Crystal Palace-Liverpool, dove vedere il Community Shield in TV e streaming: orario e formazioni della partita

Comincia ufficialmente oggi, domenica 10 agosto, la stagione del calcio inglese. Come tradizione si parte con il Community Shield che nell’edizione 2025 vede protagoniste il Liverpool, vincitore della Premier League, e il Crystal Palace, che lo scorso maggioconquistando la FA Cup ha vinto il primo trofeo della sua ultracentenaria storia. L’incontro che ha in palio un titolo si giocherà a Wembley e prenderà il via alle 16 ora italiana. Non sarà possibile seguirlo in Italia né in TV né in streaming.
Lo scorso anno il Liverpool ha realizzato una cavalcata trionfale e si è aggiudicata dopo cinque anni nuovamente la Premier League. Arne Slot ha messo in bacheca un titolo pesantissimo. A livello di pesantezza ha fatto la stessa cosa il Crystal Palace che, guidato dall’austriaco Glasner, è riuscito a vincere il primo titolo della sua storia in centoventi anni, battendo 1-0 il Manchester City in finale.
- Partita: Crystal Palace-Liverpool
- Quando: domenica 10 agosto 2025
- Orario: 16:00
- Dove: Wembley, Londra
- Diretta TV: –
- Diretta Streaming: –
- Competizione: Community Shield
Dove vedere Crystal Palace-Liverpool in TV
La finale del Community Shield, che sarebbe la Supercoppa d’Inghilterra, non sarebbe possibile vederla in TV in Italia. Perché nessuna emittente ha acquistato i diritti della competizione.
Dove vedere Crystal Palace-Liverpool in diretta streaming
Discorso identico per lo streaming. Nemmeno in streaming si potrà vedere la partita tra il Crystal Palace e il Liverpool, che proverà a vincere pure per dedicare il trofeo a Diogo Jota.
Le probabili formazioni di Crystal Palace-Liverpool
Glasner schiera la formazione migliore ben sapendo che potrebbe essere l’ultima volta con il Palace per Eze (obiettivo di mercato dell’Arsenal), di Guehi e di Matera, che piace all’Atalanta. Esordio ufficiale con i Reds per il tedesco Wirtz e l’attaccante francese Ekitike.
Crystal Palace (3-4-2-): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi; Munoz, Hughes, Wharton, Sosa; Eze, Sarr; Mateta. All. Glasner
Liverpool (4-2-3-1): Alisson; Frimpong, Gomez, Van Dijk, Robertson; Gravenberch, Jones; Salah, Szoboszlai, Wirtz; Ekitike. All. Slot