video suggerito
video suggerito

Cremonese e Udinese non evitano il record negativo di gol della 7ª giornata di Serie A: mai così pochi

Zaniolo risponde a Terracciano, il Monday Night tra Cremonese e Udinese finisce 1-1. Le squadre di Nicola e Runjaic non evitano il record negativo di gol della 7^ giornata di Serie A 2025-2026: mai così pochi nella storia del campionato italiano a 20 squadre.
A cura di Vito Lamorte
12 CONDIVISIONI
Immagine

Zaniolo risponde a Terracciano, il Monday Night tra Cremonese e Udinese finisce 1-1. Le squadre di Nicola e Runjaic non evitano il record negativo di gol della 7ª giornata di Serie A 2025-2026: mai così in un turno nella storia del campionato italiano a 20 squadre.

È il record negativo da quando la Serie A è stata allargata a 20 partecipanti: in precedenza il minimo era stato toccato a 13 gol in 10 partite in tre occasioni (nel 2010, 2018 e 2022) ma in quest'occasione siamo arrivati a 11 reti in 10 gare. Cremonese e Udinese avrebbero dovuto segnare 4 gol per eguagliarlo.

Immagine

Zaniolo replica a Terracciano, Cremonese-Udinese finisce 1-1

La Cremonese parte forte e sblocca subito il match grazie a Terracciano, bravo a sfruttare un calcio di punizione perfettamente servito da Vandeputte. L’Udinese tenta di reagire con le iniziative di Zaniolo e Atta, ma la difesa grigiorossa resta compatta e concede poco. Nel finale di primo tempo i padroni di casa sfiorano il raddoppio con un tiro deviato di Zerbin e una traversa colpita da Bonazzoli.

La squadra friulana trova il gol del pareggio al 51′: perfetto cross di Zanoli da destra, Zaniolo sale più in alto di tutti e di testa batte Silvestri per il suo primo gol con la maglia bianconera.

Nella fase finale entrambe le squadre hanno cercato in qualche modo la via della rete ma non sono riuscite ad essere incisive negli ultimi 16 metri. Solida la prestazione di Bondo in fase difensiva per la Cremo, poco incisivo Vardy in zona gol.

Immagine

Cremonese-Udinese, il tabellino

RETI: 4′ Terracciano, 51′ Zaniolo.

CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin (62′ Barbieri), Payero (62′ Lordkipanidze), Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vardy, Bonazzoli. Allenatore: Nicola.

UDINESE(3-5-2): Okoye; Goglichidze, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp (62′ Piotrowski), Karlstrom, Atta, Kamara; Bayo (62′ Buksa), Zaniolo. Allenatore: Runjaic.

ARBITRO: Fabbri.

12 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views