video suggerito
video suggerito

Brahim Diaz graziato dall’arbitro in Real Madrid-Juventus: “Entra col piede a martello, era da rosso”

Nel secondo tempo di Real Madrid-Juventus, un intervento durissimo di Brahim Diaz su Khephren Thuram accende le polemiche. L’arbitro Vincic decide per il giallo, ma le immagini e il parere di Calvarese parlano chiaro: “Era da espulsione”.
A cura di Michele Mazzeo
0 CONDIVISIONI
Immagine

Episodio controverso di moviola quello andato in scena al minuto 61′ del match tra il Real Madrid e la Juventus andato in scena al Santiago Bernabeu valido per la 3ª giornata della fase a girone unico della Champions League 2025-2026.

La decisione dell'arbitro Vincic sull'intervento di Brahim Diaz su Khephren Thuram, pochi minuti dopo il gol del vantaggio dei padroni di casa firmato da Jude Bellingham che varrà poi la vittoria finale per la formazione di Xabi Alonso, infatti ha destato molti dubbi sia tra i tifosi che tra gli addetti ai lavori.

L'intervento di Brahim Diaz su Thuram in Real Madrid-Juventus

L'ex Milan si lancia in scivolata su calciatore francese nel tentativo di riconquistare il pallone a centrocampo. Brahim Diaz entra in netto ritardo, col piede alto e i tacchetti rivolti verso la caviglia dello juventino, colpendolo in pieno ma senza affondare il colpo. Un intervento pericoloso, che avrebbe potuto provocare un serio infortunio al centrocampista bianconero.

L'arbitro Slavko Vincic, ben posizionato e con visuale libera, opta per il cartellino giallo, tra lo stupore generale. Nessun richiamo del VAR, nonostante l'episodio apparisse degno di una revisione per condotta violenta. A salvare il 26enne nazionale marocchino è stata dunque la valutazione fatta in campo dal fischietto sloveno che, evidentemente, ha considerato l'intensità del contatto non tale da punire con il cartellino rosso il calciatore del Real Madrid.

L'ex arbitro Calvarese: "Entrata col piede a martello, era da rosso"

Le immagini televisive mostrano chiaramente la pericolosità dell'impatto. Anche Giampaolo Calvarese, moviolista di Prime Video, ha bocciato la scelta arbitrale: "Brahim Diaz ha rischiato. Entra col piede a martello sulla caviglia, a mio avviso ci poteva stare il cartellino rosso" è stato infatti il commento a caldo dell'ex arbitro italiano chiamato a dire la propria opinione a riguardo durante la diretta dell'incontro del Bernabeu.

Immagine

Subito dopo l'episodio, Thuram resta a terra dolorante e viene richiamato in panchina pochi minuti più tardi per fare posto a Conceiçao, segno che il colpo, seppur, per fortuna, non affondato da parte del trequartista dei Blancos, abbia lasciato qualche segno sulla caviglia del centrocampista francese.

La rabbia dei tifosi juventini

Sui social si scatena la reazione dei tifosi bianconeri e non (anche in Spagna in molti hanno evidenziato come il direttore di gara sia stato clemente con Brahim Diaz), convinti che il Real Madrid abbia beneficiato di un evidente favore arbitrale: "Fa parte delle solite schifezze contro la Juventus", scrive qualcuno. Altri accusano l'arbitro di "clemenza verso i grandi club" e sottolineano come "a Madrid sia sempre tutto concesso".

Il contrasto tra la severità con cui vengono sanzionati falli simili in altre gare e la leggerezza mostrata in questo caso alimenta la polemica. Per qualcuno, l'episodio potrebbe anche aver condizionato la partita, conclusa con la vittoria per 1-0 del Real grazie al gol di Jude Bellingham.

Immagine

La Juventus esce dal Bernabeu tra i rimpianti

Nonostante una prova solida sul piano del gioco, la Juventus di Tudor torna da Madrid con un'altra sconfitta e un lungo digiuno di vittorie: sette partite consecutive senza successo, il peggior dato dal 2009. Della sfida del Bernabeu resteranno soprattutto le occasioni sprecate dagli attaccanti bianconeri (in particolar modo quelle capitate sui piedi di Vlahovic e Openda) e anche quell'intervento di Brahim Diaz che avrebbe anche potuto cambiare il corso della partita.

0 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views