Cristiano Ronaldo la passa liscia: squalifica con la condizionale, la sanzione FIFA è irrisoria

Cristiano Ronaldo se l'è scappottata. Il calciatore potrà vivere senza alcuna squalifica i Mondiali del 2026. La squalifica per la gomitata rifilata a un avversario nella partita con l'Irlanda delle Qualificazioni gli è costata solo un turno di stop, che ha già scontato. Potrà salire a bordo regolarmente CR7 che invece rischiava una lunga sanzione che gli avrebbe potuto far saltare l'intera fase a gironi della Coppa del Mondo.
Ronaldo espulso in Irlanda-Portogallo
Ronaldo può letteralmente tirare un sospiro di sollievo. L'attaccante dell'Al-Nassr, cinque volte vincitore del Pallone d'Oro, nella partita con l‘Irlanda aveva rifilato una brutta gomitata a O'Shea nell'area di rigore irlandese. Ronaldo era stato sanzionato con un cartellino giallo divenuto rosso dopo il controllo dell'arbitro al VAR. Quel gesto ha messo nel mirino della critica l'ex di Juventus e Real Madrid, anche in patria è stato pesantemente criticato. Con il Portogallo che poi senza di lui ha vinto 9-1 contro l'Armenia ottenendo la matematica qualificazione.
Squalifica con la condizionale per Ronaldo
La possibilità di una sanzione pesantissima era forte. Si temeva che quella gomitata gli facesse saltare anche l'intera fase a gironi dei Mondiali a Ronaldo. Il regolamento infatti prevede che per condotta violenta arrivino un minimo di tre giornate di squalifica – il Codice Disciplinare FIFA, all'articolo 14, paragrafo 1, prevede almeno tre turni di squalifica per gesti violenti come gomitate, calci o sputi. Tre turni gli avrebbero tolto le prime due partite dei Mondiali.
Invece la mannaia non si è abbattuta, anzi, colpo di spugna per CR7 che ha avuto una squalifica di una giornata, già scontata, e di due giornate con la condizionale. Insomma, dovesse comportarsi ancora male allora sì che arriverebbe una stangata. Ma per ora è tutto liscio, il Portogallo lo avrà e Ronaldo giocherà il sesto Mondiale della sua carriera.