Inter tra Europa League e mercato: Mykolenko e Palmieri nomi caldi per la corsia sinistra

L'Europa League e il calciomercato scandiscono la lunga estate calda dell'Inter che lavora su due fronti: in campo è attesa dalla sfida contro la Shakhtar che può consegnarle la finale di Coppa; al tavolo delle trattative tiene in serbo alcune priorità, tra queste il ruolo di terzino sinistro. Le ultime notizie rilanciate da Sky Sport inseriscono tra i nomi caldi attualmente al vaglio della dirigenza quello di Vitaliy Mykolenko.
Una sorta di gioiellino che ha avuto modo di mettersi in evidenza con la maglia della Dinamo Kiev: ha 21 anni e, oltre al ruolo di laterale mancino, può essere impiegato anche al centro della difesa ed è reduce da una stagione proficua anche sotto il profilo del rendimento (33 gare giocate, 4 gol, 6 assist). Quanto costa? Apparentemente poco, considerata la valutazione di Transfermarkt (9 milioni) e nonostante il contratto fino al 2023. A far lievitare la somma è la folta concorrenza che arriva in particolare dalla Premier League.
Dalla rivelazione alla certezza, si tratta di Emerson Palmieri, esterno che Antonio Conte conosce bene ed è attualmente in forza al Chelsea. Non rappresenta certo una novità per il campionato italiano (ha vestito la maglia della Roma prima di volra in Inghilterra) e su di lui c'è il parere favorevole dell'allenatore. L'Inter non ha ancora avanzato un'offerta formale e con ogni probabilità un'accelerata al riguardo ci sarà dopo Ferragosto: da Londra fanno sapere che la cifra per la cessione è di 25 milioni, quanto al calciatore potrebbe firmare un contratto di 5 anni con stipendio netto da 2.5 milioni.
Restiamo sempre nel settore difensivo: conferme sulla permanenza di Cristiano Biraghi (verrà rinnovato il prestito dalla Fioretina e avverrà contestualmente la stessa cosa per Dalbert in viola) mentre non c'è possibilità che Valentino Lazaro resti a Milano. Dopo essere stato girato in prestito al Newcastle la prossima destinazione (forse definitiva) potrebbe essere la Bundesliga dove ha giocato prima di trasferirsi in Italia.