Infortunio Immobile, il report degli esami: quante e quali partite salta l’attaccante del Bologna

Ciro Immobile, dopo l'infortunio rimediato in occasione di Roma-Bologna, si è sottoposto agli esami del caso. Il club emiliano, in una nota, ha fatto il punto sulle condizioni e sui tempi di recupero dell'esperto centravanti: confermato il problema muscolare alla coscia per Immobile, che dovrà restare fermo per circa due mesi.
Come sta Immobile dopo l'infortunio: il report su condizioni e tempi di recupero
Confermata purtroppo la lesione del retto femorale destro per Immobile. Il Bologna ha comunicato le condizioni sue e di Casale, entrambi ko per infortuni muscolari nell'esordio stagionale in Serie A. Stimati anche i tempi di recupero, più lunghi per l’attaccante ex Lazio: «Gli esami cui sono stati sottoposti Nicolò Casale e Ciro Immobile hanno evidenziato rispettivamente: una lesione di basso grado del bicipite femorale destro (tempi di recupero circa 3-4 settimane) e una lesione del retto femorale destro (tempi di recupero circa 8 settimane).»
Per rivedere in campo Immobile nello scacchiere di Italiano bisognerà dunque attendere due mesi. Sin da subito si era purtroppo capito che l’infortunio fosse serio: il bomber si è fermato da solo dopo uno scatto ed è stato costretto a lasciare il campo. Il gesto di Orsolini ha immediatamente fatto intuire alla panchina la gravità della situazione.
Quali partite salterà Ciro Immobile dopo l'infortunio in Roma-Bologna
Un brutto colpo dunque per il Bologna che perderà uno dei calciatori più esperti della propria rosa per un lungo periodo. Quali partite salterà Ciro? In primis quella contro il Como, e poi quella in casa del Milan alla ripresa dopo la sosta. Fuori anche contro Genoa, Lecce, Pisa e Cagliari. Fiorentina e Torino in dubbio, con la trasferta di Parma che potrebbe essere l’occasione giusta. L'imperativo però è cautela, guai a rischiare una ricaduta.