Daniele Orsato avrà un nuovo ruolo nell’associazione arbitri: il prossimo passo è la Serie A

C'è clima di grandi cambiamenti nell'AIA in queste settimane. L'Associazione Italiana Arbitri sembra pronta a dare il via a un'autentica rivoluzione per quanto riguarda l'organizzazione generale dei designatori per i vari campionati professionistici di calcio. Ma andiamo con ordine. Dal 14 dicembre 2024, giorno dell’elezione di Antonio Zappi al vertice dell’AIA, il presidente ha messo a segno diversi colpi come ad esempio l’equiparazione degli arbitri a pubblici ufficiali come ultimo atto in ordine di tempo.
Nel frattempo si discute ancora della figura di Daniele Orsato, ex arbitro, fino ad oggi impegnato nel ruolo di talent scout. Il suo obiettivo sarebbe quello di arrivare alla poltrona di Gianluca Rocchi come designatore della CAN, ma è operazione complessa da fare in corsa anche in virtù del suo contratto biennale in scadenza nel 2026
E allora ecco che Orsato potrebbe però rappresentare lo stesso una grande novità come designatore della CAN. L'ex fischietto veneto si è messo a disposizione dell'AIA nonostante le numerose offerte ricevute, sia in Italia che all’estero accettando il nuovo ruolo, partecipando anche alla definizione della sua squadra. Orsato dovrebbe svolgere un anno in C e poi il prossimo in A. Per questo, l’attuale designatore della Lega Pro, Maurizio Ciampi, verrebbe spostato fra i vice di Rocchi in A. La decisione di Orsato ha avuto così un effetto domino su diversi nomi pronti a cambiare ruolo e posizione a partire dalla prossima stagione.

Secondo quanto riferisce l'ex arbitro Calvarese sul suo sito, Orsato potrebbe portare con lui anche i suoi due assistenti storici, Giallatini e Carbone, che lasceranno i rispettivi incarichi attuali, rinunciando anche a compensi economici importanti. Con loro ci sarà anche Gava, tecnico molto stimato e grande lavoratore, con una solida esperienza a livello tecnico. A completare il gruppo si aggiungerà, con ogni probabilità, anche Pizzi, che lascerà il proprio incarico in Serie D per affiancare Orsato nel ruolo di vice. Ciampi, dunque lascerà il testimone a Orsato per fare da vice a Rocchi in CAN A e B.

Le altre importanti novità previste in CAN PRO
Un ulteriore inserimento è inoltre previsto in CAN PRO. Si tratta di un ex arbitro di Serie A, di grande esperienza che potrebbe completare la squadra. Secondo il Corriere dello Sport invece con Orsato potrebbero arrivare anche Gava così come Gennaro Borriello. Insomma, un'autentica rivoluzione pronta a prendere il via per arrivare pronti alle già definite date dei raduni pre campionato delle varie commissioni che si terranno a Cascia a partire dal prossimo 30 luglio.