video suggerito
video suggerito

Come sta andando Calabria al Panathinaikos dopo aver lasciato la Serie A: cosa hanno notato i tifosi

Un assist in otto presenze e qualche disattenzione di troppo, come sta andando la nuova vita di Calabria in Grecia. I tifosi del Panathinaikos si aspettano tanto dal terzino italiano.
A cura di Nicolo Piemontesi
1 CONDIVISIONI
Immagine

Una nuova vita lontano dall'Italia per Davide Calabria, il terzino del Milan sta ritrovando minuti e titolarità in Grecia. Dopo il ritorno dal prestito al Bologna, la rottura con la dirigenza rossonera è sembrata insanabile e l'italiano ha deciso di cambiare nazione, trasferendosi così al Panathinaikos. Tra Super League 1 ed Europa League, il terzino ha già collezionato otto presenze, ma i tifosi sono ancora incerti sulle sue prestazioni in campo.

L'ultima stagione in Italia l'ha vissuta con la maglia del Bologna. Alla corte di Italiano, il terzino ha disputato 13 gare tra Serie A e Coppa Italia, trovando anche un assist e vincendo quest'ultimo trofeo proprio contro la sua squadra del cuore. Sì, perché al Milan si è formato nel settore giovanile, ha guadagnato un posto in prima squadra e ne è diventato capitano, un connubio che è durato oltre 10 anni. Terminata la sua esperienza nella penisola ha deciso di accettare una nuova avventura in Grecia.

Immagine

Con diverse offerte davanti, tra cui anche quella del Lille, l'esterno classe '96 ha scelto di affidarsi alla guida di Christos Kontis. Un contesto più consono alle sue ambizioni, ma ugualmente in grado di fornirgli competitività e calcio europeo, con le sfide dell'Europa League. Al Panathinaikos, inoltre, ha ritrovato tanti volti noti del campionato italiano: da Dragowski a Kyriakopoulos, passando poi per Renato Sanches, Tonny Vilhena, Dessers e Djuricic.

La nuova vita in Grecia: le prestazioni di Calabria al Panathinaikos

"Sono davvero felice. Volevo iniziare qualcosa di nuovo e spero di esserne all'altezza", aveva commentato Calabria alla Gazzetta Greca all'indomani del suo trasferimento. La prima partita è sembrata rispettare a pieno le sue premesse. L'esordio ufficiale infatti è stato contro i turchi del Samsunspor, nei preliminari di Europa League. Solo 30 minuti per lui, in cui però ha dimostrato voglia, idee e tanta fisicità. I tifosi l'hanno accolto bene, convinti di aver trovato il sostituto ideale dopo la cessione di Vagiannidis allo Sporting.

L'esordio in campionato è stato altrettanto positivo, qui la connessione tra ex di Serie A gli ha regalato la prima gioia. Dopo pochi minuti dal fischio di inizio, nel match con il Levadiakos, ha trovato il suo primo assist con la nuova maglia. Un pallone servito proprio per l'ex Sampdoria, Sassuolo e Benevento, Filip Djuricic. Nonostante questi piccoli sprazzi di felicità, Calabria ha abbassato i ritmi e i tifosi se ne sono accorti. Proprio come in Europa League, dove per qualche disattenzione di troppo, è stato causa del gol subito contro il Go Ahead Eagles.

Immagine

Un mix di prestazioni altalenanti, dalle cavalcate contro l'Olympiacos, agli errori di superficialità. Una situazione che dimostra come Calabria debba ancora ritrovare la giusta condizione e la chiave per abituarsi al campionato greco. All'ex terzino del Milan e della Nazionale servirà tempo per adattarsi alle caratteristiche del nuovo contesto, in questo senso i tre anni di contratto che lo legano al Panathinaikos gli potranno essere utili.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views