video suggerito
video suggerito

Deschamps e la risposta infastidita al PSG sugli infortuni di Dembélé e Doué: “Ma di cosa parlano?”

Durante la conferenza stampa prima di Francia-Islanda, Deschamps si è mostrato alquanto irritato dalla polemica innescata dal PSG sugli infortuni in Nazionale rimediati da Dembélé e Doué: “Non so di quale protocollo parlino. Abbiamo agito con professionalità e trasparenza: il rischio zero non esiste”
A cura di Alessio Pediglieri
0 CONDIVISIONI
Immagine

Didier Deschamps si è mostrato alquanto infastidito di fronte alla polemica innescata dal PSG a seguito degli infortuni rimediati nel ritiro della Francia da parte di Dembélé e Doué. La società parigina è stata dura contro lo staff medico della Nazionale e il ct non ha voluto mancare nell'esprimere il proprio parere sulla questione: "Nuovi protocolli? Non so di cosa parlino e a cosa si riferiscano. Il nostro avversario è l'Islanda, non il PSG".

Deschamps sugli infortuni a Dembélé e Doué: "Non cosa di cosa parli il PSG, agito in modo professionale"

Alla vigilia della gara di qualificazione ai Mondiali contro l'Islanda, Didier Deschamps avrebbe preferito parlare solo di campo, di scelte tecniche e intuizioni tattiche per la sua Francia. Invece, ha dovuto far fronte all'argomento del giorno che tanto sta interessando i media transalpini: la querelle nata con il PSG. Visibilmente infastidito in conferenza stampa, il ct ha dovuto rispondere alle insistenti domande dei giornalisti: "Sono l'allenatore, non so di quale nuovo protocollo stia parlando, né cosa significhi. Non è mia responsabilità, io resto trasparente come sempre. Quello che è successo è successo… Sono particolarmente dispiaciuto per Ousmane e Désiré per i loro infortuni, ma anche perché perdiamo due giocatori per la partita contro l'Islanda. Abbiamo agito in modo molto professionale, come facciamo con tutti i giocatori, tenendo conto delle emozioni dei giocatori. Purtroppo riguarda due giocatori della stessa squadra, il PSG. Ma il PSG non è il nostro avversario, non lo è mai stato. I club non lo sono mai stati, anche se abbiamo interessi che possono divergere. Il nostro unico avversario è l'Islanda".

Deschamps categorico: "Mi spiace per il PSG ma il rischio zero non esiste"

Un pensiero che Deschamps aveva già espresso anche nella Tv francese, evidenziando le linee guida del suo operato e di quello dello staff medico in Nazionale: "Abbiamo agito con grande serietà e diligenza, chiedendo sempre ai giocatori come si sentissero a ogni seduta di allenamento. Capisco la rabbia del PSG: al loro posto, la penserei allo stesso modo. Ma io non sono qui per correre rischi e dal momento in cui un giocatore è in campo, il rischio zero non esiste".

La rabbia del PSG: "Mai consultati, pronti a rivedere al protocollo tra Nazionale e club"

Parole dure, che spingono a chiudere "l'incidente diplomatico" con il club più vincente di Francia che ha duramente criticato lo staff medico della nazionale francese, colpevole di non aver mai consultato né coinvolto il team sanitario parigino nella valutazione dello stato fisico dei due giocatori. La mancanza di coordinamento, secondo il PSG, ha portato a due infortuni gravi e "evitabili", che hanno aperto al dibattito su nuove procedure e protocolli di coordinamento tra nazionale e club: "Siamo pronti a contribuire attivamente a questo lavoro collettivo", ha comunicato ufficialmente il Psg per garantire una gestione più sicura e professionale degli atleti convocati in nazionale.

Dembélé e Doué infortunati: cosa si sono fatti e quante gare saltano col PSG

I due attaccanti del PSG sono usciti malconci dal match di qualificazione ai Mondiali della Francia contro l'Ucraina e dovranno star fuori per un bel po' di settimane. Un problema serio che il club ha quantificato con precisione dopo i riscontri medici una volta che i due giocatori sono rientrati: per Ousmane Dembélé si parla di un grave infortunio al bicipite femorale destro, con uno stop stimato in circa sei settimane. Désiré Doué, infortunatosi durante la stessa partita, ha riportato una lesione al polpaccio destro e dovrebbe restare fuori per circa quattro settimane.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views