Il mercato fantasmagorico del Monza (che non è ancora finito): ha una rosa di oltre 40 calciatori per ora

Un mercato esagerato. Il Monza neo-promosso in Serie A è pronto a tutto pur di disputare la prossima stagione da protagonista e non certo da ‘cenerentola' del campionato. La salvezza non è l'unico obiettivo: a medio termine conservare la permanenza senza affanni, magari puntando anche a un buon piazzamento, è un primo step; il passo successivo è puntare (anche) a un posto in Europa.
Traguardi ambiziosi per la società di Silvio Berlusconi e Adriano Galliani che in Brianza hanno realizzato l'ennesima scommessa vinta. Per i miracoli e tutto il resto si stanno attrezzando. Basta dare un'occhiata alle trattative condotte in questa finestra estiva, agli affari già chiusi, ai calciatori rientrati dai prestiti e a quelli presi senza intaccare (troppo) il bilancio, alle operazione che stanno per chiudersi e tramutarsi in ufficialità.

Con gli arrivi di Andrea Petagna dal Napoli e Pablo Marì dall'Arsenal, in attesa che dalla Juventus arrivi il benestare definitivo al prestito secco di Nicolò Rovella, si può contare fino a 20 per elencare il numero dei calciatori che vestiranno la maglia della squadra affidata a Stroppa secondo formule differenti e modulate tra diritto e obbligo di riscatto in base alle esigenze economiche.

La rosa, che va sicuramente sfoltita (e al netto degli affari ancora non ufficiali supera le 40 unità, 38 secondo le indicazioni attuali di Transfermarkt) alla luce degli ultimi movimenti, è ancora un cantiere aperto tra acquisti e cessioni necessarie. Alessio Cragno (Cagliari), Michele Di Gregorio (Inter), Alessandro Sorrentino (Pescara); Andrea Ranocchia (ex Inter), Andrea Carboni (Cagliari), Marlon Santos da Silva Barbosa (Shakhtar), Simone Birindelli (ex Pisa), Pablo Marì (Arsenal, ex Udinese), Davide Bettella (Atalanta), Valentin Antov (Cska Sofia) fanno parte dell'infornata di portieri (i primi tre) e difensori.
Interessanti i colpi piazzati anche a centrocampo con Matteo Pessina (Atalanta), Stefano Sensi (Inter), Warren Bondo (Nancy), Pedro Pereira (Benfica), Filippo Ranocchia (Juventus), Andrea Colpani (Atalanta), Mattia Valoti (Spal) oltre a Nicolò Rovella in odore di trasferimento. In attacco è arrivato Caprari dal Verona che sta per essere raggiunto da Petagna.
Maric, Rigoni e Anastasio i calciatori che sono rientrati alla base dai prestiti. Lamanna il portiere attualmente in rosa. Come Sampirisi, Paletta e Marrone nel pacchetto arretrato oppure Siatounis, Donati, Barberis, Scozzarella, Mazzitelli, Machìn, Molina, Carlos Augusto, Vignato in mediana. Ciurria, D'Alessandro, Mota e Gytkjaer riempiono le altre caselle.

E non è ancora finita, considerato qualche sogno recondito (Mauro Icardi) e qualche altro che si potrebbe materializzare nelle ultime ore di mercato, quelle del ‘condor'.
Come giocherà il Monza? Al momento dovrebbe essere il 3-5-2 il modulo adottato: Cragno tra i pali; Marlon, Ranocchia, Pablo Marì i tre centrali di difesa; Birindelli, Sensi, Barberis (o Rovella), Pessina, Carlos Augusto a centrocampo; Petagna, Caprari in attacco. A Stroppa il compito di quadrare la parte tattica. A tutto il resto ci pensano B&B.