
Max Verstappen vince il GP Emilia Romagna di Formula 1 2025 davanti alle McLaren di Lando Norris e Oscar Pistri. Ottima rimonta da parte delle Ferrari dopo le deludenti qualifiche del sabato: LEwis Hamilton chiude quarto mentre Charles Leclerc, sfortunato nel momento in cui la sua geniale strategia è stata vanificata da una Virtual Safety Car, termina sesto alle spalle anche della sempre più consistente Williams di Albon. Gara di casa da dimenticare per Andrea Kimi Antonelli che si conclude con un ritiro per problemi all'acceleratore della sua Mercedes.
L'ordine d'arrivo della gara F1 di oggi a Imola
- Verstappen
- Norris +6.109
- Piastri +12.956
- Hamilton +14.356
- Albon +17.945
- Leclerc +20.774
- Russell +22.034
- Sainz +22.898
- Hadjar +23.586
- Tsunoda +26.446
La classifica piloti della Formula 1 2025 dopo il GP Emilia Romagna
- Oscar Piastri (McLaren) 146 punti
- Lando Norris (McLaren) 133
- Max Verstappen (Red Bull) 124
- George Russell (Mercedes) 99
- Charles Leclerc (Ferrari) 61
- Lewis Hamilton (Ferrari) 53
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
- Alexander Albon (Williams) 40
- Esteban Ocon (Haas) 14
- Lance Stroll (Aston Martin) 14
La classifica costruttori della F1 2025 aggiornata dopo il GP Imola
- McLaren 279 punti
- Mercedes 146
- Red Bull 130
- Ferrari 114
- Williams 51
La classifica costruttori aggiornata del Mondiale F1
- McLaren 279
- Mercedes 146
- Red Bull 130
- Ferrari 114
- Williams 51
- Haas 20
- Aston Martin 14
- Racing Bulls 11
- Alpine 7
- Sauber 6
La classifica piloti aggiornata del Mondiale F1
- Oscar Piastri (McLaren) 146
- Lando Norris (McLaren) 133
- Max Verstappen (Red Bull) 124
- George Russell (Mercedes) 99
- Charles Leclerc (Ferrari) 61
- Lewis Hamilton (Ferrari) 53
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 48
- Alexander Albon (Williams) 40
- Esteban Ocon (Haas) 14
- Lance Stroll (Aston Martin) 14
- Carlos Sainz (Williams) 11
- Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 10
- Isack Hadjar (Racing Bulls) 7
- Pierre Gasly (Alpine) 7
- Oliver Bearman (Haas) 6
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
- Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
- Fernando Alonso (Aston Martin) 0
- Jack Doohan (Alpine) 0
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0
L'ordine d'arrivo del GP di Imola della Formula 1 2025
- Max Verstappen (Red Bull Racing)
- Lando Norris (McLaren) +6.109
- Oscar Piastri (McLaren) +12.956
- Lewis Hamilton (Ferrari) +14.356
- Alexander Albon (Williams) +17.945
- Charles Leclerc (Ferrari) +20.774
- George Russell (Mercedes) +22.034
- Carlos Sainz (Williams) +22.898
- Isack Hadjar (Racing Bulls) +23.586
- Yuki Tsunoda (Red Bull Racing) +26.446
- Fernando Alonso (Aston Martin) +27.250
- Nico Hulkenberg (Kick Sauber) +30.296
- Pierre Gasly (Alpine) +31.424
- Liam Lawson (Racing Bulls) +32.511
- Lance Stroll (Aston Martin) +32.993
- Franco Colapinto (Alpine) +33.411
- Oliver Bearman (Haas F1 Team) +33.808
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) +38.572
- Kimi Antonelli (Mercedes) ritirato
- Esteban Ocon (Haas F1 Team) ritirato
Verstappen vince il GP Imola della F1 2025, battute le McLaren di Norris e Piastri
Max Verstappen vince il GP dell'Emilia Romagna, l'olandese precede alla bandiera a scacchi le McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri.
Leclerc fa passare Albon
Charles Leclerc su invito del muretto Ferrari restituisce la posizione ad Albon per evitare di incorrere una penalità che gli avrebbe fatto perdere la posizione anche nei confronti di Russell.
Hamilton passa Leclerc, è 4°
Hamilton passa Leclerc e si prende la quarta posizione. Il monegasco torna sotto attacco da parte di Albon.
Albon in ghiaia per superare Leclerc, ne approfitta Hamilton
Albon prova a superare Leclerc ma finisce in ghiaia. Ne approfitta Hamilton che si prende così la quinta posizione.
Norris passa Piastri, è 2°
Bel sorpasso di Lando Norris sul compagno di squadra Oscar Piastri. Il britannico sale così in seconda posizione.
Hamilton passa Russell, è 6°
Lewis Hamilton super George Russell e sale in sesta posizione. Il britannico mette ora nel mirino Albon impegnato nel duello serrato con Leclerc.
Leclerc messo sotto pressione da Albon
Charles Leclerc sta provando a resistere ai continui attacchi di Albon che vuole provare a sfruttare la sua gomma nuova contro quella usurata del monegasco.
Si riparte!
La safety car lascia la pista: riprende la gara quando mancano solo 9 giri alla conclusione.
Formula 1 live, la classifica del GP di Imola dopo 50 giri
- Max Verstappen
- Oscar Piastri+1.576
- Lando Norris+2.737
- Charles Leclerc+3.980
- Alexander Albon+4.542
- George Russell+5.900
- Lewis Hamilton+6.624
- Carlos Sainz+9.219
- Isack Hadjar+10.237
- Nico Hulkenberg+11.698
- Yuki Tsunoda+13.677
- Pierre Gasly+15.034
- Liam Lawson+16.115
- Fernando Alonso+17.496
- Lance Stroll+20.136
- Franco Colapinto+20.892
- Gabriel Bortoleto+22.345
- Oliver Bearman 1 L
- Kimi Antonelli (ritirato)
- Esteban Ocon (ritirato)
Pit-stop per Albon: Leclerc sale in quarta posizione
Leclerc non si ferma ai box (ha chiesto la soft ma dal muretto hanno risposto negativamente), lo fa invece Albon che aveva a disposizione un nuovo set di gomma dura. Il monegasco sale così in quarta posizione ma contornato da piloti con gomme nuove.
Sosta ai box anche per Hamilton
Anche Hamilton sfrutta la safety car per montare un nuovo set di gomme hard. Il britannico rientra in pista in settima posizione dietro a Leclerc e Russell.
Pit-stop per Verstappen e Norris
Verstappen e Norris si fermano per il pit-stop.
Problemi per Antonelli, la Mercedes si pianta in pista: safety car
Finisce qui la gara di Antonelli costretto a parcheggiare la sua Mercedes a bordo pista. La direzione di gara opta per mandare in pista la safety car.
Leclerc sta per riprendere Hamilton
Charles Leclerc ormai si è avvicinato molto al compagno di squadra Lewis Hamilton: di poco superiore al secondo il distacco tra i due.
Leclerc passa Hadjar, è 6°
Charles Leclerc supera Hadjar e sale in sesta posizione alle spalle del compagno di squadra Lewis Hamilton.
F1 in tempo reale, la classifica del GP Imola dopo 40 giri
- Max Verstappen
- Lando Norris+18.066
- Oscar Piastri+31.450
- Alexander Albon+33.152
- Lewis Hamilton+41.727
- Isack Hadjar+43.977
- Charles Leclerc+43.586
- Kimi Antonelli+47.073
- George Russell+53.633
- Nico Hulkenberg+59.929
- Fernando Alonso+62.358
- Carlos Sainz+61.004
- Yuki Tsunoda+63.268
- Lance Stroll+65.774
- Franco Colapinto+67.668
- Pierre Gasly+70.275
- Liam Lawson+72.498
- Gabriel Bortoleto+75.651
- Oliver Bearman 1 L
- Esteban Ocon
Piastri passa Albon, è 3°
Oscar Piastri si libera agevolmente di Albon e sale così in terza posizione alle spalle di Verstappen e Norris.
Hulkenberg sorpassa Alonso ed entra in zona punti
Nico Hulkenberg sfrutta al meglio la sua gomma media, sorpassa Alonso e porta la Suber momentaneamente in zona punti.
Leclerc passa Antonelli, è 7°
Charles Leclerc supera Kimi Antonelli in fondo al rettilineo e sale così in settima posizione.
Hamilton passa Hadjar, è 5°
Hamilton vola con la gomma media. Il britannico supera Hadjar e sale così in quinta posizione.
Hamilton supera Kimi Antonelli, è 6°
Dopo 34 giri Lewis Hamilton riesce a superare Kimi Antonelli salendo così al momento in sesta posizione e in aria pulita.
Leclerc passa anche Alonso, è 8°
Charles Leclerc passa subito anche Fernando Alonso salendo così in ottava posizione.
Leclerc passa Stroll, è 9°
Finito il regime di Virtual Safety Car, Charles Leclerc passa Stroll salendo così in nona posizione.
Formula 1 in diretta, la classifica del GP Imola dopo 30 giri
- Max Verstappen
- Lando Norris+26.584
- Alexander Albon+35.518
- Oscar Piastri+45.182
- Isack Hadjar+46.538
- Kimi Antonelli+47.286
- Lewis Hamilton+49.886
- Fernando Alonso+51.768
- Lance Stroll+56.093
- Charles Leclerc+56.571
- Nico Hulkenberg+58.428
- George Russell+60.859
- Oliver Bearman+61.476
- Yuki Tsunoda+66.375
- Carlos Sainz+67.834
- Franco Colapinto+68.652
- Pierre Gasly+83.943
- Liam Lawson+85.952
- Gabriel Bortoleto+88.171
- Esteban Ocon
Doppio pit-stop per la Ferrari
Tutti approfittano della virtual safety car per fermarsi ai box. Leclerc, che ha perso così il vantaggio dato dall'undercut iniziale, decide di fermarsi un'altra volta ai box per montare una nuova gomma dura.
La Haas di Ocon si pianta in mezzo alla pista: Virtual Safety Car
Problemi alla Haas di Ocon costretto a piantare la sua monoposto in mezzo alla pista: virtual safety car.
Norris ai box
Pit-stop per Lando Norris che monta gomma dura e rientra in pista alle spalle di Lewis Hamilton appena davanti Leclerc.