165 CONDIVISIONI
Mondiali in Qatar 2022
18 Novembre 2021
18:09

Il racconto dei lavoratori sfruttati per i Mondiali 2022 in Qatar: “Siamo caduti in una trappola”

Il racconto fatto dal Guardian sui migranti sfruttati e costretti a vivere in maniera disumana per lavorare nei lussuosi alberghi del Qatar o per contribuire a costruire gli stadi dove si giocheranno i Mondiali del 2022.
A cura di Vito Lamorte
165 CONDIVISIONI
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su
Mondiali in Qatar 2022

I Mondiali del 2022 al Qatar sono nel mirino della critica dal giorno in cui c'è stata l'assegnazione. Successivamente un'inchiesta dell'FBI ha confermato come ex membri del comitato esecutivo della FIFA "hanno ricevuto tangenti in relazione al loro voto" per far disputare la Coppa del Mondo del 2018 e del 2022 rispettivamente in Russia e Qatar. Sono passati ormai quasi 10 anni da quando vennero assegnate queste edizioni e nel 2015, a seguito di un raid all'alba in un hotel di Zurigo vicino al quartier generale della FIFA, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato che stava indagando sui dirigenti legati al mondo del calcio e delle televisioni: lo scandalo portò alla peggiore crisi della storia della FIFA e alle dimissioni di Sepp Blatter.

Se quello di tre anni fa ormai è stato archiviato, non senza polemiche, la manifestazione che si disputerà il prossimo anno è sotto la lente d'ingrandimento per diversi motivi: uno dei principali è quello che è uscito un'inchiesta del giornale inglese The Guardian, che ha svelato lo sfruttamento e le morti di migliaia di lavoratori migranti per costruire gli stadi in Qatar. Una vicenda che il noto tabloid non ha mai perso di vista e nelle scorse ore sono state pubblicate delle novità sulle condizioni dei lavoratori che si occupano a tempo pieno di hotel, boutique e resort a cinque stelle per un euro all’ora e che il Qatar, con molta probabilità, manderà via prima dell’inizio del manifestazione.

Si tratta di un reportage nei sette degli hotel elencati dall’hospitaly della FIFA e a corredo ci sono interviste ad oltre 40 lavoratori, che parlano di gravi violazioni dei diritti dei lavoratori e dei diritti umani. Sono diverse le voci raccolte su turni di oltre 12 ore senza mai un giorno libero e l'impiegato di un hotel ha affermato: "Siamo caduti in una trappola e non possiamo uscirne".

Un lavoratore migrante dall’Africa si sfogato ai microfoni del Guardian: "I miei amici hanno cercato di cambiare lavoro, ma la nostra azienda si rifiuta di lasciarli andare. Dobbiamo accettarlo. Il nostro capo fa quello che vuole"; mentre una guardia di sicurezza ha svelato il suo stipendio di circa 80 centesimi l’ora, che però ha utilizzato pagare la tassa illegale di 1.500 euro ad un agente di reclutamento per assicurarsi il lavoro (“È una truffa. Qui ti succhiano il sangue”).

Una situazione davvero imbarazzante per la FIFA, che nelle scorse ore aveva già dovuto fare i conti con un'altra brutta vicenda: secondo quanto riportato dal Daily Mail gli operai edili immigrati in Qatar, che attualmente lavorano 24 ore su 24, dovranno lasciare il paese entro il prossimo agosto per evitare che possano essere visibili durante la preparazione del torneo e sarà permesso di rimanere solo al personale addetto alle pulizie e ai giardinieri. Alcuni migranti hanno venduto ciò che avevano a casa loro per poter andare a lavorare a Doha ma adesso si ritrovano senza soldi, perché si sono pagati la "tassa di assunzione" per lavorare qui, e senza neppure un posto dove andare.

Per questo motivo ci sono tante nazionali che stanno mostrando grande attenzione alla situazione in Qatar e stanno monitorando tutto ciò che accade con l'avvicinamento della Coppa del Mondo: l'ultima in ordine di tempo è stata la Danimarca, che ha emesso un durissimo comunicato in cui ha spiegato le motivazioni di tutte le nuove iniziative che verranno adottate in contrasto alla politica del Qatar sui diritti umani; oppure delle manifestazioni fatte dalle nazionali di Germania e Norvegia nei mesi scorsi.

Le percezioni negative del mondo esterno sembrano interessare i qatarioti, visti i recenti cambiamenti ai vertici del governo ma non sembrano esserci miglioramenti sotto nessun punto di vista: situazioni di cui la FIFA dovrà prendere atto, prima o poi.

165 CONDIVISIONI
999 contenuti su questa storia
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
Finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinale
Finale terzo posto
Finale
domenica 20 Novembre 2022 - ore 17:00
Qatar
0 - 2
Ecuador
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 17:00
Senegal
0 - 2
Olanda
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 14:00
Qatar
1 - 3
Senegal
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 17:00
Olanda
1 - 1
Ecuador
martedì 29 Novembre 2022 - ore 16:00
Ecuador
1 - 2
Senegal
Olanda
2 - 0
Qatar
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 14:00
Inghilterra
6 - 2
Iran
lunedì 21 Novembre 2022 - ore 20:00
Stati Uniti
1 - 1
Galles
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 11:00
Galles
0 - 2
Iran
venerdì 25 Novembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
0 - 0
Stati Uniti
martedì 29 Novembre 2022 - ore 20:00
Galles
0 - 3
Inghilterra
Iran
0 - 1
Stati Uniti
martedì 22 Novembre 2022 - ore 11:00
Argentina
1 - 2
Arabia Saudita
martedì 22 Novembre 2022 - ore 17:00
Messico
0 - 0
Polonia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 14:00
Polonia
2 - 0
Arabia Saudita
sabato 26 Novembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 0
Messico
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 20:00
Arabia Saudita
1 - 2
Messico
Polonia
0 - 2
Argentina
martedì 22 Novembre 2022 - ore 14:00
Danimarca
0 - 0
Tunisia
martedì 22 Novembre 2022 - ore 20:00
Francia
4 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 11:00
Tunisia
0 - 1
Australia
sabato 26 Novembre 2022 - ore 17:00
Francia
2 - 1
Danimarca
mercoledì 30 Novembre 2022 - ore 16:00
Australia
1 - 0
Danimarca
Tunisia
1 - 0
Francia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 14:00
Germania
1 - 2
Giappone
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 17:00
Spagna
7 - 0
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 11:00
Giappone
0 - 1
Costa Rica
domenica 27 Novembre 2022 - ore 20:00
Spagna
1 - 1
Germania
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 20:00
Costa Rica
2 - 4
Germania
Giappone
2 - 1
Spagna
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 11:00
Marocco
0 - 0
Croazia
mercoledì 23 Novembre 2022 - ore 20:00
Belgio
1 - 0
Canada
domenica 27 Novembre 2022 - ore 14:00
Belgio
0 - 2
Marocco
domenica 27 Novembre 2022 - ore 17:00
Croazia
4 - 1
Canada
giovedì 01 Dicembre 2022 - ore 16:00
Canada
1 - 2
Marocco
Croazia
0 - 0
Belgio
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 11:00
Svizzera
1 - 0
Camerun
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 20:00
Brasile
2 - 0
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 11:00
Camerun
3 - 3
Serbia
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 17:00
Brasile
1 - 0
Svizzera
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 20:00
Camerun
1 - 0
Brasile
Serbia
2 - 3
Svizzera
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 14:00
Uruguay
0 - 0
Corea del Sud
giovedì 24 Novembre 2022 - ore 17:00
Portogallo
3 - 2
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 14:00
Corea del Sud
2 - 3
Ghana
lunedì 28 Novembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
2 - 0
Uruguay
venerdì 02 Dicembre 2022 - ore 16:00
Corea del Sud
2 - 1
Portogallo
Ghana
0 - 2
Uruguay
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 16:00
Olanda
3 - 1
Stati Uniti
sabato 03 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
2 - 1
Australia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 16:00
Francia
3 - 1
Polonia
domenica 04 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
3 - 0
Senegal
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 16:00
Giappone
1 - 1
Croazia
lunedì 05 Dicembre 2022 - ore 20:00
Brasile
4 - 1
Corea del Sud
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
0 - 0
Spagna
martedì 06 Dicembre 2022 - ore 20:00
Portogallo
6 - 1
Svizzera
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
1 - 1
Brasile
venerdì 09 Dicembre 2022 - ore 20:00
Olanda
2 - 2
Argentina
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 16:00
Marocco
1 - 0
Portogallo
sabato 10 Dicembre 2022 - ore 20:00
Inghilterra
1 - 2
Francia
martedì 13 Dicembre 2022 - ore 20:00
Argentina
3 - 0
Croazia
mercoledì 14 Dicembre 2022 - ore 20:00
Francia
2 - 0
Marocco
sabato 17 Dicembre 2022 - ore 16:00
Croazia
2 - 1
Marocco
domenica 18 Dicembre 2022 - ore 16:00
Argentina
3 - 3
Francia
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Olanda
2
1
0
7
2
Senegal
2
0
1
6
3
Ecuador
1
1
1
4
4
Qatar
0
0
3
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Inghilterra
2
1
0
7
2
Stati Uniti
1
2
0
5
3
Iran
1
0
2
3
4
Galles
0
1
2
1
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Argentina
2
0
1
6
2
Polonia
1
1
1
4
3
Messico
1
1
1
4
4
Arabia Saudita
1
0
2
3
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Francia
2
0
1
6
2
Australia
2
0
1
6
3
Tunisia
1
1
1
4
4
Danimarca
0
1
2
1
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Giappone
2
0
1
6
2
Spagna
1
1
1
4
3
Germania
1
1
1
4
4
Costa Rica
1
0
2
3
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
Marocco
2
1
0
7
2
Croazia
1
2
0
5
3
Belgio
1
1
1
4
4
Canada
0
0
3
0
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Brasile
2
0
1
6
2
Svizzera
2
0
1
6
3
Camerun
1
1
1
4
4
Serbia
0
1
2
1
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Portogallo
2
0
1
6
2
Corea del Sud
1
1
1
4
3
Uruguay
1
1
1
4
4
Ghana
1
0
2
3
8
Mbappé (Francia)
7
Messi (Argentina)
4
Álvarez (Argentina)
Giroud (Francia)
3
Richarlison (Brasile)
Valencia (Ecuador)
Saka (Inghilterra)
Rashford (Inghilterra)
Gakpo (Olanda)
Ramos (Portogallo)
Á. Morata (Spagna)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni