video suggerito
video suggerito

Italia-Israele oggi alle qualificazioni Mondiali, dove vederla in TV e streaming: orario e formazioni della partita

L’Italia torna in campo con Israele dopo la vittoria sull’Estonia: a Udine si gioca una partita delicatissima per la Nazionale di Gattuso. Gli Azzurri possono blindare il secondo posto e l’accesso ai playoff. Calcio d’inizio alle 20:45, diretta in TV in chiaro su Rai 1 e in streaming su RaiPlay.
A cura di Alessio Pediglieri
21 CONDIVISIONI
Immagine

Oggi martedì 14 ottobre 2025, l'Italia torna in campo contro Israele per una gara importante che vale l'accesso ai playoff per le qualificazioni ai Mondiali 2026, dopo il successo ottenuto contro l'Estonia. Teatro della sfida sarà il Bluenergy Stadium di Udine, stadio blindatissimo ma semivuoto con appena 8mila biglietti venduti. Il "Friuli" accoglierà gli Azzurri con calcio di inizio a partire dalle 20:45. La diretta in chiaro e in esclusiva sarà su Rai 1 in TV mentre RaiPlay la seguirà in live streaming.

Una partita ad altissima tensione, dentro e fuori il campo. Sul terreno di gioco è un match da dentro o fuori per gli uomini di Gattuso che devono assolutamente vincere e segnando il maggior numero di gol possibili (all'andata era finita 5-4 per gli Azzurri) per continuare la disperata rincorsa ad una Norvegia che appare inarrestabile. Fuori dal campo, un clima torrido e difficilissimo, intriso di risvolti politici e sociali che fanno di questo appuntamento, un momento da allerta massima, a rischio disordini e proteste che potrebbero destabilizzare l'ordine pubblico. A tal punto che, oltre allo spiegamento di forze previste, si sospetta anche la presenza del Mossad, i servizi segreti israeliani per prevenire incidenti.

Per quanto riguarda le formazioni, gli Azzurri non avranno Kean che ha lasciato il ritiro e si aggiunge alla lista degli indisponibili per il CT. Gattuso potrebbe valutare il 3-5-2: al posto di Bastoni, squalificato, in difesa potrebbe esserci Mancini con Di Lorenzo e Calafiori. In attacco Pio Esposito o Raspadori in coppia con Retegui.

  • Partita: Italia-Israele
  • Quando: martedì 14 ottobre 2025
  • Orario: 20:45
  • Dove: Stadio Bluenergy (Udine)
  • Diretta TV: Rai 1
  • Diretta streaming: RaiPlay
  • Competizione: qualificazioni Mondiali 2026

Dove vedere Italia-Israele in TV: la diretta in chiaro

Come tutte le partite dell'Italia, anche questa contro Israele sarà una esclusiva della Rai. La TV di Stato la trasmetterà integralmente e in chiaro, visibile a tutti, su Ra 1 precedendo l'evento con collegamenti da studio e interviste e commenti post gara.

Italia-Israele, dove vedere la partita in streaming: l'orario

Anche per lo streaming online, la partita di Udine allo Stadio "Friuli" sarà visibile in chiaro e senza costi aggiuntivi per tutti. Basterà collegarsi sulla piattaforma Rai RaiPlay e seguire il match con lo streaming da Rai 1. Il commento della gara degli azzurri sarà come sempre di Alberto Rimedio mentre quello tecnico sarà affidato a Lele Adani. L'orario di inizio partita è fissato per le 20:45

Italia-Israele, le probabili formazioni della partita di qualificazione ai Mondiali

Rino Gattuso sembra intenzionato a non cambiare ciò che sta dando soddisfazioni di risultato e approccio, e così è pronto a confermare il suo 3-5-2. Tra i pali ci sarà, come sempre, Gianluigi Donnarumma. Davanti a lui, il terzetto difensivo dovrebbe essere formato da Di Lorenzo, Mancini e Calafiori, visto che Bastoni è squalificato e quindi costretto ad un turno di stop. A centrocampo punterà su Cambiaso e Dimarco che agiranno sulle corsie, mentre in mezzo ci sarà il trio Barella–Locatelli–Tonali. In attacco, spazio a Retegui, con accanto il giovane Pio Esposito andato in gol contro l'Estonia o Raspadori.

Israele arriva a Udine senza nulla da perdere: si schiererà probabilmente con un prudente 5-4-1, pronti a chiudersi e ripartire. In porta ci sarà Daniel Peretz, estremo difensore del Bayern Monaco, mentre in difesa guiderà il reparto Eitan Peretz. Sulle fasce agiranno Dasa e Revivo, due terzini molto offensivi. A centrocampo il talento di Oscar Gloukh, supportato da Abu Fani e Biton. Davanti, l’unico punto di riferimento sarà Khalaili.

ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Mancini, Calafiori; Cambiaso, Barella, Cristante, Tonali, Dimarco; Esposito, Retegui. Ct. Gattuso
ISRAELE (5-4-1): D. Peretz; Dasa, E. Peretz, Baltaxa, Blorian, Revivo; Biton, Gloukh, Abu Fani, Solomon; Khalaili. Ct. Shimon

21 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views