tra le teste di serie aumenta le possibilità di un girone alla portata, senza eliminare però la possibilità di incrociare avversarie ostiche, come potrebbero essere proprio la Svizzera, la Norvegia, la Polonia, la Svezia e la Russia.