video suggerito
video suggerito

Gasperini smentisce Dybala dopo Roma-Viktoria e va dritto al punto: “C’è gente che non segna da tempo”

Gian Piero Gasperini ha parlato dopo Roma-Viktoria Plzen di Europa League e spiega subito qual è il vero problema dei giallorossi: “C’è gente che non segna da tempo”. E smentisce Dybala.
A cura di Fabrizio Rinelli
32 CONDIVISIONI
Immagine

Non può di certo sorridere ed essere felice Gian Piero Gasperini al termine della sfida persa dalla sua Roma in Europa League all'Olimpico contro il modesto Viktoria Plzen. Fischi da parte del pubblico a fine partita che certificano il malcontento generale dopo la sconfitta rimediata dalla squadra di Gasp contro l'Inter in campionato. Lo stesso allenatore si è presentato in diretta tv a Sky per la classica intervista post partita spiegando cosa sia accaduto in campo tra gol falliti, sostituzioni anticipate dopo soli 30 minuti e occasioni mancate. Prima però gli viene chiesto se fosse d'accordo con le parole di Dybala:

"Oggi è mancata cattiveria, siamo entrati mosci. Lavoriamo tanto in settimana, ci diciamo cose ma ultimamente non le stiamo facendo, dobbiamo vedere le cose positive e cioè che giochiamo subito, domenica. Se non siamo cattivi non vinceremo mai". Il Gasp su questo storce subito il naso: "La squadra ha lottato fino alla fine, non sono molto d'accordo su questo, ma sono d'accordo sul fatto che siamo stati mosci sulle conclusioni – ha detto e chiude -. Poi c'è tanta gente che non segna da tanto tempo e bisogna capire come mai, evidentemente ci sono dei problemi, stasera se non avessimo segnato su rigore…".

La festa del Viktoria Plzen all’Olimpico.
La festa del Viktoria Plzen all’Olimpico.

Gasperini è netto sull'analisi della sfida di stasera: "Questa partita ci deve far riflettere – ha detto sottolineando ancora il suo concetto -. Nel primo tempo c'erano tanti spazi per essere più incisivi e se non lo siamo stati e in queste condizioni bisogna riflettere molto". L'allenatore della Roma aggiunge: "Non era una partita dove non c'erano possibilità, c'erano tutte le condizioni per giocare meglio in attacco, con più pericolosità e andare a calciare da più vicino". Ma aggiunge: "Sono cose che ci portano a migliorare e a essere prolifici in attacco".

All'allenatore della Roma viene poi chiesto se si può migliorare o risolvere questo problema: "Si deve risolvere, questi sono i giocatori e tutti bisogna fare un assist in più, un tiro fuori in meno e un gol in più tutti, anche se lo score di tanti giocatori non è così alto perché poi è quello ci permette di fare il salto di qualità". E conclude: "Se poi se perdi come stasera la prestazioni viene giudicata negativa per tutti e invece diverse elementi hanno giocato bene".

32 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views