Haaland alla Juve, la regia di Raiola: dalla commissione alla sinergia con i bianconeri

Erling Haaland è tra i giovani il calciatore con le maggiori pretendenti. In questa stagione l'attaccante norvegese, classe 2000, ha una media gol incredibile, ha segnato più di un gol a partita. Lo vogliono le squadre di mezza Europa, tra queste c'è anche la Juventus, che sembra in vantaggio, per due motivi: il club bianconero ha un ottimo rapporto con Mino Raiola, procuratore del bomber, e Haaland ha una simpatia per la Juve, qualche anno fa andò allo Stadium dove seguì dal vivo a un match della squadra all'epoca guidata da Allegri.
Juve favorita nella corsa a Erling Haaland
L'attaccante del Salisburgo la prossima estate lascerà il club austriaco, ma le grandi manovre sono già iniziate. Nelle ultime settimane si è parlato di un interessamento del Lipsia e del Borussia Dortmund e soprattutto del Manchester United, che secondo molti sarebbe favorito in virtù anche del legame tra il tecnico Solskjaer e il papà di Haaland, Alfie che è stato anche lui un calciatore. Ma in realtà la Juve sembra avanti e dopo aver sfiorato l'acquisto un paio d'anni fa nei prossimi mesi potrebbe ufficializzare il grande colpo.
Haaland e la foto allo Stadium del 2017 con il cappellino della Juve
Chissà se nella scelta del ragazzo centrerà anche il tifo per i bianconeri. Due anni fa l'attaccante si presentò allo Stadium, come uno spettatore qualunque (ma lui era già un baby calciatore), e seguì un incontro della Juventus. Poche settimane fa è sbucata una foto in cui si vede proprio Haaland in veste di supporter bianconero. E per lui sarebbe incredibile passare in poco tempo da tifoso a compagno d'attacco di Ronaldo.
Raiola può spingere Haaland alla Juventus
Oltre all'ammirazione per i colori bianconeri, Haaland può firmare per la Juve anche perché il suo procuratore Mino Raiola ha un legame forte con la società bianconera e negli ultimi anni molti calciatori assistiti dall'italo-olandese sono passati alla Juve, il più noto senza dubbio è Pogba, l'ultimo l'olandese de Ligt. E magari il prossimo sarà il norvegese Haaland.