Chi è Lorenzo Paratici, il figlio del direttore sportivo subito titolare nella Roma di Gasperini

La Roma di Gasperini è scesa in campo eccezionalmente questa mattina per disputare un'amichevole fortemente voluta proprio dall'allenatore sfruttando la pausa delle Nazionali. Avversaro il Roma City, ovvero la terza squadra della Capitale che milita in Eccellenza. Alle 11 di questa mattina si è giocato in uno dei campi di allenamento a Trigoria a porte chiuse. Un'occasione per assimilare al meglio gli schemi ma anche per provare i nuovi acquisti arrivati nelle ultime ore di mercato, anche i più giovani. E infatti proprio nelle ultime ore di mercato Sampdoria e Roma avevano messo in piedi uno scambio di giovani a titolo temporaneo con Cinti e Ferrara passati ai blucerchiati e Forte e Paratici ai giallorossi.
Proprio quest'ultimo, Lorenzo Paratici, ha catturato subito l'attenzione di Gasperini e di coloro i quali erano presenti oggi a Trigoria. Davanti agli occhi di Dybala, Soulé, Cristante e gli altri che non sono partiti con la Nazionale, Paratici ha messo a segno una tripletta nell'8-0 finale giocando prima punta e partendo titolare. A Gasperini sono bastati tre giorni per essere subito incuriosito da Paratici il quale ha solo 17 anni ed è il figlio di Fabio Paratici, ex dirigente della Juventus a un passo dal Milan fino a qualche mese fa.

Lorenzo Paratici dalla Pro Vercelli alla Samp fino alla Roma
Fabio Paratici ha lavorato anni fa alla Sampdoria ottenendo ottimi risultati ma attualmente è senza un incarico da direttore sportivo a seguito delle esperienze concluse con Juventus e Tottenham. Il Milan ci aveva provato la scorsa estate andando vicinissimo al suo ingaggio per poi preferire all'improvviso di virare su Tare.

Oggi Paratici è libero, in attesa di una nuova chiamata lavorativa, ma nel frattempo può godersi questa giornata di gloria di suo figlio Lorenzo il quale alla Roma potrebbe giocarsi ottime chance per il prosieguo della sua carriera. Il classe 2008 può giocare su tutto il fronte d'attacco e dopo essere cresciuto nel settore giovanile della Pro Vercelli si è formato definitivamente alla Sampdoria prima del prestito alla Roma.

Tre gol per lui che ripagano completamente la fiducia di Gasperini il quale gli aveva subito affidato le chiavi dell'attacco. Il giocatore avrà tempo per dimostrare ancora ma l'inizio è promettente. Si tratta di un giocatore rapido, bravo a scattare in profondità e che già Massimo Donati nella sua Sampdoria in Serie B aveva aggregato alla Prima Squadra. Gasperini all'Atalanta ci ha insegnato in questi anni di non aver mai avuto paura a lanciare giovani in campo dal primo minuto all'improvviso e non è da escludere che per Paratici in stagione possa esserci spazio se riuscirà a convincere pienamente il tecnico giallorosso.